Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Cdm migranti a Cutro, proteste e pupazzi contro le auto di Meloni, Salvini e Piantedosi. Il governo: sino a 30 anni di carcere per gli scafisti

Peluche contro le auto della premier Giorgia Meloni e dei ministri Salvini  e Piantedosi. Scritte contro il ministro Piantedosi, rimosse in tutta fretta. E una schiera di manifestanti in piazza. Così si è aperto il Consiglio dei Ministri sui migranti, tenutosi simbolicamente a Cutro, piccolo centro della Calabria in cui sabato è avvenuto il naufragio che ha causato la morte di 72 migranti. Il governo ha annunciato la stretta contro gli scafisti, prevedendo per loro pene sino a 30 anni. “Andremo a cercarli in tutto il mondo”, ha dichiarato Giorgia Meloni. Ma nel corso della conferenza non sono mancate le tensioni con i giornalisti, che chiedevano spiegazioni sui mancati soccorsi. La premier ha evitato ogni approfondimento, salvando Piantedosi, che “non avrebbe potuto fare di più”. Poi la stoccata all’Europa, da cui l’Italia attende “risposte concrete”. Arrivano segnali da Germania ( pronta ad accogliere una parte di migranti ) e da Francia ( disposta a cambiare le regole di Dublino ). Ma da entrambi i Paesi pare l’invito all’Italia a fare di più sull’immigrazione. Momenti di tensione in Parlamento. Le opposizioni hanno abbandonato la commissione Affari costituzionali mentre si discuteva la proposta della Lega di reintrodurre tutti i decreti sicurezza di Salvini.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel