Ascolta Guarda

Calunnia e diffama colleghi e magistrati: ex carabiniere barese finisce ai domiciliari

Avrebbe calunniato diversi ufficiali dei carabinieri durante una manifestazione pubblica avvenuta il 31 maggio scorso, sotto il Palazzo di Giustizia di Bari, accusandoli (senza fondamento) di corruzione e truffa e pubblicando il video sul web. I carabinieri hanno arrestato Antonio Savino, presidente dell’Unac, l’Unione Nazionale Arma Carabinieri, “associazione autodefinitasi sindacato, ma non riconosciuta dal Ministero della Difesa e non riconducibile, in alcun modo, all’Arma dei Carabinieri”, precisano gli inquirenti. A Savino, finito ai domiciliari, sono contestati i reati di violenza o minaccia a un pubblico ufficiale e calunnia.
La Procura spiega che Savino “ad alta voce e con l’ausilio di un megafono, aveva attribuito falsamente ad ufficiali dei
carabinieri responsabilità penali in ordine ai reati di corruzione, associazione per delinquere e truffa, citando l’esistenza di un cerchia di generali corrotti che avrebbe truffato lo Stato, attraverso l’indizione di una gara di appalto truccata, finalizzata all’assegnazione di veicoli dei Carabinieri, in cambio di tangenti”. Stando alle accuse, avrebbe anche diffamato alcuni magistrati.

A far scattare le indagini le denunce presentate da diversi ufficiali dei carabinieri. Per la Procura, l’ex carabiniere “nutre sentimenti di acredine in conseguenza di personali vicende giudiziarie, anche legate al proprio precedente status di carabiniere, decaduto a seguito della perdita del grado e alla sua cancellazione dal ruolo d’onore dei sottufficiali. Molte delle stesse accuse, tra l’altro, erano state rivolte da Savino nelle sue seriali denunce-querele presentate nei diversi uffici giudiziari che, risultate puntualmente prive di fondatezza, sono state in passato già archiviate”.
Nei giorni scorsi sono stati sequestrati tutti i personal computer a lui riconducibili e oscurati diversi post e video dal contenuto ritenuto diffamatorio, nei confronti di ufficiali dei carabinieri ed esponenti della magistratura barese, pubblicati sui suoi profili social.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

 
  Diretta

Top News

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Sarkozy entra in carcere, i fan intonano la Marsigliese. L’ex presidente francese sui social: “La verità trionferà”

L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy stamattina entra in carcere per scontare la condanna a 5 anni per il finanziamento libico nella campagna elettorale del 2006.…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music