Ascolta Guarda

Città green, il report di Legambiente: Trento è la più vivibile d’Italia, Lecce la migliore in Puglia

Le lucane bene per l’aria pulita, Bari per la mobilità. Male gli indicatori di rifiuti e raccolta differenziata

Trento è il capoluogo di provincia più rispettoso dell’ambiente in Italia, e quindi più vivibile da questo punto di vista. Il Sud, in particolare la Sicilia, è agli ultimi posti, ma c’è qualche piacevole eccezione. È quanto emerge dalla 30esima edizione di “Ecosistema Urbano”, il report di Legambiente realizzato in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore che prende in esame i 105 capoluoghi italiani di provincia.

Il report si basa su 19 indicatori, distribuiti in sei aree tematiche: aria, acque, rifiuti, mobilità, ambiente urbano ed energia.

Nella classifica generale, dopo Trento, sul podio salgono anche Mantova e Pordenone. Cosenza è la prima città del sud e ottiene un ottimo 7° posto. Poi bisogna scendere fino al 40° per trovare Lecce, città pugliese più green, che fa meglio di Milano (42°) e altre città di Emilia-Romagna e Veneto. Balzo in avanti importante per la città del barocco, che in un anno ha guadagnato ben 35 posizioni.

Al 55° posto c’è Matera. Il capoluogo lucano, Potenza, invece, è al 79°, meglio comunque di quello pugliese, Bari, che è addirittura 90°. Lecce, Potenza, Matera e Campobasso si classificano bene nelle graduatorie relative all’aria. Il capoluogo salentino è quello che in Italia ha meno polveri sottili Pm10, mentre entrambe le città lucane sono in testa con un basso indice di biossido di azoto.

Foggia e Brindisi rientrano nella top10 per i migliori consumi idrici e minor dispersione idrica. Bari va bene nel settore mobilità, dove invece Matera e Potenza sono ultime: il capoluogo pugliese è 9° in Italia per offerta di trasporto pubblico e 11° per passeggeri del trasporto pubblico locale.

Luci e ombre, infine, per l’indicatore rifiuti. Per quanto riguarda la raccolta differenziata Matera è la prima città del sud, ma soltanto al 28° posto generale. Foggia è al 104° posto, penultima. Taranto al 102° e Bari al 98°. Le lucane producono meno rifiuti pro capite: Matera è sesta, Potenza settima. Male le città pugliesi, invece, che si trovano tutte da oltre metà classifica in giù.

Gianvito Magistà

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Playoff Mondiali, l’Italia affronterà l’Irlanda del Nord in semifinale. Galles o Bosnia in caso di finale

Gli azzurri giocheranno il 26 marzo in casa e l’eventuale finale in trasferta

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Australia, social vietati ai minori di 16 anni. Meta chiede la collaborazione dei genitori

L’Australia vieta l’accesso ai social ai minori di 16 anni. L’ha deciso la eSafety Commissioner Julie Inman Grant, la commissaria per la sicurezza telematica. Meta…

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music