Ascolta Guarda
BANNER GALATINA

Champions League, delusione Inter. Il PSG domina, vince 5-0 e conquista la coppa

Primo successo nella competizione per i francesi. Nerazzurri quasi mai pericolosi

Cinque gol subiti, pochissimi tiri in porta e tanta delusione. Serata amara per l’Inter, battuta per 5-0 dal Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera nella finale di Champions League. Primo successo nella competizione, invece, per la squadra francese, protagonista di una grande prestazione.

LE FORMAZIONI: I “TITOLARISSIMI” PER INZAGHI, LUIS ENRIQUE SCEGLIE DOUÉ – Nessuna novità nella formazione iniziale dell’Inter: recuperati Pavard in difesa e Lautaro Martìnez in attacco, confermati Sommer in porta, Acerbi e Bastoni in difesa, Dumfries e Dimarco sulle fasce, Barella, Calhanoglu e Mkhitaryan a centrocampo e Thuram in avanti insieme all’argentino. Nerazzurri con il lutto al braccio per la morte dell’ex presidente Ernesto Pellegrini, scomparso questa mattina all’età di 84 anni. Dall’altra parte Luis Enrique ha scelto Donnarumma in porta, l’ex Hakimi in difesa insieme a Marquinhos, Pacho e Mendes, a centrocampo Neves, Vitinha e Fabian Ruiz e in attacco Doué insieme a Dembelé e Kvaratskhelia. Direzione di gara affidata al rumeno Kovacs.

HAKIMI-DOUÉ, PER L’INTER AVVIO DA INCUBO – Parte forte il Paris Saint-Germain. Al 7’ Marquinhos non inquadra la porta di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione di Vitinha, ma all’11’ i francesi trovano il vantaggio con Hakimi, bravo a correggere in rete da due passi un assist di Doué. L’Inter prova a scuotersi, ma al 20’ è proprio Doué a siglare il 2-0 su assist di Kvaratskhelia. La prima occasione per l’Inter arriva al 23’, ma Acerbi non trova la porta staccando di testa su un calcio d’angolo battuto da Calhanoglu. Al 36’, ancora su corner, è Thuram a non inquadrare il bersaglio di testa. In pieno recupero, però, è Kvaratskhelia a sfiorare il tris, ma il suo diagonale termina a lato di poco. Dopo due minuti di recupero l’arbitro manda le squadre negli spogliatoi sul parziale di 2-0 in favore del Paris Saint-Germain.

NELLA RIPRESA IL PARIS SAINT-GERMAIN ARROTONDA IL RISULTATO – La ripresa si apre senza cambi nei due schieramenti, ma dopo appena 40 secondi una ripartenza del Paris Saint-Germain manda in porta Kvaratskhelia, che però calcia alto. Al 5’ è ancora il georgiano ex Napoli a non inquadrare la porta da distanza ravvicinata. Pochi minuti più tardi dopo Inzaghi richiama in panchina Pavard e Dimarco per inserire Bisseck e Zalewski. Al 16’ Hakimi parte da destra ed entra in area, ma la sua conclusione viene deviata in angolo da un difensore interista. Un minuto più tardi Bisseck, infortunato, lascia il posto a Darmian e Carlos Augusto rileva Mkhitaryan. Al 18’, però, il Paris Saint-Germain trova il terzo gol in ripartenza con Doué, il cui diagonale non dà scampo a Sommer. Proprio il francese, un paio di minuti più tardi, lascia il campo tra gli applausi per fare posto a Barcola, che al 24’ calcia alto da buona posizione. Al 25’ alza bandiera bianca anche Calhanoglu, vittima di un problema fisico e sostituito da Asslani. Al 28’ arriva il poker francese con Kvaratskhelia, che si invola verso la porta e batte Sommer. Al 30’ Thuram prova a rendere meno pesante il passivo, ma il suo diagonale trova la respinta di Donnarumma. Poco dopo Lucas Hernandez, fratello del milanista Theo, rileva Nuno Mendes. Al 36’ Barcola salta Acerbi e si presenta a tu per tu con Sommer, senza però trovare la porta. Al 39’ Luis Enrique esaurisce i cambi inserendo Ramos, Mayulu e Zaire-Emery al posto di Kvaratskhelia, Fabian Ruiz e Neves e al 42’ proprio Mayulu trova il gol del 5-0. Senza neanche concedere recupero, l’arbitro dichiara conclusa la partita. Il Paris Saint-Germain festeggia così la prima vittoria in Champions League della sua storia, mentre l’Inter chiude senza trofei una stagione che l’ha comunque vista protagonista sia in Italia che in Europa.

Vincenzo Murgolo

Sport

Zeman al mare col figlio, la foto sui social e i fan: “Grazie, Maestro!”

Il figlio pubblica una foto con il papà che sembra essersi ripreso dopo l'ischemia

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Via libera al Ponte sullo Stretto, cantieri da settembre

Disco verde del Cipess al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina. Dopo decenni di false partenze, ricorsi e polemiche, il piano per collegare…

Caldo, torna l’anticiclone africano. Da domani nuovo aumento delle temperature, previsti picchi di 40 gradi

Nuova ondata di caldo e afa in arrivo sull’Italia. Secondo Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, da domani la colonnina di mercurio tornerà a salire e…

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Locali

Virus della zanzara, primo caso in Basilicata: è un 60enne di Pisticci ricoverato ad Altamura

Dopo il caso accertato in Puglia, nel Salento, il virus della zanzara West Nile colpisce anche la Basilicata. Arriva il primo caso lucano su un…

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Made with 💖 by Xdevel