Ascolta Guarda
Laura Pausini 29 Marzo

Caporalato, 16 misure cautelari eseguite a Foggia. Tra gli indagati la moglie del capo dipartimento Immigrazione che si dimette

C’è anche la moglie del direttore del Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione del ministero, Michele Di Bari, 62 anni, di Mattinata (Foggia), tra le 16 persone coinvolte in un’operazione anticaporalato nel foggiano. L’operazione è stata condotta dai carabinieri e dagli uomini del Nil nel Foggiano. Due le persone finite in carcere, un gambiano e un senegalese, e tre ai domiciliari. Per altri indagati è scattato l’obbligo di firma. Dieci aziende agricole riconducibili ad alcuni degli indagati, e con un volume d’affari di 5 milioni di euro, sono state sottoposte a controllo giudiziario. La moglie di Di Bari, Rosalba Livrerio Bisceglia, di 55 anni, è socia titolare di un’azienda agricola di famiglia con sede legale a Foggia, una delle aziende coinvolte. Le indagini hanno interessato un lasso di tempo compreso tra luglio ed ottobre 2020.

Di Bari, a seguito dell’inchiesta, ha rassegnato le dimissioni che sono state accolte dal ministro Lamorgese. Lo rende noto il Viminale. “Desidero precisare che sono dispiaciuto moltissimo per mia moglie che ha sempre assunto comportamenti improntati al rispetto della legalità – ha commentato di Bari – mia moglie, insieme a me, nutre completa fiducia nella magistratura ed è certa della sua totale estraneità ai fatti contestati”.

Sul fronte delle indagini, i due finiti in carcere – un 33enne gambiano e un 32enne senegalese che vivevano a Borgo Mezzanone (Foggia) – erano, secondo gli investigatori, l’anello di congiunzione tra i rappresentanti delle varie aziende del settore agricolo della zona e i braccianti che venivano da loro reclutati tra le baracche del ghetto. Alla richiesta di forza lavoro avanzata dalle aziende, i due si attivavano e reclutavano i braccianti all’interno della baraccopoli, provvedevano al loro trasporto
preso i terreni e li sorvegliavano durante il lavoro, pretendendo 5 euro per il trasporto e altri 5 euro da ogni bracciante per l’attività di intermediazione. Secondo gli accertamenti, il principale dei due reclutatori si occupava anche di dare
direttive ai braccianti sulle modalità di comportamento in caso di controlli.
“Caporali, titolari e soci delle aziende avevano messo in piedi un apparato quasi perfetto – sottolineano i carabinieri –
che andava dall’individuazione della forza lavoro necessaria per la lavorazione dei campi, al reclutamento della stessa, fino al sistema di pagamento, risultato palesemente difforme rispetto alla retribuzione stabilita dal Ccnl, nonché dalla tabella paga per gli operai agricoli a tempo determinato della provincia di Foggia”. Le buste paga, infatti, sono risultate non veritiere, poiché vi venivano indicate un numero di giornate lavorative inferiori a quelle realmente prestate dai lavoratori, senza tener conto dei riposi e delle altre giornate di ferie spettanti. I lavoratori, tra l’altro, non venivano neanche sottoposti alla prevista visita medica.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giuliano Sangiorgi a teatro duetta con Checco Zalone

Sorpresa per il pubblico di Roma: i due artisti hanno cantato insieme una celebre canzone di Zalone - il video

 
  Diretta

Top News

Auto ecologiche, accordo vicino fra Germania e Ue

“Abbiamo trovato un accordo con la Germania sull’uso futuro degli e-fuel”, i carburanti sintetici per le auto: lo annuncia su Twitter il commissario europeo per…

Giornate Fai di Primavera: oltre 750 luoghi in 400 città italiane aperti al pubblico oggi e domani

Oggi e domani tornano le Giornate Fai di Primavera, il Fondo per l’Ambiente Italiano, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del…

Nuovo record di sbarchi a Lampedusa: oltre 2mila migranti in 24 ore

Nuovo record di sbarchi a Lampedusa, oltre duemila migranti in 24 ore. Sono 267 gli ultimi approdati sull’isola, fra la notte e l’alba di oggi.…

Consiglio europeo, la premier Meloni ricuce con Macron: “C’è voglia di collaborare”. Sui migranti: “Si rischia ondata senza precedenti”

Si è detta soddisfatta la premier, Giorgia Melon, di rientro dal Consiglio europeo. Soddisfazione sia per il lungo bilaterale con il presidente francese Emmanuel Macron…

Locali

Incidente fra auto e mezzo dei vigili del fuoco: muore 36enne a Foggia

Un uomo di 36 anni è morto in un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata di oggi in via Napoli alla periferia di Foggia. L’uomo,…

Cadavere di un uomo in una cisterna a Specchia

Il cadavere di un uomo di 79 anni, Vincenzo Scupola, è stato trovato in una cisterna per la raccolta di acqua piovana in una zona…

Scoperta una serra di coltivazione di marijuana: due arresti a Palo del colle

Avevano trasformato un terreno di Palo del Colle (Bari) in una serra indoor, al cui interno c’erano 1.200 piante di cannabis suddivise in sei stanze…

Baby-birba esce di casa in pigiama e calzini: trovato per strada mentre passeggiava all’alba

Camminava all’alba, ieri mattina, in pigiama e calzini, per strada a Carovigno, nel Brindisino. Un bimbo di meno di tre anni ieri mattina è stato…

Made with 💖 by Xdevel