Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Cinema, addio al fondatore della Nouvelle Vague: Jean-Luc Godard aveva 91 anni

Ha diretto i più grandi, da Brigitte Bardot a Jean-Paul Belmondo

Si è spento a 91 anni il regista della Nouvelle Vague, il franco-svizzero Jean-Luc Godard. Ne dà notizia il quotidiano francese Libération. Godard era stato uno dei fondatori della corrente della Nouvelle Vague, e uno dei registi che più
ha influenzato il cinema francese. Oltre 150 le sue opere tra film e video. Fra i più celebri, considerato il manifesto della Nouvelle Vague, ‘A bout de souffle’ (All’ultimo respiro), girato nel 1960, con Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg. Poi, ‘Il disprezzo’, con Brigitte Bardot e Michel Piccoli, ‘Pierrot le fou’ (Il bandito delle 11), sempre con Jean-Paul Belmondo, e “Su salvi chi puo’ (la vita)”, con Isabelle Huppert.

“Il cinema è verità, come la fotografia, 24 volte al secondo”, dicev il fondatore del movimento Nouvelle Vague, che significa “nuova onda”, e che testimonia tutta la verità ripresa dalle telecamere, i film girati per strada, anche con mezzi di fortuna. un movimento nato sul finire delgli anni Cinquanta, fondato con François Truffaut, Jacques Rivette, Claude Chabrol ed Éric Rohmer.

E’ stato premiato con il Leone d’oro nel 1984 e l’Oscar alla carriera nel 2011. Come scrive il quotidiano Le Monde nell’apertura che dedica al cineasta scomparso: “fin dagli anni ’60, Jean-Luc Godard ha fatto parte di quelli che si sono spinti oltre i confini estetici e narrativi della settima arte”.

Stefania Losito

(credits: foto dagli archivi Rai)

 
  Diretta

Top News

Il mondo si inchina dinanzi a Papa Francesco. Le radio osservano un minuto di silenzio

A Roma è tutto pronto per i solenni funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno domani mattina alle 10 in Piazza San Pietro. La Basilica…

25 aprile, Mattarella cita Papa Francesco: “È sempre tempo di Resistenza”. Meloni: “Diventi un momento di concordia nazionale”

Si sono svolte in tutta Italia le celebrazioni per il 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella,…

Funerali di Papa Francesco, parteciperanno anche migranti, rifugiati e detenuti in permesso. Il corteo funebre procederà a passo d’uomo

Anche i migranti torturati nei lager libici, i rifugiati, detenuti in permesso e clochard potranno assistere ai funerali di Papa Francesco, in programma sabato mattina…

Funerali di Papa Francesco, sabato, alle 10, le radio osserveranno un minuto di silenzio. Lo hanno deciso gli editori radiofonici

Un minuto di silenzio sabato mattina alle 10, in contemporanea con l’inizio dei funerali di Papa Francesco. Lo hanno deciso gli editori radiofonici, che quindi…

Locali

Calcio, niente allenamento per il Lecce. Domani la squadra partirà per Bergamo

Il Lecce non ha svolto la seduta di allenamento odierna in vista del recupero di campionato sul campo dell’Atalanta, in programma domenica alle 20.45. Baschirotto…

Pioggia e allagamenti nel Foggiano, soccorsi automobilisti in difficoltà

Una pioggia violenta si è abbattuta nel pomeriggio di giovedì a Lucera, nel Foggiano, provocando diversi allagamenti e disagi per la circolazione stradale. I vigili…

Operatore sanitario aggredito nell’ospedale di Potenza, arrestato un 28enne

Un operatore sanitario di 38 anni sarebbe stato aggredito nel reparto di Psichiatria dell’ospedale San Carlo di Potenza da un ragazzo 28enne di nazionalità marocchina.…

Calcio, Atalanta-Lecce si giocherà domenica. Il rinvio dopo la morte improvvisa del fisioterapista giallorosso Graziano Fiorita

Sarà recuperata domenica, con fischio d’inizio alle 20.45, Atalanta-Lecce, gara valida per la 34esima giornata di Serie A. La partita, inizialmente in programma domani sera,…

Made with 💖 by Xdevel