Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Cesare Crermonini a radio Norba: “Il mio nuovo disco per guardare insieme a tutti al futuro, tra sogni e desideri”

Il cantautore bolognese in collegamento con i nostri studi ricorda anche  Lucio Dalla: “Era il Michelangelo della musica, capace di unire il divino al terreno nelle sue canzoni”

Cesare Cremonini è stato ospite in collegamento in diretta su Radio Norba. Intervistato da Antonella Caramia ha raccontato del suo nuovo progetto musicale. L’album, uscito pochi giorni fa, si intitola “La ragazza del futuro” e si compone di 14 canzoni inedite, tra cui la title track e “Colibrì”.

Marzo sarà il mese del compleanno di Cesare, il mese della primavera e, come ha detto lui stesso: “è un mese che, al di là delle difficolta che stiamo vivendo, può essere un  mese di speranza. Si sta avvicinando la primavera ed è una fase che anche rispetto alla pandemia forse potrebbe darci la speranza che tutto vada per il meglio, per mantenere quella nostra parte di ottimismo”.

L’album è stato concepito negli ultimi 5 anni, tanti ne sono passati da quando Cesare aveva pubblicato “Possibili scenari”. Il titolo del disco, come ha detto lo stesso artista, “è eloquente. È vero che è stato anche immaginato e pensato nei due anni di difficoltà per tutti, ma la mia è stata una scrittura di reazione. Nel nuovo album sono contenute speranze, voglie e sentimenti repressi che ho incanalato dentro la scrittura del disco. Per me è stato liberatorio e non poteva non essere così dopo due anni di speranze, sogni e desideri. Il concept del disco è proprio questo”.

“La ragazza del futuro” di cui parla nella canzone racchiude in se’ tanti significati. “Ha diversi piani di lettura. In realtà parla anche del rapporto generazionale, del dialogo tra generazioni che oggi hanno una necessità che viene disattesa. Sta a simboleggiare l’allungare una mano uno verso l’altra. La mia generazione  sta inseguendo il futuro faticosamente e quel futuro sembra appartenere a tutte le generazioni ,per i ragazzi è difficile costruire un futuro ma credo che in un dialogo intergenerazionale si possa restare uniti verso un obiettivo comune”, dice Cesare. Poi aggiunge: “Sono consapevole di aver preso un impegno importante è nato come un progetto artistico concettuale musicale e ha come intento la comunicazione per poter comunicare alle nuove generazioni, a chi ho difronte che i tuoi desideri sono legati ai miei, anche se diversi e legati per diversità, ma abbiamo tutti lo stesso obiettivo che è smetter dei frammentare tutto e cercare. Un gesto civile che ci avvicini”.

“La ragazza del futuro” ha fatto nascere anche “Io vorrei”. Racconta Cesare: “E’ un progetto che ha visto opere permanenti realizzarsi a Palermo, Napoli, Osrtia e Firenze, si tratta di opere che sono la traduzione concreta di questo lavoro e dei sentimenti che portavo dentro. Sono sentimenti stretti dentro il disco, volevo farli esplodere e arrivare alle persone. Per questo motivi ho contattato Giulio Rosk, writer straordinario di Palermo e ho creato questo progetto, parallelo all’album. “Io vorrei”  ha dato voce a bambini, insegnanti, famiglie delle periferie delle nostre città, sono stati creati laboratori didattici per creare opere permanenti che rimarranno per sempre e queste raffigurano il volto di questi bambini e i loro occhi luminosi verso il futuro sono un messaggio forte per noi e per loro”.

Oggi ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Lucio Dalla che Cesare ha voluto ricordare cosi: “I ricordi con Lucio sono tantissimi, mi viene in mente un caffè preso assieme a casa sua, con Due Gregori. Fu un pomeriggio indimenticabile di sogni, canzoni e musica. Lui er ail Michelangelo della musica, capace di unire il terreno al divino con le sue canzoni. Con il suo background vastissimo riusciva a produrre sempre canzoni estremamente pop. Io penso che se qualcuno ha voglia di approfondire e omaggiare Lucio deve venire a Bologna, dove ha la possibilità di respirare i posti dove ha vissuto e vivere tanti eventi culturali che permettono di ricordarlo”.

Il 25 giugno Cesare sarà in concerto a Bari all’Arena della vittoria che ha registrato il sold out nei giorni scorsi. “Voglio ringraziare la Puglia e la città di Bari che da molti anni seguono i miei concerti con un entusiasmo straordinario. Bari è la prima tappa della mia carriera dei concerti degli stadi , fuori dai grandi centri della mia vita artistica, che fa sold out. È la prima volta che una città che non è una delle “mie” città registra sold out ed è bellissimo!”. Così ha concluso Cesare la sua diretta su Radio Norba. 

Angela Tangorra

Sport

Tennis, impresa di Sinner: batte Alcaraz ed è il primo italiano a vincere a Wimbledon

L’azzurro, numero uno al mondo, ha superato lo spagnolo in quattro set

Mondiale per Club, Chelsea campione. Battuto per 3-0 in finale il Paris Saint-Germain

Per la squadra di Maresca secondo trofeo stagionale dopo la Conference League

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Rapporto Inps, nel 2024 età media della pensione sale a 64,8 anni. Retribuzioni in aumento, ma il rincaro dei prezzi è più veloce

Nel 2024 l’età media di pensionamento è salita a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo si evince dal Rapporto annuale dell’Inps. La crescita…

Selfie su un costone di roccia, 15enne cade e muore schiacciata da un masso nel Bellunese

Tragedia martedì pomeriggio in provincia di Belluno dove una ragazza di 15 anni è morta schiacciata da un grosso masso sul greto del fiume Piave.…

Locali

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Bomba al bancomat a Stornarella, ma i malviventi fuggono a mani vuote

Assalto al bancomat, poco prima dell’alba di mercoledì, a Stornarella, nel Foggiano. I malviventi, probabilmente quattro, hanno utilizzato il cosiddetto metodo della marmotta, cioè hanno…

Turismo, ad Alberobello pernottamenti aumentati del 23% nel primo semestre del 2025

Nei primi sei mesi del 2025 i pernottamenti ad Alberobello, nel barese, sono aumentati del 23% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto…

Made with 💖 by Xdevel