Ascolta Guarda

Cinque vittorie su cinque serate: Cornetto Battiti Live con una media dell’edizione al 20,2% chiude un’estate da record

Si è chiusa con un’altra vittoria netta l’edizione 2025 di Cornetto Battiti Live. Anche l’ultima puntata ha confermato la forza di uno show ormai diventato rito estivo degli italiani. Il pubblico è rimasto incollato allo schermo fino a tarda sera: 2.064.000 spettatori nel minuto medio, una share del 19,31% e un’audience complessiva di 7.582.000 telespettatori. Un risultato che racconta più di ogni parola l’affezione e la partecipazione di chi ha scelto ancora una volta Battiti Live come colonna sonora delle sue serate estive.

È stato un percorso trionfale: cinque puntate, cinque prime serate vinte. La media stagionale si è attestata al 20,2% di share, superando quella dell’edizione precedente e consolidando Cornetto Battiti Live come l’evento televisivo più amato dell’estate. Un successo che non è solo nei numeri, ma nell’energia contagiosa che ha attraversato piazze, schermi e social network, generando entusiasmo e coinvolgimento in ogni fascia d’età.

Merito di un format che in un poderoso impianto scenico unisce musica, spettacolo, emozioni e spensieratezza con una conduzione brillante firmata da Ilary Blasi, Alvin e Nicolò De Devitiis, capaci di guidare ogni serata con freschezza, empatia e naturalezza.

Soddisfatto e orgoglioso Marco Montrone, presidente di Radio Norba. “Siamo profondamente orgogliosi di questa edizione. I risultati ci dicono che Cornetto Battiti Live è molto più di un programma televisivo: è un grande progetto culturale e popolare che attraversa l’Italia, valorizza la musica e racconta l’estate in modo autentico e condiviso. Questo successo è merito di una squadra produttiva eccezionale, di un cast artistico straordinario, di partner appassionati e soprattutto del pubblico, che ci ha scelto ancora una volta con entusiasmo e affetto, in piazza come in tv. Battiti Live è il nostro modo di celebrare bellezza energia e positività nell’estate italiana. Desidero ringraziare tutte le donne e gli uomini di Mediaset e Canale 5 per la fiducia e il sostegno che ci hanno dimostrato. Il successo di quest’altra stagione è il risultato di una sinergia profonda e di una collaborazione autentica ed appassionata”.

Anche quest’anno, Cornetto Battiti Live ha unito generazioni, conquistato territori e infiammato i social, confermandosi non solo come il festival musicale più seguito in TV, ma come un vero e proprio fenomeno culturale pop, in grado di conquistare tutti i target di pubblico. L’ultima puntata ha toccato picchi del 25% tra i ragazzi fino ai 14 anni e ha superato il 28% tra uomini 25-34 anni, donne 25-34 e nel pubblico del Sud Italia. Particolarmente forte anche il dato femminile, con una share sempre superiore al 25% in tutte le fasce d’età comprese tra i 15 e i 54 anni. Canale 5 ha inoltre primeggiato in tutte le classi di età maschili e femminili, confermando una leadership trasversale e intergenerazionale, estesa anche ai segmenti storicamente più resistenti come quello degli over 65. Netta anche la vittoria sui social, dove l’hastag #battitilive ha trionfato in tutte le discussioni.

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, al via stasera la seconda giornata. Si parte con Cremonese-Sassuolo e Lecce-Milan

Il campionato si fermerà per lasciare spazio alle Nazionali. Lunedì chiude il calciomercato

 
  Diretta

Top News

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Controesodo, un fine settimana tra bollino rosso sulle strade e maltempo

Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già…

Acquisti al supermercato, un prodotto su quattro è italiano e il “made in Puglia” aumenta il proprio valore

Male le indicazioni Doc e Docg, resistono le Dop Oltre un prodotto su quattro venduto in super e ipermercati in Italia si presenta come “italiano”,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Made with 💖 by Xdevel