Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

CLAUDE

Oggi l’Europa è il centro di molti germogli stilistici, che crescono sul terreno fertile in particolare dei territori a Nord d’Europa, così come in Francia e in Inghilterra. 

Figli d’Africa magari di seconda o anche terza generazione, poliglotti per natura che rivendicano la mescolanza del loro DNA anche su partitura. 

Gli esempi sono tanti: Michael Kiwanuka, Benjamin Clementine, e certamente Stromae.

Se gli esempi suddetti ci portano dall’Inghilterra al Belgio, transitando anche per influenze e riti di passaggio francesi, ecco spuntare un nuovo nome, il cui Paese di residenza è un altro esempio di fecondo melting pot culturale. 

Stiamo parlando di CLAUDE: Carta d’Identità Paesi Bassi, origini Congo

Una lingua musicale che passa dall’inglese al francese, senza dimenticare le poliritmie del Continente Nero. Talento lanciatissimo in patria con il suo singolo di esordio Ladada (Mes DerniersMots), il giovanissimo artista –che ha debuttato artisticamente a The Voice Kids nel 2019– è pronto al grande salto, il cui bersaglio è proprio la platea europea. 

Il Singolo «Ladada»  (Mes DerniersMots)

“Thisis My Last Confession” recita il primo verso di Ladada (Mes DerniersMots), l’esordio folgorante di Claude

L’artista olandese di origini congolesi gioca con le contaminazioni linguistiche allo stesso modo in cui fa con quelle musicali. Basti guardare il gioco di riflesso con il sottotitolo della canzone (Mes DerniersMots), ovvero “le mie ultime parole”. 

Confessione, ultime parole, e un titolo onomatopeico che imita il suono delle note. Come a dire: gli idiomi sono importanti fino a un certo punto, perché il vero Esperanto globale è la musica. E non c’è altro al mondo capace di rimanerti attaccato alla pelle come la musica, proprio perché un semplice motivo non ha bisogno di essere tradotto (Ladada), arriva subito a chiunque e a qualunque latitudine. 

Le barriere culturali diventano di polistirolo, perché le onde musicali le penetrano senza remore. E quando ascolti Ladada(Mes DerniersMots), un minuto dopo sta già risuonando nella testa, e ti accompagna mentre fai la doccia, mentre cerchi di concentrarti sul lavoro, mentre sei al telefono con un amico, e già stai sorridendo. 

Contaminazioni linguistiche, ma anche musicali.

Il metro è R&B (genere frutto di contaminazione in sé), il look è elettro-pop, quasi dance, ma attenzione alle timbriche. C’è infatti una fisarmonica a impreziosire i ritornelli che ci teletrasporta su L’Avenue desChamps-Élysées. E poi tutta l’atmosfera di una canzone in minore, nostalgica, eppure su BPM decisamente UP, sa veramente tanto di nostalgia francese. Ma nello spirito romantico, in questa ultima confessione (Thisis My Last Confession) nasce un sorriso di speranza.  

Il Videoclip di « Ladada» (Mes DerniersMots)

Piano sequenza: seguendo i corridoi, salendo su per le scale, in questa casa le cornici distrutte delle fotografie gettate per terra non preannunciano nulla di buono. Indizi di un vaso rotto, cocci di un rapporto ormai in frantumi.

Claude prova disperatamente a riattaccarli, ma lei sta già celebrando il distacco. Cosa sia accaduto nello specifico, chi abbia tradito chi, non ci è dato sapere. Nel dramma però, spunta una spiazzante contrapposizione.

Ad ogni ritornello le sequenze danno speranza, è un ballare sul dolore, un gridare liberatorio davanti a un fuoco (lui) dentro una camera assolata (lei). Il ritornello Ladada diventà un canto di espiazione, una cantilena liberatoria grazie alla quale il dolore sembra momentaneamente superato (o per meglio dire dimenticato). 

Un video essenziale che segue la bussola emozionale del brano di Claude, con tutta la magia che i linguaggi cross mediali sanno generare. 

Biografia di CLAUDE

Originario del Congo, Claude ha inizialmente cantato principalmente in inglese o francese, anche durante la sua audizione per il programma televisivo The Voice Kids nel 2019. L’allora cantante quindicenne è riuscito a far girare tutte e quattro le sedie con la sua indimenticabile versione di “Papaoutai” di Stromae. La giuria è rimasta colpita non solo dalla sua voce, ma anche dal fatto che parlava correntemente la lingua dopo soli cinque anni dal suo arrivo nei Paesi Bassi che hanno il merito di aver dato vita a questo nuovo talento musicale. Questa approvazione ha dato a Claude la fiducia necessaria per iniziare a cantare anche in olandese.

Dopo questo importante risultato, l’artista ha continuato a battere tutti i record. L’orecchiabile singolo di debutto “Ladada (Mes DerniersMots)” è stato il brano più shazammato nei Paesi Bassi per settimane, ha raggiunto il suo PRIMO DISCO D’ORO e ha conquistato la prima posizione nella Top 50 e nella Top 40 di Spotify, per 6 settimane di fila. 

L’ultima volta che il singolo di debutto di un emergente (che si è aggiudicato anche la nomination per un Dutch Top 40 Award nella categoria “Best Newcomer (National)” aveva raggiunto la posizione numero 1 nella Top 40 è successo tredici anni fa.

Passando per il più grande festival d’Europa EurosonicNoorderslag, dall’uscita di “Ladada (Mes DerniersMots)”, Claude è diventato uno degli artisti emergenti più ricercati nei Paesi Bassi. La sua prima esibizione ufficiale è stata nell’iconico Ziggo Dome di Amsterdam, una sala da concerto con una capienza di 17.000 persone. Un inizio che molti artisti osano solo sognare! 

Il successo di Claude si sta spostando a livello internazionale, poiché in Francia la canzone è stata immediatamente aggiunta alla playlist di NRJ Radio, che è la più grande stazione del paese con 6 milioni di ascoltatori giornalieri. Sta andando bene anche in Belgio (è stato aggiunto alla playlist di MNM Radio tra le altre stazioni),  in Germania, Austria e Svizzera, e ora approda nel nostro Paese.

Oggi Claude sta lavorando in studio su nuova musica e si tiene pronto per un prossimo step!

Musica & Spettacolo

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Mondo Marcio in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì 24 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Papa Francesco incontra i detenuti a Regina Coeli. Il Pontefice: “Non posso fare la lavanda dei piedi, ma vi sono vicino”

È durata circa 30 minuti la visita di Papa Francesco nel carcere romano di Regina Coeli in occasione del Giovedì Santo. Il Pontefice era già…

Maltempo, pioggia e vento si abbattono sull’Italia. A Biella stop ai treni, Piacenza allagata. Due feriti a Bari per alberi caduti

Il maltempo era stato già annunciato, ma in queste ore cresce la preoccupazione soprattutto al Nord. A Torino, a causa delle piogge, il sindaco ha…

Locali

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Prodotti ittici senza tracciabilità, sequestrate due tonnellate in tutta la Puglia

Oltre due tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate in Puglia dalla Guardia di Finanza nelle operazioni intensificate per le festività pasquali. Il pescato, privo…

Calcio, Casarano promosso in Serie C. I salentini tornano tra i professionisti dopo 26 anni

Il calcio professionistico si prepara a riabbracciare il Casarano dopo 26 anni. La formazione salentina ha conquistato la promozione dalla D alla C con un…

Raffiche di vento abbattono gli alberi pericolanti: due feriti lievi a Bari. Dirottati o cancellati voli all’aeroporto

Il vento di scirocco che sferza a oltre 30 km/h sta provocando sempre più danni nelle campagne, devastando tendoni e alberi d’ulivo, e in città…

Made with 💖 by Xdevel