Ascolta Guarda

Centinaia di italiani bloccati a Palma di Maiorca dal maltempo, interviene la Farnesina

Sono centinaia gli italiani bloccati a Palma di Maiorca per il maltempo che si è abbattuto sull’arcipelago delle Baleari, la Farnesina è in contatto con il Consolato. “Il Consolato generale d’Italia a Barcellona in stretto raccordo con la Farnesina sta prestando assistenza ai connazionali bloccati a Palma di Maiorca a causa del maltempo delle scorse ore, che ha comportato ritardi e cancellazioni nei collegamenti aerei da e per l’arcipelago delle Baleari”, ha fatto sapere la Farnesina in seguito alle notizie di centinaia di italiani che non sono riusciti a ripartire dalle Baleari per le cattive condizioni metereologiche. “Il Consolato Generale è in contatto con la compagnia aerea interessata dai disguidi per provvedere al tempestivo inserimento dei connazionali sui primi voli disponibili, mentre alcuni sono già riusciti a lasciare Palma di Maiorca”, ha aggiunto il ministero degli Esteri.

Ieri pomeriggio sono stati otto i voli, diretti verso l’Italia, cancellati a causa della tempesta Rea che ha investito le isole
Baleari. Molti di loro si sono accampati per la notte nello scalo Son Sant Joan di Palma di Maiorca, anche gli hotel
dell’isola sono pieni. I voli soppressi per il maltempo sono quelli due per Roma Fiumicino e quelli per Cagliari, Malpensa, Verona, Bologna, Pisa e Bergamo. Solo una piccola parte dei turisti italiani è riuscita a ripartire con altri voli ma su alcune tratte non ci sono disponibilità fino a giovedì.
I disagi riguardano anche i turisti di altri Paesi che a migliaia sono accampati nell’aeroporto.

Al momento, però, secondo quanto raccontato da alcuni turisti pugliesi ancora sul posto, sembra che il maltempo sia rientrato e che la situazione sia tranquilla. “Abbiamo saputo di disagi avvenuti ieri in aeroporto – racconta un testimone – noi siamo stati in albergo in attesa che le condizioni meteo migliorassero ma oggi la situazione appare tranquilla”.

A complicare la situazione sull’isola, ieri, è stato anche l’incidente causato dal forte vento che ieri ha spezzato gli ormeggi della nave da crociera Britannia mandandola contro un petroliera, la Castillo de Arteaga, attraccata all’estremo
opposto della darsena. Non si sono registrati feriti ma l’impatto ha danneggiato una fiancata della petroliera e la
struttura per travasare il carburante.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Made with 💖 by Xdevel