Ascolta Guarda

Caso Claps, il Papa scrive alla famiglia per la riapertura della chiesa Ss. Trinità. La mamma di Elisa: “Sceglieranno i potentini”

La Chiesa della Santissima Trinità di Potenza dovrebbe riaprire, dopo una lunga ristrutturazione, nelle prossime settimane. E Papa Francesco scrive due lettere, una alla amma di Elisa Claps, Filomena Iemma, e una all’arcivescovo Mons. Salvatore Ligorio. “E’ importante che la Chiesa della Santissima Trinità” a Potenza, “avendo cura di custodire la memoria di Elisa” Claps “ed evitando celebrazioni liturgiche di carattere festoso, diventi un luogo per la preghiera silenziosa, l’Adorazione, la ricerca del conforto interiore e spirituale, e per la promozione di una serena riflessione sulla sacralità della vita”, sono le parole di Bergoglio.

Il cadavere di Elisa Claps, di cui si erano perse le tracce il 12 settembre 1993 a Potenza, fu ritrovato nel sottotetto della
chiesa della Santissima Trinità, nel centro storico del capoluogo lucano, il 17 marzo 2010. Da quel giorno, la chiesa è
chiusa. Per l’omicidio della sedicenne studentessa è stato condannato in via definitiva a 30 anni di reclusione Danilo Restivo, attualmente detenuto in Inghilterra per aver ucciso un’altra donna, Heather Barnett.

Nella lettera, datata 11 luglio scorso, Papa Francesco ha espresso a monsignor Ligorio la sua “gratitudine per quanto mi ha confidato circa la tragica vicenda della giovane Elisa Claps, che ha segnato con una ferita indelebile la storia della città”. Il Pontefice ha poi scritto che” la Comunità diocesana è chiamata a offrire la sua vicinanza ai familiari della ragazza, offrendo loro una presenza tenera e discreta, un ascolto amorevole e un dialogo attento, cosicché il comune impegno nel sostenere la prova e la preghiera fiduciosa possano favorire cammini di riconciliazione e di guarigione”.
Nel comunicato dell’Arcidiocesi potentina, è inoltre evidenziato che “la lettera per la signora Filomena è una manifestazione ulteriore della premura e dell’affetto del Papa per la famiglia Claps dopo la telefonata personale che fece a mamma Filomena nel gennaio del 2014, appena qualche mese dopo la sua elezione”.

Ma Filomena e Gildo, il fratello di Elisa, non si sono lasciati impressionare.  “Le parole di Papa Francesco, ancora una volta, ci sorprendono e ci confortano, giungendo in un periodo emotivamente faticoso – scrivono in un comunicato di risposta – siamo grati al Santo Padre perché continua a manifestarci vicinanza e affetto e accogliamo la sua lettera con riconoscenza”. “Tuttavia – hanno chiarito – l’ultima decisione spetta alla comunità: saranno i cittadini di Potenza a scegliere se ascoltare la Parola di Dio in quel tempio”.
Nel comunicato, la famiglia Claps ha reso noto che “rivolgendosi a mamma Filomena il Papa ha scritto: ‘Ripenso alle
parole che ci siamo detti e porto nel cuore la sua voce, il suo dolore e i suoi ‘perché’, insieme alla forza d’animo di donna e di madre che La distingue, alla tempra retta e coraggiosa che La fa andare avanti ogni giorno’.
Ma “per quanto riguarda la riapertura della Chiesa nei cui locali è stato nascosto per 17 anni il corpo di Elisa – hanno
aggiunto – non possiamo far altro che registrare la decisione assunta dalla Curia. Non spetta a noi stabilire il destino di
quella chiesa, come invece è stato fatto da altri per il destino di Elisa”.
“Non possiamo essere favorevoli alla riapertura della chiesa – scrivono – Non tanto perché è lì che è stata uccisa, quanto per il fatto che il suo corpo è stato artatamente occultato e successivamente fatto ritrovare in circostanze e
tempi ancora non chiariti e che difficilmente possano escludere il ruolo più o meno attivo di esponenti dell’ambiente
ecclesiastico. Come il Santo Padre riteniamo una ‘buona intenzione che la Chiesa della Santissima Trinità custodisca la
memoria di Elisa’ ma ribadiamo, ancora una volta, che la riconciliazione passa attraverso un’assunzione di responsabilità e di scuse rispetto ai tanti silenzi e alle omissioni che hanno preceduto e seguito il ritrovamento dei resti di Elisa. Senza pentimento – ha concluso la famiglia Claps – non ci può essere remissione”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, l’Italia di Gattuso parte con il piede giusto: Estonia battuta 5-0

A segno per gli azzurri Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel