
Nelle ultime tre settimane il forte caldo ha causato un aumento di circa il 20% delle chiamate al 118 per interventi di emergenza-urgenza dovuti a malori o traumi. A riferirlo all’Ansa è stato il presidente del servizio, Mario Balzanelli, secondo cui le richieste di soccorso sono “aumentate di almeno il 40% rispetto alle altre stagioni dell’anno”. Balzanelli ha sottolineato anche una “criticità gestionale severa” per quanto riguarda l’operatività del servizio 118, a suo dire causata non solo dall’aumento delle richieste di soccorso, ma anche dalla “drastica riduzione delle piante organiche mediche dedicate all’emergenza territoriale” e dalla “necessità di concedere le ferie estive alle poche unità di personale medico in servizio”.
Vincenzo Murgolo