Ascolta Guarda

Calcio, Fasano – Brindisi sospesa: fumogeni e lancio di oggetti in campo. Calciatore colpito. Disordini anche fuori dallo stadio

Non solo il lancio di oggetti in campo, ma anche disordini all’esterno dello stadio: ieri a Fasano è stata sospesa sul 2-0 la gara con il Brindisi, valevole per il campionato di serie D (girone H). A far prendere la decisione drastica al direttore di gara sono state le intemperanze dei tifosi ospiti, responsabili del lancio di oggetti e fumogeni in campo, in protesta contro la loro squadra, che hanno colpito anche un giocatore.
A quanto si apprende dopo la conclusione della gara ci sarebbero stati scontri tra tifosi, con i sostenitori brindisini che si sarebbero riversati per strada venendo a contatto con i tifosi avversari e lanciando bombe carte. Ci sarebbero alcuni feriti, nessuno, però, in pericolo di vita. I disordini sono rientrati dopo qualche minuto grazie all’intervento delle forze dell’ordine.

“Il Brindisi FC – si legge in una nota – condanna con fermezza gli inqualificabili episodi di violenza avvenuti questo
pomeriggio nel settore ospiti dello stadio ‘Vito Curlo’ durante il derby contro il Città di Fasano. Quanto accaduto, dentro efuori dall’impianto, è vergognoso e rappresenta un affronto a chiunque creda nel calcio come competizione leale”. La società del capoluogo messapico “prende le distanze da questi individui, che con il loro comportamento irresponsabile e incivili infangano il nome del club e della città, dimostrando di non avere alcun rispetto né per lo sport né per la comunità”. “Episodi di questa gravità – conclude la nota della società brindisina – non possono essere tollerati né minimizzati: chi usa la violenza deve pagare le conseguenze delle proprie azioni, senza attenuanti”.

LE DICHIARAZIONI DEL SINDACATO DEI CARABINIERI UNARMA – “È solo grazie al lavoro di carabinieri e poliziotti che si è riusciti ad evitare il peggio e che la situazione degenerasse ulteriormente”. Lo dichiara in una nota la segreteria regionale di Unarma Puglia in riferimento agli scontri tra tifosi che si sono verificati ieri a Fasano al termine della gara di calcio tra la formazione di casa ed il Brindisi. Intemperanze che erano già iniziate in campo e che avevano portato alla sospensione della gara dopo il lancio di oggetti e fumogeni in campo da parte dei sostenitori del Brindisi.
Il sindacato dei carabinieri chiede “daspo e pene certe per tutti coloro che si son resi partecipi di azioni violente ed
inaccettabili, tolleranza zero e verso porte chiuse per le tifoserie di quelle società sportive, dove evidentemente si usa
il calcio come pretesto per distruggere, aggredire e ferire”.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Istat, ad agosto 57mila occupati in meno rispetto al mese precedente. In un anno sono 103mila in più

Ad agosto 2025 gli occupati sono stati 47mila in meno rispetto al mese precedente e 103mila in più rispetto ad agosto 2024. È quanto rileva…

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music