Ascolta Guarda

Capitale italiana della Cultura 2025, la Puglia ci riprova con Otranto e Monte Sant’Angelo

La Puglia ci riprova ancora con due nuove candidature a Capitale italiana della Cultura, stavolta per il 2025. Tra i sedici comuni che hanno aderito alla manifestazione d’interesse ci sono Otranto, nel Salento, e Monte Sant’Angelo, nel Foggiano. Nei mesi scorsi ci aveva provato, per la Puglia, Mesagne, candidandosi per l’anno 2024, battuta da Pesaro.

Entro il 13 settembre dovranno perfezionare la candidatura redigendo e inviando un dossier secondo le modalità indicate dalle Linee guida messe a disposizione dal ministero per i Beni culturali. Entro il 15 novembre la documentazione sarà esaminata dalla Giuria che selezionerà un massimo di dieci progetti finalisti. Entro il 20 dicembre si svolgeranno le convocazioni di ciascuno dei finalisti a un’audizione pubblica di presentazione e approfondimento del dossier di candidatura, ed entro il 17 gennaio 2023, la Giuria comunicherà al Ministro la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2025, dandone opportuna motivazione. Sarà infine su proposta del Ministro che Consiglio dei Ministri con propria delibera conferirà il titolo.

La selezione della Capitale italiana della cultura 2025 avverrà in base ai criteri di coerenza del progetto rispetto alle finalità di legge e alle altre iniziative di valorizzazione del territorio, nonché coordinamento e sinergia degli interventi proposti; efficacia del progetto come azione culturale diretta al rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale, in termini di crescita della domanda e dell’offerta culturale; previsione di forme di cofinanziamento pubblico e privato, condivisione progettuale con altri enti territoriali e con soggetti pubblici e privati portatori di interesse presenti sul territorio, da attuarsi nel rispetto della vigente normativa in materia di appalti e terzo settore; efficacia della struttura incaricata per lo sviluppo e l’attuazione sostenibili del progetto contenuto nel dossier di candidatura e per il monitoraggio dei risultati; innovatività e capacità delle soluzioni proposte di fare uso di nuove tecnologie, anche al fine del maggiore coinvolgimento dei giovani e del potenziamento dell’accessibilità; capacità del progetto di incrementare l’attrattività turistica del territorio, anche in termini di destagionalizzazione delle presenze; realizzazione di opere e infrastrutture di pubblica utilità destinate a permanere sul territorio a servizio della collettività; coerenza del cronoprogramma; effetto di ‘completamento’, inteso quale capacità di favorire la piena realizzazione di progetti già avviati ma non ancora conclusi; coerenza degli obiettivi del progetto con quelli stabiliti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

La città vincitrice, oltre al titolo, si aggiudicherà anche un contributo di un milione di euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Tropico in radio con “Soli e disperati nel mare meraviglioso”

Il nuovo singolo anticipa l’album in uscita il 26 settembre

Giorgia presenta “Golpe”

Il video del nuovo singolo è stato girato a Galatina

Sport

Champions League, Napoli battuto per 2-0 dal City. Gli azzurri resistono in dieci per un tempo

Espulso Di Lorenzo al 21’, nella ripresa a segno Haaland e Doku

Mondiali di atletica, Furlani oro nel salto in lungo. È il più giovane italiano campione del mondo

Lacrime di gioia per l’azzurro: “Un anno magico, ma è solo l’inizio”

Leggerissime

Vacanze, in 10 milioni scelgono settembre. Nella top ten delle destinazioni new entry l’Abruzzo

Le destinazioni preferite sono Toscana, Lazio, Emilia Romagna e Liguria, seguite dalla Sicilia, dal Trentino Alto Adige e dall'Abruzzo

 
  Diretta

Top News

Napoli, si è sciolto il sangue di San Gennaro, il miracolo è di buon auspicio per la città

Si è ripetuto il miracolo di San Gennaro a Napoli. Nella giornata del 19 settembre, quando si festeggia il santo patrono nella città partenopea, il…

Da gennaio pedaggi autostradali più bassi e più chiarezza nei rimborsi in caso di cantieri

Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità di regolazione dei trasporti Buone notizie per chi viaggia spesso in autostrada. Da gennaio, infatti, i pedaggi costeranno di…

Nelle scuole 71 crolli in un anno, mai così tanti. Oltre 350mila alunni a rischio amianto

Sono 71 i crolli registrati nelle scuole fra settembre 2024 e settembre 2025, ancora in aumento rispetto al 2023/24 quando ne erano stati rilevati 69,…

Abitazioni, nel secondo trimestre del 2025 prezzi in aumento: +2,7% rispetto ai primi tre mesi dell’anno

Nel secondo trimestre del 2025 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie italiane è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 3,9%…

Locali

Rapina in centro scommesse a Bari tra i clienti, in fuga con il bottino

Rapina a mano armata in un centro scommesse, nel pomeriggio di mercoledì, a Bari, in via Re David, nel quartiere San Pasquale. Sarebbero due i…

Agricoltura, l’analisi di Coldiretti Puglia: “In arrivo 20mila lavoratori tra settembre e ottobre”

Saranno circa 20mila, tra settembre e novembre, i lavoratori in entrata nelle aziende agricole della Puglia. È quanto emerge dai dati forniti da Coldiretti, secondo…

Cade dal cornicione cercando di raggiunge figlio di tre anni solo in casa, grave una 32enne

Si sarebbe resa conto di aver lasciato solo in casa suo figlio di tre anni, chiudendo, inavvertitamente la porta d’ingresso, ed è per questo che…

Miss Italia 2025 è la 18enne lucana Katia Buchicchio, per la prima volta la Basilicata conquista il titolo

Miss Italia 2025 è Katia Buchicchio, 18 anni, originaria di Anzi, piccolo paese in provincia di Potenza. La finale si è svolta ieri sera a…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music