Ascolta Guarda

Capossela e le “canzoni della cupa”

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”637″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”11171″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”1″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1480193144029″]

Vinicio Capossela porta le luci, la polvere e le ombre di “Canzoni della cupa” in diretta su Radionorba.
Il disco, uscito a maggio, è nato dopo un lavoro durato 13 anni, cominciato nel 2003 e che ha visto Vinicio collaborare con diversi artisti dai Los Lobos, ai Calexico a Giovanna Marini, la Banda della Posta e molti altri.
Con indosso l’immancabile cappello e il suo mantello Vinicio ci racconta delle storie raccontate nel suo ultimo disco e del contatto con la sue terra di origine: “La doppia anima appartiene a tutti, noi abbiamo una parte visibile e una in ombra. La poesia, la musica mettono a fuoco queste radiografie e questi ritratti fatti di ombra e luce. Questa terra la conosco bene, eravamo stati qui venti anni fa in studio per presentare “il ballo di san Vito” ed è una terra da cui partono molte canzoni” .
“Canzoni della cupa” è probabilmente il disco che più rappresenta e più rafforza il legame con le origini di Vinicio, visto che molte delle storie che sono presenti nel disco arrivano proprio dalla sua terra di origine: “Beh sì. In tutti i paesi c’è una cupa, una zona d’ombra in cui aleggiano miti e leggende un po’ oscure, racconti e superstizioni che fanno parte della cultura collettiva e ne rappresentano l’inconscio collettivo. Per esempio il pumminale è un modo paesano dell’alta irpinia di chiamare un cane lupo mannaro, una forma di licantropia. E’ una figura venuta al mondo la notte di Natale, per sfregio a Gesù è condannato a uscire nelle notti di luna piena per cercare il suo demone, con l’attacco di licantropia va a sporcarsi cercando refrigerio nelle pozze di acque sporcandosi ed è un po’ quello che facciamo per completare noi, nella vita abbiamo bisogno dell’alto e del basso.”
Dal 27 febbraio Vinicio sarà in tour in tutta Italia con lo spettacolo “Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi” che porterà in Puglia il 6 marzo a Lecce e il 7 marzo a Bari con molta curiosità da parte del pubblico di ascoltare le canzoni in teatro: “Abbiamo chiamato lo spettacolo “ombra” perché sarà un lavoro completamente diverso da “polvere” che è stato lo spettacolo estivo all’aperto di questo disco. In teatro ci sarà anche una rappresentazione visiva in bilico tra luce e bui, con molti punti di buio e una formazione diversa, con strumenti ombrosi come il ritorno del theremin ma anche il quartetto d’archi di Torino“.
L’occasione della visita nei nostri studi è anche il momento per festeggiare i venti anni de “Il ballo di san Vito”, un disco che sa di luce, fiamme e fuoco e che ricorda anche il fuoco della Focara di Novoli (Lecce) dove Vinicio si esibirà in un contesto più folcloristico: “Avevo suonato alla Focara molti anni fa. E’ un grand spettacolo e mi riproponevo di tornarci con “le canzoni della cupa” e lo farò il 16 gennaio. Per partire con i due tour di questo disco ho scelto due notti in cui il fuoco non manca, perché con “Polvere” siamo partiti la notte di san Giovanni che è un’altra notte magica e ora per la notte di Sant’Antonio e l’inizio del carnevale. Nei posti dove sono presenti maschere spaventose della tradizione e si svolte un carnevale arcaico si suona e si fa chiasso per cacciare i personaggi più spaventosi e oscuri e così inizieremo la stagione dell’ombra“.

Angela Tangorra

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

Tennis, Sinner trionfa a Pechino: sconfitto Tien in due set

Per l'azzurro è il terzo torneo vinto nel 2025

 
  Diretta

Top News

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music