
La fase campionato inizierà il 16 settembre e terminerà il 28 gennaio 2016. Finale a Budapest il 30 maggio con fischio d’inizio alle 18
Sorteggiati gli accoppiamenti della prima fase della Champions League, che inizierà il prossimo 16 settembre e terminerà il 28 gennaio 2016. La nuova formula, entrata in vigore la scorsa stagione, prevede un maxi-tabellone da 36 squadre. Al termine delle otto giornate in calendario, le prime otto classificate accederanno direttamente agli ottavi di finale. Le squadre classificate dalla nona alla ventiquattresima posizione disputeranno gli spareggi per accedere agli ottavi, mentre le ultime dodici classificate saranno eliminate.
Queste le avversarie delle quattro squadre italiane che parteciperanno alla massima competizione continentale:
- Inter: Liverpool (in casa), Borussia Dortmund (fuori), Arsenal (in casa), Atletico Madrid (fuori), Slavia Praga (in casa), Ajax (fuori), Kairat Almaty (in casa), Union Saint-Gilloise (fuori);
- Atalanta: Chelsea (in casa), Paris Saint-Germain (fuori), Bruges (in casa), Eintracht (fuori), Slavia Praga (in casa), Marsiglia (fuori), Athletic Bilbao (in casa), Union Saint-Gilloise (fuori);
- Juventus: Borussia Dortmund (in casa), Real Madrid (fuori), Benfica (in casa), Villarreal (trasferta), Sporting Lisbona (in casa), Bodø/Glimt (fuori), Pafos (in casa), Monaco (fuori);
- Napoli: Chelsea (in casa), Manchester City (fuori), Eintracht Francoforte (in casa), Benfica (fuori), Sporting Lisbona (in casa), Psv Eindhoven (fuori), Qarabag (in casa), Copenhagen (fuori).
Il calendario della prima fase sarà sorteggiato sabato. L’edizione di quest’anno, intanto, presenterà un’altra novità. La finale, in programma alla Puskas Arena di Budapest il prossimo 30 maggio, inizierà alle 18 anziché alle 21. L’Uefa ha annunciato di aver preso questa decisione per “migliorare l’esperienza complessiva della giornata di gara per tifosi, squadre e città ospitanti, ottimizzando la logistica e le operazioni, offrendo al contempo diversi vantaggi tangibili”.
Vincenzo Murgolo