La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare l’allarme, in una nota, è Coldiretti Puglia. Nella regione, secondo l’associazione, i tartufi sono presenti sui Monti Dauni e sul Gargano, sulle Murge, in Valle d’Itria, nell’Arco Jonico e nel Salento. Il rallentamento della raccolta, secondo Coldiretti, ha ripercussioni anche sulla quotazione, che si attestano “intorno ai 600 euro al chilogrammo per il tartufo nero uncinato e circa 3800 euro al chilo per il tartufo bianco”.
Vincenzo Murgolo
