Ascolta Guarda
PALATOUR

Capitale italiana della Cultura 2025, la Puglia ci riprova con Otranto e Monte Sant’Angelo

La Puglia ci riprova ancora con due nuove candidature a Capitale italiana della Cultura, stavolta per il 2025. Tra i sedici comuni che hanno aderito alla manifestazione d’interesse ci sono Otranto, nel Salento, e Monte Sant’Angelo, nel Foggiano. Nei mesi scorsi ci aveva provato, per la Puglia, Mesagne, candidandosi per l’anno 2024, battuta da Pesaro.

Entro il 13 settembre dovranno perfezionare la candidatura redigendo e inviando un dossier secondo le modalità indicate dalle Linee guida messe a disposizione dal ministero per i Beni culturali. Entro il 15 novembre la documentazione sarà esaminata dalla Giuria che selezionerà un massimo di dieci progetti finalisti. Entro il 20 dicembre si svolgeranno le convocazioni di ciascuno dei finalisti a un’audizione pubblica di presentazione e approfondimento del dossier di candidatura, ed entro il 17 gennaio 2023, la Giuria comunicherà al Ministro la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2025, dandone opportuna motivazione. Sarà infine su proposta del Ministro che Consiglio dei Ministri con propria delibera conferirà il titolo.

La selezione della Capitale italiana della cultura 2025 avverrà in base ai criteri di coerenza del progetto rispetto alle finalità di legge e alle altre iniziative di valorizzazione del territorio, nonché coordinamento e sinergia degli interventi proposti; efficacia del progetto come azione culturale diretta al rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale, in termini di crescita della domanda e dell’offerta culturale; previsione di forme di cofinanziamento pubblico e privato, condivisione progettuale con altri enti territoriali e con soggetti pubblici e privati portatori di interesse presenti sul territorio, da attuarsi nel rispetto della vigente normativa in materia di appalti e terzo settore; efficacia della struttura incaricata per lo sviluppo e l’attuazione sostenibili del progetto contenuto nel dossier di candidatura e per il monitoraggio dei risultati; innovatività e capacità delle soluzioni proposte di fare uso di nuove tecnologie, anche al fine del maggiore coinvolgimento dei giovani e del potenziamento dell’accessibilità; capacità del progetto di incrementare l’attrattività turistica del territorio, anche in termini di destagionalizzazione delle presenze; realizzazione di opere e infrastrutture di pubblica utilità destinate a permanere sul territorio a servizio della collettività; coerenza del cronoprogramma; effetto di ‘completamento’, inteso quale capacità di favorire la piena realizzazione di progetti già avviati ma non ancora conclusi; coerenza degli obiettivi del progetto con quelli stabiliti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

La città vincitrice, oltre al titolo, si aggiudicherà anche un contributo di un milione di euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Atp Masters 1000 Parigi, Sinner batte Shelton e approda in semifinale

L’altoatesino cerca di tornare numero 1 al mondo: “Non ci penso, si va giorno per giorno”

Serie A, la Roma risponde al Napoli e torna in vetta. Ripartono Inter e Juventus

Vittoria (2-1) per i giallorossi con il Parma. I nerazzurri battono 2-0 la Fiorentina, i bianconeri superano l’Udinese e attendono Spalletti …

 
  Diretta

Top News

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Halloween muove il turismo in agriturismi e campi di zucche. Coldiretti: “Business da 30 milioni di euro”

La festa di Halloween, che precede il weekend di Ognissanti, comporta in tutta Italia un turismo che vede protagonisti agriturismi e i “pumpkin patch”, i…

Furti in casa, più di un italiano su 4 ne ha subito almeno uno. Al Centronord i comuni più colpiti

Più di un italiano su quattro, nella vita, ha subito almeno un furto in casa. Circa 14 milioni e mezzo di italiani, il28,6% del totale,…

Locali

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Operaio muore folgorato a Lecce mentre costruisce un muretto a secco

Un operaio di 67 anni è morto folgorato a Lecce mentre lavorava all’interno di un cantiere in una zona di campagna. Stava realizzando un muretto…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music