Ascolta Guarda
PALATOUR

Caldo, l’anticiclone africano resterà per almeno dieci giorni. Al Sud afa e umidità: sabato previsto un picco fino a 43°C

Dieci giorni di notti tropicali e tanta umidità, soprattutto al Sud. E’ quello che ci aspetta in queste due settimane con temperature roventi, conseguenza dell’anticiclone africano che si sta insediando sull’Italia. E’ quanto annuncia Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it.
“Il culmine di questa ondata di calore – spiega Tedici – è atteso entro sabato 13 luglio, ma anche nei giorni seguenti l’estate italiana spingerà al massimo sull’acceleratore da nord a sud”.
Picchi di 42-43°C, fino a 38-39°C anche sul sud peninsulare e parte del centro. Canicola anche di notte con minime superiori ai 20°C. Il tutto si combinerà con elevati tassi di umidità e quindi afa e temperature percepite ancora più
elevate di quanto segna il termometro.

Campobasso, Frosinone, Latina, Perugia, Rieti, Roma e Trieste: saranno queste sette città ad essere caratterizzate dal bollino rosso giovedì 11 luglio. Lo riporta il bollettino del ministero della Salute che elabora le previsioni per 27 città italiane sulle ondate di calore. Sempre giovedì, saranno nove le città caratterizzate dal bollino arancione (Ancona, Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Pescara, Torino, Verona e Viterbo), otto città saranno caratterizzate da bollino giallo e tre da bollino verde (Cagliari, Genova e Napoli).
Per domani mercoledì 10 luglio non sono previsti bollini rossi ma bollini arancioni in 13 città italiane sulle 27 monitorate: Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste e
Viterbo. Sempre domani sono 12 le città italiane sono caratterizzate da bollini gialli, bollino verde per Cagliari e
Genova.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Crollo Fori imperiali, è morto in ospedale l’operaio estratto dalle macerie dopo 11 ore. Annullate le Frecce Tricolori

Non ce l’ha fatta Octav Stroici, l’operaio di 66 anni rimasto 11 ore sotto le macerie dei due crolli della Torre dei Conti ai Fori…

Lo zio di Laura Pausini travolto e ucciso mentre andava in bicicletta a Bologna: l’investitore si è costituito il giorno dopo

E’ stato travolto e ucciso da un’auto mentre andava in bicicletta. Lo zio di Laura Pausini, Ettore Pausini, 78 anni è morto a Bologna. La…

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Locali

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Noicattaro, in fiamme una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti urbani

Una decina di mezzi della ditta di raccolta rifiuti di Noicattaro, nel Barese, sono stati distrutti da un incendio divampato nel pomeriggio di ieri. Le…

Incidente mortale sulla statale 100, le vittime sono due 31enni residenti a Conversano

Sono due 31enni residenti a Conversano, in provincia di Bari, le vittime dell’incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio sulla statale 100 all’altezza di Mottola San Basilio,…

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music