Ascolta Guarda

Capossela e le “canzoni della cupa”

[inpost_pixedelic_camera slide_width=”1000″ slide_height=”637″ thumb_width=”75″ thumb_height=”75″ post_id=”11171″ skin=”camera_black_skin” alignment=”” time=”7000″ transition_period=”1500″ bar_direction=”leftToRight” data_alignment=”topLeft” easing=”linear” slide_effects=”simpleFade” grid_difference=”250″ thumbnails=”1″ pagination=”0″ auto_advance=”0″ hover=”0″ play_pause_buttons=”0″ pause_on_click=”1″ id=”” random=”0″ group=”0″ show_in_popup=”0″ album_cover=”” album_cover_width=”200″ album_cover_height=”200″ popup_width=”800″ popup_max_height=”600″ popup_title=”Gallery” type=”pixedelic_camera” sc_id=”sc1480193144029″]

Vinicio Capossela porta le luci, la polvere e le ombre di “Canzoni della cupa” in diretta su Radionorba.
Il disco, uscito a maggio, è nato dopo un lavoro durato 13 anni, cominciato nel 2003 e che ha visto Vinicio collaborare con diversi artisti dai Los Lobos, ai Calexico a Giovanna Marini, la Banda della Posta e molti altri.
Con indosso l’immancabile cappello e il suo mantello Vinicio ci racconta delle storie raccontate nel suo ultimo disco e del contatto con la sue terra di origine: “La doppia anima appartiene a tutti, noi abbiamo una parte visibile e una in ombra. La poesia, la musica mettono a fuoco queste radiografie e questi ritratti fatti di ombra e luce. Questa terra la conosco bene, eravamo stati qui venti anni fa in studio per presentare “il ballo di san Vito” ed è una terra da cui partono molte canzoni” .
“Canzoni della cupa” è probabilmente il disco che più rappresenta e più rafforza il legame con le origini di Vinicio, visto che molte delle storie che sono presenti nel disco arrivano proprio dalla sua terra di origine: “Beh sì. In tutti i paesi c’è una cupa, una zona d’ombra in cui aleggiano miti e leggende un po’ oscure, racconti e superstizioni che fanno parte della cultura collettiva e ne rappresentano l’inconscio collettivo. Per esempio il pumminale è un modo paesano dell’alta irpinia di chiamare un cane lupo mannaro, una forma di licantropia. E’ una figura venuta al mondo la notte di Natale, per sfregio a Gesù è condannato a uscire nelle notti di luna piena per cercare il suo demone, con l’attacco di licantropia va a sporcarsi cercando refrigerio nelle pozze di acque sporcandosi ed è un po’ quello che facciamo per completare noi, nella vita abbiamo bisogno dell’alto e del basso.”
Dal 27 febbraio Vinicio sarà in tour in tutta Italia con lo spettacolo “Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi” che porterà in Puglia il 6 marzo a Lecce e il 7 marzo a Bari con molta curiosità da parte del pubblico di ascoltare le canzoni in teatro: “Abbiamo chiamato lo spettacolo “ombra” perché sarà un lavoro completamente diverso da “polvere” che è stato lo spettacolo estivo all’aperto di questo disco. In teatro ci sarà anche una rappresentazione visiva in bilico tra luce e bui, con molti punti di buio e una formazione diversa, con strumenti ombrosi come il ritorno del theremin ma anche il quartetto d’archi di Torino“.
L’occasione della visita nei nostri studi è anche il momento per festeggiare i venti anni de “Il ballo di san Vito”, un disco che sa di luce, fiamme e fuoco e che ricorda anche il fuoco della Focara di Novoli (Lecce) dove Vinicio si esibirà in un contesto più folcloristico: “Avevo suonato alla Focara molti anni fa. E’ un grand spettacolo e mi riproponevo di tornarci con “le canzoni della cupa” e lo farò il 16 gennaio. Per partire con i due tour di questo disco ho scelto due notti in cui il fuoco non manca, perché con “Polvere” siamo partiti la notte di san Giovanni che è un’altra notte magica e ora per la notte di Sant’Antonio e l’inizio del carnevale. Nei posti dove sono presenti maschere spaventose della tradizione e si svolte un carnevale arcaico si suona e si fa chiasso per cacciare i personaggi più spaventosi e oscuri e così inizieremo la stagione dell’ombra“.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Arisa in diretta su Radio Norba

Si racconterà con Alan e Veronica giovedì 23 ottobre 

Sport

Tennis, Sinner batte Altmeier al torneo di Vienna. Agli ottavi sarà derby con Cobolli

L’azzurro ha vinto in due set. Sulle polemiche per la mancata partecipazione alla Coppa Davis: “Accetto tutte le critiche”

 
  Diretta

Top News

Influenza, al via la campagna dei pediatri nelle scuole: “Ogni anno in Italia si ammala un bambino su quattro”

Favorire una maggiore consapevolezza circa i rischi legati alla trasmissione dell’influenza. È l’obiettivo della Società italiana di pediatria (Sip), che ha dato il via a…

Riapre il Louvre ma la direttrice del museo ammette il flop nella sicurezza. Ladri ancora in fuga coi gioielli della Corona

Louvre preso d’assalto nel giorno della riapertura, dopo che per 72 ore è rimasto chiuso per il furto di gioielli della Corona francese che valgono…

Carlo e Camilla da Papa Leone XIV. La preghiera comune tra sovrano inglese e pontefice non avveniva da 500 anni

Roma si prepara alla visita dei reali d’Inghilterra Carlo e Camilla, arrivati oggi a Roma, che saranno ricevuti in Vaticano dal Papa domani 23 ottobre.…

Furto al Louvre, il valore dei gioielli rubati è di 88 milioni di euro

Polemiche tra la stampa e la direzione del museo sulla qualità delle teche che custodivano gli oggetti preziosi Il valore dei gioielli della Corona rubati…

Locali

Petizione dei lavoratori della Leonardo di Grottaglie: stop ad armi a Israele con il nostro lavoro

I lavoratori pugliesi della Leonardo, a Grottaglie, hanno pubblicato una petizione online per chiedere lo stop alle forniture di armi a Israele da parte del…

Andria, investita da un’auto, bambina di 11 anni ricoverata in gravi condizioni

Ad Andria, una bambina di 11 anni è stata investita da un’auto guidata da un 20enne, riportando ferite gravi. È ricoverata all’Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII…

Gambero Rosso, il “Pashà” di Polignano a mare si conferma tra i 55 ristoranti migliori d’Italia

Si può cambiare luogo, ma la ricetta vincente di qualità e ospitalità regala gli stessi risultati. Il ristorante stellato “Pashà”, che da Conversano si è…

Mafia e droga, maxi operazione nel Salento

Maxi operazione antidroga dei carabinieri in provincia di Lecce. Sono state eseguite 20 misure cautelari, 10 delle quali in carcere nei confronti di altrettanti indagati…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music