Ascolta Guarda
Banner DURAN DURAN

Capitale italiana della Cultura 2025, la Puglia ci riprova con Otranto e Monte Sant’Angelo

La Puglia ci riprova ancora con due nuove candidature a Capitale italiana della Cultura, stavolta per il 2025. Tra i sedici comuni che hanno aderito alla manifestazione d’interesse ci sono Otranto, nel Salento, e Monte Sant’Angelo, nel Foggiano. Nei mesi scorsi ci aveva provato, per la Puglia, Mesagne, candidandosi per l’anno 2024, battuta da Pesaro.

Entro il 13 settembre dovranno perfezionare la candidatura redigendo e inviando un dossier secondo le modalità indicate dalle Linee guida messe a disposizione dal ministero per i Beni culturali. Entro il 15 novembre la documentazione sarà esaminata dalla Giuria che selezionerà un massimo di dieci progetti finalisti. Entro il 20 dicembre si svolgeranno le convocazioni di ciascuno dei finalisti a un’audizione pubblica di presentazione e approfondimento del dossier di candidatura, ed entro il 17 gennaio 2023, la Giuria comunicherà al Ministro la candidatura ritenuta più idonea a essere insignita del titolo di Capitale italiana della cultura per l’anno 2025, dandone opportuna motivazione. Sarà infine su proposta del Ministro che Consiglio dei Ministri con propria delibera conferirà il titolo.

La selezione della Capitale italiana della cultura 2025 avverrà in base ai criteri di coerenza del progetto rispetto alle finalità di legge e alle altre iniziative di valorizzazione del territorio, nonché coordinamento e sinergia degli interventi proposti; efficacia del progetto come azione culturale diretta al rafforzamento della coesione e dell’inclusione sociale, in termini di crescita della domanda e dell’offerta culturale; previsione di forme di cofinanziamento pubblico e privato, condivisione progettuale con altri enti territoriali e con soggetti pubblici e privati portatori di interesse presenti sul territorio, da attuarsi nel rispetto della vigente normativa in materia di appalti e terzo settore; efficacia della struttura incaricata per lo sviluppo e l’attuazione sostenibili del progetto contenuto nel dossier di candidatura e per il monitoraggio dei risultati; innovatività e capacità delle soluzioni proposte di fare uso di nuove tecnologie, anche al fine del maggiore coinvolgimento dei giovani e del potenziamento dell’accessibilità; capacità del progetto di incrementare l’attrattività turistica del territorio, anche in termini di destagionalizzazione delle presenze; realizzazione di opere e infrastrutture di pubblica utilità destinate a permanere sul territorio a servizio della collettività; coerenza del cronoprogramma; effetto di ‘completamento’, inteso quale capacità di favorire la piena realizzazione di progetti già avviati ma non ancora conclusi; coerenza degli obiettivi del progetto con quelli stabiliti dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile dell’ONU.

La città vincitrice, oltre al titolo, si aggiudicherà anche un contributo di un milione di euro.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Antonella Clerici e Gerry Scotti a Sanremo

Saranno con Carlo Conti nella prima serata del Festival. Carlo Conti: “Se ci fosse stato Fabrizio Frizzi sarebbe stato con noi su quel palco” …

I Duran Duran a Bari il 18 giugno 2025

Radio Norba è media partner dello storico concerto

Sport

Champions League, Inter e Milan a un passo dagli ottavi. Vittorie per 1-0 per entrambe

I nerazzurri hanno espugnato il campo dello Sparta Praga, i rossoneri hanno superato il Girona

Tennis, Australian Open: Jannik Sinner è in semifinale

Nessun problema per il n.1 al mondo che adesso dovrà vedersela con Shelton

Leggerissime

Blue Monday? La tristezza si combatte a tavola

Tra i cibi consigliati, quelli ricchi di triptofano che stimolano la produzione dell'"ormone della felicità": la serotonina

 
  Diretta

Top News

Cosenza, rapisce neonata in clinica “perché non può avere figli”. Arrestati una 51enne e il compagno

Entra, con la mascherina, nella stanza d’ospedale di una donna che aveva appena partorito e prende la neonata con la scusa di doverla cambiare. Non…

Trump avverte l’Europa sui dazi e annuncia investimenti di 500 miliardi per l’intelligenza artificiale. Musk verso TikTok

Il neopresidente Usa, Donald Trump, avverte i Paesi dell’Unione europea: “Saranno soggetti a dazi” se non correggeranno gli squilibri commerciali. “Ci hanno trattato male –…

Usa, le prime 12 ore del presidente Trump: raffica di ordini esecutivi per una nuova “età dell’oro”

Le prime 12 ore di Trump presidente Usa sono una raffica di ordini esecutivi e decisioni “rivoluzionarie”. Via gli Stati Uniti dall’Organizzazione Mondiale per la…

Stati Uniti, Trump ha giurato come 47esimo presidente: “Una nuova età dell’oro per l’America”

Per gli Stati Uniti “inizia una nuova età dell’oro”. Lo ha dichiarato Donald Trump a Capitol Hill, durante la cerimonia di giuramento come nuovo 47esimo…

Locali

Altro incidente mortale a Foggia, vittima un 20enne. Sono già sei i morti sulle strade di Capitanata nel 2025

Un 20enne, Nando Paoletti, è morto in un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di mercoledì nel centro di Foggia, tra Viale Ofanto e Corso…

Incidente nel Foggiano: morti una donna di 35 anni e un 54enne, tre feriti

E’ di due morti e tre feriti il bilancio di un grave incidente stradale avvenuto questa mattina in via Trinitapoli, alla periferia di Foggia, lungo…

Bari, imbrattata e danneggiata la sede del Municipio I al quartiere Libertà. Indaga la Digos

Vetri danneggiati con un piccone, vernice rossa lanciata con una bomba carta sulla porta di ingresso. E una lettera di rivendicazione, dal contenuto secretato dagli…

Nascondeva in cantina armi rubate e munizioni: un arresto a Gravina in Puglia. C’era anche una lupara

La polizia, a Gravina in Puglia, ha arrestato un 66enne ritenuto responsabile di detenzione di armi da fuoco e ricettazione. Nello specifico, durante una perquisizione…

Made with 💖 by Xdevel