Ascolta Guarda
PALATOUR

Cast Bari – Fabrizio Moro

Figli di nessuno” è il decimo album di Fabrizio Moro che vive un buon momento. “Dopo dieci album mi sento meglio” confida Fabrizio, “perchè si tratta non solo di dieci dischi ma il concetto importante è tutto quello che c’è dietro i dieci dischi e negli anni in cui sono successe tante cose. Questo disco è una bella storia a cui ho lavorato con un gruppo fantastico”.
Fabrizio è papà di due figli che, in questi giorni frenetici, vede poco e dice: “Mi piace molto stare con loro e giocare, ovviamente quando sto bene e ho tempo di farlo, perchè a volte mi sento anche io preda di ansie e attimi rubati da questo lavoro. Mi sento molto felice e realizzato come papà, mi piace vederli crescere”.
“Ho bisogno di credere” fa parte del disco nuovo e il video che lo accompagna è stato girato a Berlino: “Ho scritto io la sceneggiatura del video e ho scelto io gli attori che dovevano interpretarlo. A parte il freddo preso in città, anche perchè per esigenze di scena ero vestito leggero, vi racconterò che sono rimasto molto colpito dalla modella tedesca che con me è nel video. Diciamo che la sua vista mi ha riscaldato molto…era bellissima e ho impiegato un po’ di tempo per riprendermi e girare la scena!“, racconta sorridendo.
La sosta a Berlino è stata anche l’occasione per fare una riflessione che Fabrizio ci confida: “A Berlino mi sono accorto che c’era musica ovunque e mi sono accorto purtroppo anche dei nostri limiti…In Italia
siamo circondati di bellezza e di arte , la bellezza è ovunque ma non viene valorizzata”.
Papa Francesco è uno dei personaggi che a Fabrizio piace molto e di lui ha condiviso alcune riflessioni sull’uso dei social da parte dei giovani: “Il Papa è una persona che mi piace energeticamente, mi piace proprio lui indipendentemente dal fatto che sia Papa. Io sono molto credente ma non praticante, credo in Dio ma non nella chiesa. Siamo circondati di bellezza intorno, per questo ringrazio Dio ogni giorno.
Ho avuto un percorso di vita non facile e Dio l’ho invocato spesso. Da ragazzo frequentavo l’oratorio e lì grazie a un prete fantastico che si chiamava Don Carlo ho vissuto momenti bellissimi. Lui aveva fatto
costruire una sala prove e noi in oratorio suonavamo il punk! Pensate il paradosso.”
In “figli di nessuno” esprime rabbia, una rabbia positiva o meglio l’arte di imparare a gestire la rabbia. Dice Fabrizio: “Io ogni tanto sclero, ma meno di prima. Nei miei racconti c’è un disagio che è la storia di tanti adolescenti. Io sono nato sotto una stella polemica: da piccolo mamma mi comprava le patatine e la sorpresa non corrispondeva mai a quello che speravo di trovare e chiedevo a mia madre di far causa alle patatine!”
Fabrizio è autore di una canzone dedicata a Stefano Cucchi che si intitola “Fermi con le mani”: “L’ho scritta in un tempo in cui nessuno parlava della vicenda perchè era pericoloso. Ho conosciuto la sorella Ilaria nel 2010, è una donna fantastica e penso che ogni donna dovrebbe guardarla come un esempio. E anche ogni uomo”.
Fabrizio sarà in tour dal 12 ottobre in tutta Italia.

Angela Tangorra

Sport

Mondiali, l’Italia batte la Moldova 2-0. Ma il successo della Norvegia significa playoff

A segno nel finale Mancini ed Esposito. Azzurri contestati, Gattuso non ci sta: “Una vergogna”

Mondiali, stasera Italia in campo contro la Moldova. Gattuso verso il 4-2-4 con Raspadori e Scamacca davanti

Domenica sera gli azzurri affronteranno la Norvegia, oggi impegnata con l’Estonia

Leggerissime

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

Il sonno arriva in 4 minuti e mezzo: lo studio per trattare l’insonnia o prevenire la sonnolenza al volante

Basta registrare l'attività cerebrale di una persona per una notte per poi prevedere i tempi del sonno nelle notti successive

 
  Diretta

Top News

Carta d’identità, dal 2026 niente rinnovo per gli ultrasettantenni: il provvedimento in Parlamento entro la fine dell’anno

Niente più rinnovo della carta d’identità per chi ha compiuto 70 anni. Il provvedimento sul rinnovo automatico della Carta d’identità per gli over 70 “lo…

Stati Uniti, terminato lo ‘shutdown’. Trump ha firmato il provvedimento dopo il via libera del Congresso

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha firmato il provvedimento approvato dal Congresso per porre fine allo shutdown, ossia al blocco delle attività amministrative,…

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Locali

Foggia, al policlinico Riuniti il primo impianto di cuore artificiale

Al policlinico Riuniti di Foggia è stato impiantato per la prima volta un cuore artificiale. L’intervento è avvenuto su un cittadino Foggiano di 68 anni.…

L’Asl di Bari vara un nuovo protocollo per battere sul tempo l’ictus

Un protocollo unico per intervenire immediatamente in caso di ictus con il coinvolgimento di tutti gli operatori dell’emergenza, dalla centrale operativa del 118 al neurologo…

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music