Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Caro-vita, italiani a dieta forzata per pagare le bollette: nel 2024 la spesa alimentare è diminuita dell’1%

Nel 2024 gli italiani hanno mangiato di meno rispetto all’anno precedente. Come si dice, hanno stretto la cinghia, e non per la dieta dimagrante. I dati dell’Istat secondo cui nel 2024 le vendite in valore al dettaglio salgono dello 0,7%
rispetto al 2023 e scendono dello 0,4% in volume sono “sconfortanti”. Lo dice il presidente dell’Unione Nazionale
Consumatori Massimiliano Dona sottolineando che “gli italiani nel 2024 sono stati costretti a una dieta forzata e a stringere la cinghia per far fronte all’inflazione e al caro bollette, riducendo persino il cibo acquistato, ossia la spesa obbligata per eccellenza”.
“Nel 2024 le vendite alimentari in volume sono scese dell’1% rispetto al 2023, anche se poi l’inflazione crea l’illusione
ottica di un rialzo dell’1,5%. Insomma, le famiglie hanno pagato di più per mangiare l’1% in meno.

Per esempio: rispetto al 2023, una coppia con 2 figli ha acquistato 91 euro in meno di cibo a prezzi del 2023, mentre le spese non alimentari sono diminuite di 27 euro, per un totale di 118 euro. Una famiglia media ha speso 63 euro in meno per gli alimentari e 19 euro per i non alimentari, per una cifra complessiva di 82 euro, mentre per una coppia con un figlio sono 63 euro in meno per mangiare, 82 euro in totale” prosegue Dona.
Si tratta, a suo parere, di “dati allarmanti e preoccupanti per i quali il Governo farebbe bene a intervenire, ripristinando
subito gli sconti sulle bollette di luce e gas”.

“Gli italiani stanno subendo le tensioni al rialzo nei listini al dettaglio dei generi alimentari, con molte voci che nel 2024 hanno registrato rincari a due cifre – spiega il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso – Per questo sollecitiamo ancora una volta il Governo ad intervenire, anche tramite Mister Prezzi, adottando misure tese ad accelerare la discesa dei prezzi al dettaglio, combattere le speculazioni e tutelare il potere d’acquisto delle famiglie, in modo da far ripartire i consumi e sostenere commercio ed economia”. 

Secondo l’associazione Diritti Utenti e Consumatori Aduc, i dati complessivi “non sono drammatici perché il calo continuo dei prezzi energetici (che non dipende dalle politiche nazionali ma europee) riesce a calmierare l’aumento continuo di tutti gli altri prodotti, nei confronti dei quali non esistono specifiche politiche di contenimento o calo, ma solo una presa d’atto di come il mercato si muove da solo. Sembra proprio che l’economia di mercato non faccia parte dell’agenda del governo”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Tennis, Musetti in semifinale al Masters 1000 di Montecarlo. Battuto Tsitsipas in tre set

L'azzurro a fine gara: "Partita durissima, orgoglioso del mio successo". Domani sfiderà l'australiano De Minaur

Calcio, Udinese-Milan apre il programma della giornata di Serie A. Domenica sera è in programma il derby di Roma

Domani alle 18 tocca all’Inter, attesa mercoledì dal ritorno con il Bayern Monaco

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, la Sala stampa vaticana: “Le uscite dimostrano i miglioramenti della sua salute”

La salute di Papa Francesco, tornato nelle scorse settimane a Santa Marta dopo oltre un mese di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una…

La premier e il “dolce” regalo a Carlo e Camilla: un barattolo di Nutella “da gustare nelle giornate di pioggia”

Li ha fatti personalizzare con scritte stampate color oro e i loro nomi: la premier Giorgia Meloni ha fatto recapitare ai reali inglesi, Carlo e…

Elicottero cade nel fiume Hudson a New York, sei morti, tra cui una famiglia di turisti spagnoli

Tragedia a New York nella serata italiana di giovedì, dove un elicottero turistico è caduto nel fiume Hudson uccidendo tutti i sei passeggeri a bordo,…

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Locali

Taranto, ecco il Taxi Rosa serale: prevede tariffe agevolate e un servizio di cortesia per le donne

A Taranto le donne che rientrano da sole o senza essere accompagnate da un amico o un compagno, potranno contare su un taxi “rosa” a…

Il Murgeopark è patrimonio mondiale Unesco. Il commissario straordinario: “Alta Murgia è cuore di pietra della Puglia”

Come Castel del Monte, anche il Parco dell’Alta Murgia, a Gravina in Puglia, diventa sito Unesco. L’annuncio del commissario straordinario, Francesco Tarantini: “Il Murgeopark è…

Puglia, strage senza fine sulle strade, nel Salento muore un 24enne. È la tredicesima vittima in una settimana

Non si ferma la scia di sangue sulle strade pugliesi. Nella notte tra giovedì e venerdì è morto all’ospedale Vito Fazzi di Lecce Cristian Greco,…

Incendio distrugge 16 auto in una concessionaria a Terlizzi

Un incendio è divampato intorno alle due della notte tra giovedì e venerdì in una rivendita di auto sulla provinciale 2 tra Ruvo di Puglia…

Made with 💖 by Xdevel