Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Calcio, il derby di San Siro va al Milan dopo sei sconfitte consecutive con l’Inter

Fonseca: “E’ una vittoria dei giocatori”. Inzaghi: “Siamo stati poco squadra”

Dopo sei sconfitte consecutive, il Milan torna a vincere il derby. Finisce 2-1 con l’Inter a San Siro. A firmare la vittoria rossonera è Matteo Gabbia, che salva – per il momento – la panchina di Fonseca. Il tecnico portoghese punta su un 4-2-4 schierando insieme Leao, Morata, Abraham e Pulisic.
Un Milan che ha meritato la vittoria nei 90′ con una prestazione più solida e convincente. Inter in difficoltà, Milan sempre più pericoloso.

Il tecnico Paulo Fonseca, commenta: “È stata una partita importante. Primo perché è il derby che il Milan non vinceva da tanto. Era importante per il momento che passavamo, ma penso che i giocatori abbiano giocato con tanto coraggio e penso che abbiamo meritato di vincere. Non ricordo negli ultimi tempi una squadra che ha creato tanti problemi all’Inter come abbiamo fatto noi”. “Noi non abbiamo cambiato, abbiamo giocato con la stessa struttura – ha continuato – sono cambiati i giocatori, per il resto Morata ha fatto lo stesso ruolo che Tijji aveva contro il Liverpool ma il modulo non è cambiato – ha proseguito -. Per una settimana non sarò in discussione? Per me è lo stesso. Non sento, non guardo, non vedo niente. Sarà una settimana con un po’ più di fiducia ma per me quel che è importante è continuare a vedere i giocatori credere nelle nostre idee e lavorare come hanno fatto finora. E’ stata una vittoria dei giocatori”.

Si arrende all’evidenza il tecnico dei nerazzurri Simone Inzaghi: “Il Milan è un’ottima squadra, ha fatto meglio di noi e ha meritato la vittoria. Abbiamo approcciato male e siamo stati poco squadra, cosa che raramente ci succede. Però abbiamo approcciato male entrambi i tempi – ha detto Inzaghi – ho provato a cambiare ma non è cambiata la situazione. Siamo stati poco compatti, abbiamo perso le distanze”. “Secondo me non eravamo lucidi, sceglievamo male sia in fase di possesso che di non possesso. Dovevamo fare di più, io per primo che sono l’allenatore. Siamo amareggiati perché era un derby, quello che possiamo fare è lavorare – ha aggiunto -. Al di là dei particolari, la sensazione è che eravamo vuoti di testa. Le sconfitte bruciano, cercheremo di lavorare di più e prendere qualcosa di positivo da questa sconfitta. Mi dispiace perché questi due giorni i ragazzi li avevo visti concentrati, avevamo lavorato bene”.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel