
Cinque stabilimenti vinicoli e sei depositi di vini e bevande, situati nelle province di Taranto e Brindisi, sono stati chiusi temporaneamente su disposizione dei carabinieri dei Nas di Taranto a causa di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali. Tre dei cinque depositi si trovano nel brindisino, due nel tarantino. Comminate sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro. Le irregolarità più frequenti hanno riguardato le operazioni di produzione e stoccaggio dei vini all’interno dei locali, le carenti condizioni di pulizia e manutenzione degli ambienti delle attrezzature, lo stoccaggio dei materiali e oggetti a contatto con gli alimenti in aree aperte e prive dei requisiti necessari e l’utilizzo dei locali in assenza di autorizzazioni. Le attività dovranno rimanere chiuse fino al ripristino delle condizioni minime di igiene.
Vincenzo Murgolo