Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Caporalato, 16 misure cautelari eseguite a Foggia. Tra gli indagati la moglie del capo dipartimento Immigrazione che si dimette

C’è anche la moglie del direttore del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero, Michele Di Bari, 62 anni, di Mattinata (Foggia), tra le 16 persone coinvolte in un’operazione anticaporalato nel foggiano. L’operazione è stata condotta dai carabinieri e dagli uomini del Nil nel Foggiano. Due le persone finite in carcere, un gambiano e un senegalese, e tre ai domiciliari. Per altri indagati è scattato l’obbligo di firma. Dieci aziende agricole riconducibili ad alcuni degli indagati, e con un volume d’affari di 5 milioni di euro, sono state sottoposte a controllo giudiziario. La moglie di Di Bari, Rosalba Livrerio Bisceglia, di 55 anni, è socia titolare di un’azienda agricola di famiglia con sede legale a Foggia, una delle aziende coinvolte. Le indagini hanno interessato un lasso di tempo compreso tra luglio ed ottobre 2020.

Di Bari, a seguito dell’inchiesta, ha rassegnato le dimissioni che sono state accolte dal ministro Lamorgese. Lo rende noto il Viminale. “Desidero precisare che sono dispiaciuto moltissimo per mia moglie che ha sempre assunto comportamenti improntati al rispetto della legalità – ha commentato di Bari – mia moglie, insieme a me, nutre completa fiducia nella magistratura ed è certa della sua totale estraneità ai fatti contestati”.

Sul fronte delle indagini, i due finiti in carcere – un 33enne gambiano e un 32enne senegalese che vivevano a Borgo Mezzanone (Foggia) – erano, secondo gli investigatori, l’anello di congiunzione tra i rappresentanti delle varie aziende del settore agricolo della zona e i braccianti che venivano da loro reclutati tra le baracche del ghetto. Alla richiesta di forza lavoro avanzata dalle aziende, i due si attivavano e reclutavano i braccianti all’interno della baraccopoli, provvedevano al loro trasporto
preso i terreni e li sorvegliavano durante il lavoro, pretendendo 5 euro per il trasporto e altri 5 euro da ogni bracciante per l’attività di intermediazione. Secondo gli accertamenti, il principale dei due reclutatori si occupava anche di dare
direttive ai braccianti sulle modalità di comportamento in caso di controlli.
“Caporali, titolari e soci delle aziende avevano messo in piedi un apparato quasi perfetto – sottolineano i carabinieri –
che andava dall’individuazione della forza lavoro necessaria per la lavorazione dei campi, al reclutamento della stessa, fino al sistema di pagamento, risultato palesemente difforme rispetto alla retribuzione stabilita dal Ccnl, nonché dalla tabella paga per gli operai agricoli a tempo determinato della provincia di Foggia”. Le buste paga, infatti, sono risultate non veritiere, poiché vi venivano indicate un numero di giornate lavorative inferiori a quelle realmente prestate dai lavoratori, senza tener conto dei riposi e delle altre giornate di ferie spettanti. I lavoratori, tra l’altro, non venivano neanche sottoposti alla prevista visita medica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Haim, la band tutta al femminile più attesa, pubblica “relationships”

Il singolo anticipa il primo album in arrivo dopo la collaborazione con Taylor Swift e il film “Barbie”

Gigi Perez, ecco “Chemistry”

La cantautrice e produttrice cubano-americana Gigi Perez pubblica  il nuovo singolo 

Sport

Calcio, Genoa-Lecce finisce 2-1. Tifosi giallorossi in protesta

Il Grifone raggiunge quota 35, i giallorossi restano nelle zone calde

Champions League, Inter ai quarti di finale. Feyenoord battuto 2-1 a San Siro

Nel prossimo turno i nerazzurri affronteranno il Bayern Monaco

Leggerissime

Il matrimonio fa ingrassare solo lui

Gli anni che passano si associano all’aumento dei chili di troppo

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco migliora, ridotta ventilazione. Video di sostegno dalle star del calcio: da Neymar a Pirlo

Le condizioni cliniche del Papa sono rimaste stabili, confermando i progressi evidenziati nell’ultima settimana. Lo riferisce il bollettino medico. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi, riducendo…

I Campi Flegrei tremano ancora: scossa di magnitudo 3.9, epicentro nella zona della Solfatara

Non c’è tregua nell’area flegrea. La popolazione è ormai sotto stress da giorni. Anche oggi (alle 13,32) è stata registrata una scossa di 3,9 con…

Nuovo codice della strada, patenti ritirate per l’uso del cellulare alla guida. il bilancio del ministero: in tre mesi 61 morti in meno

“L’uso del cellulare rimane di gran lunga la prima ragione di ritiro della patente, in coerenza con la pericolosità e diffusione di questo comportamento scorretto”.…

Alluvioni, emergenza in Toscana: torna l’incubo del ’66. Tensione anche in Emilia Romagna. Ma è tregua maltempo

Frane, evacuazioni e soccorsi in tutta la Regione. Il presidente Giani chiede al governo di mobilitare la Protezione civile. A Firenze la piena dell’Arno transita…

Locali

Aggredirono 21enne in pieno centro a Lecce: ai domiciliari i due presunti autori, già destinatari di Daspo urbano

Avrebbero aggredito in pieno centro a Lecce, davanti a un bar, lo scorso 8 febbraio, un 21enne, colpendolo a calci e pugni al volto. Agli…

Forti raffiche di vento in Puglia, vigili del fuoco al lavoro tra alberi pericolanti e un incendio a Polignano a mare

Nelle ultime ore, i vigili del fuoco del comando provinciale di Bari sono stati impegnati nella messa in sicurezza di alberi e strutture pericolanti a…

Convulsioni all’asilo, salvata una bimba di tre anni a San Ferdinando di Puglia

Era in classe, in una scuola dell’infanzia di San Ferdinando di Puglia, nel Nordbarese, quando ha avuto le convulsioni, e ha perso conoscenza. Una bambina…

Canosa di Puglia, irrompe nel palazzetto durante una gara di basket armato di coltelli: arrestato 30enne

Un uomo di trent’anni è entrato, tre sere fa, nel palazzetto dello sport di Canosa di Puglia, nel nord Barese, durante la partita di basket tra la…

Made with 💖 by Xdevel