Ascolta Guarda

Carenza medici in Puglia, incontro Ordine-Regione. Riforma strutturale ma per le urgenze pensionati e specializzandi

La carenza di medici, soprattutto nei pronto soccorso ma anche nei reparti ospedalieri e sul territorio, deve essere garantita da una ristrutturazione del sistema e non da una legislazione d’urgenza. Oggi l’incontro tra i presidenti degli Ordini dei medici pugliesi, l’assessore alla Salute Rocco Palese e il direttore del Dipartimento Salute Vito Montanaro. “L’orientamento condiviso dai presenti – fanno sapere dagli Ordini dei medici – e’ di individuare soluzioni che possano far fronte all’emergenza immediata, ma che si inseriscano in un ripensamento strutturale dell’assistenza”. Nell’immediato la carenza potrebbe però essere tamponata “con il coinvolgimento dei medici pensionati, oltre che degli specializzandi”, dicono gli Ordini. Gli specializzandi potrebbero essere contrattualizzati al penultimo anno e per 36 mesi, in modo che ci sia un chiaro indirizzo verso un inserimento stabile all’interno del sistema sanitario regionale.

Gli Ordini, infatti, hanno evidenziato come “sia necessario garantire la qualita’ dell’assistenza sanitaria ed evitare che una legislazione di urgenza possa incidere negativamente sul diritto alla salute e sui diritti dei lavoratori”.
“Per tamponare la situazione nei pronto soccorso e nel 118 – si legge ancora nella nota degli Ordini dei medici della Puglia – l’ipotesi avanzata e’ il coinvolgimento della medicina generale e della continuita’ assistenziale, nella gestione dei codici bianchi e verdi. Questo potrebbe alleggerire soprattutto la pressione sui pronto soccorso, che negli ultimi 45 giorni in Puglia hanno visto fino a 3200 accessi giornalieri e non sono mai scesi sotto i 2600”.

“L’importante – ha sottolineato Filippo Anelli, presidente dell’Ordine dei medici di Bari – e’ che queste soluzioni temporanee si inseriscano in un progetto piu’ ampio di potenziamento della medicina del territorio, cosi’ come una
programmazione attenta e di lungo periodo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Trump attacca il giudice che presiederà il processo: “Mi odia”

Dopo l’incriminazione da parte della Procura di Manhattan, l’ex presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, è passato al contrattacco. Nell’ultimo post sul suo social media…

Pnrr, Bonomi (Confindustria): “Risorse solo su progetti realizzabili”. Gentiloni: “Margini per negoziare”

“Le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza non sono soldi gratis e bisogna agire con responsabilità concentrandosi sulle opere che servono davvero al…

Onu, Mosca presiede il Consiglio di sicurezza. Il governo ucraino: “Una vergogna”

La Russia ha assunto la presidenza di turno del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Un ruolo in gran parte solo procedurale, ma che ha suscitato l’indignazione…

Papa Francesco dimesso dal Gemelli. Ai giornalisti: “Non ho avuto paura, mi sento ancora vivo”

Papa Francesco è stato dimesso questa mattina dal Policlinico Gemelli di Roma dove era ricoverato per una bronchite. “Ho sentito solo un malessere, ma non…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel