
Quello appena trascorso è stato il terzo mese di agosto più caldo di sempre. A dirlo è il servizio di monitoraggio climatico europeo Copernicus. Il mese scorso, secondo il report, l’Europa sudoccidentale ha attraversato una terza ondata di calore estiva caratterizzato da incendi che hanno devastato soprattutto la Spagna e il Portogallo, mentre in molte parti dell’Asia si sono registrate temperature superiori alla media e gli oceani hanno raggiunto temperature vicine ai massimi storici per agosto. Gli incendi e le ondate di calore avute nel mese scorso, sempre secondo Copernicus, mettono in risalto l’urgenza di affrontare il cambiamento climatico e prepararsi alle sue conseguenze mortali. “Questi eventi”, ha affermato la responsabile strategica per il clima presso Copernicus, Samantha Burgess, “sottolineano non solo l’urgenza di ridurre le emissioni, ma anche la necessità critica di adattarsi a eventi climatici estremi più frequenti e intensi”.
Vincenzo Murgolo