Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Codice Rosso per le vittime di violenza, a Rimini la prima applicazione della legge Roccella

A Rimini il primo provvedimento che applica la cosiddetta legge Roccella che rafforza le norme del Codice Rosso per la tutela delle vittime di violenza e le norme di prevenzione. La legge è entrata in vigore alla mezzanotte dell’8 dicembre e ieri il sostituto procuratore riminese, Davide Ercolani, ha emesso un decreto di divieto di avvicinamento a meno di mille metri a carico di un 49enne originario di Alba, nel Cuneese, indagato per violenza privata e atti persecutori nei confronti dell’ex compagna.
L’uomo, dopo essere uscito dal carcere dove ha scontato una pena per stalking, ieri ha tentato nuovamente di aggredire l’ex moglie. Dopo aver individuato l’auto della compagna nel traffico, le si è affiancato tentando di sfondare il finestrino dell’auto. A evitare il peggio la reazione tempestiva della donna che si è rifugiata in una stazione di carburante. da qui ha chiamato i carabinieri che sono intervenuti denunciando l’uomo e applicando il relativo provvedimento. Un “plauso alle forze dell’ordine e alla procura – ha commentato il legale della donna, Giuliano Renzi – che hanno agito celermente per mettere in sicurezza la persona offesa e bloccare sul nascere comportamenti violenti”.

LA LEGGE ROCCELLA – La legge approvata all’unanimità prevede il potenziamento delle misure di prevenzione e il rafforzamento di quelle di protezione, anche contro i cosiddetti “reati spia”, per esempio percosse, lesione personale, minaccia grave, atti persecutori, diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, violazione di domicilio. Ad esempio, tra i provvedimenti c’è l’ammonimento con cui il questore può sequestrare eventuali armi pur legalmente possedute dalla persona destinataria dell’ammonimento e procedere d’ufficio senza il bisogno di una querela.

Tra le misure di protezione della vittima c’è il divieto di avvicinamento per almeno 500 metri, un obbligo che può far ricorso – per il controllo – al braccialetto elettronico, la cui procedura di applicazione viene rafforzata.

Con la nuova legge il pm dovrà richiedere eventuali misure cautelari da applicare entro 30 giorni dal momento in cui sono iniziate le indagini e il giudice dovrà decidere nei successivi 30 giorni.

Esiste anche la nuova figura dell’arresto in flagranza “differita”: si potrà arrestare una persona dimostrando i suoi comportamenti anche attraverso documentazioni video, audio o chat, purché non si superino le 48 ore dai fatti.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Achille Lauro protagonista di “Road to Battiti” a Ostuni

Domani dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Il Papa spiega la scelta del nome: “Leone XIII affrontò rivoluzione industriale, oggi la Chiesa risponda alla sfida dell’intelligenza artificiale”

“Ho pensato di prendere il nome di Leone XIV perché Papa Leone XIII, con la storica Enciclica Rerum Novarum, affrontò la questione sociale nel contesto…

Lavoro, al Sud ci sono meno occupati e stipendi più bassi. Ma la colpa è del lavoro sommerso

Al Nord si lavora 27 giorni in più rispetto al Sud. La ragione non sta nello stacanovismo dei cittadini settentrionali, piuttosto è legata al lavoro…

Locali

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

La Polizia o di Barletta Andria Trani, coordinata dalla Procura di Trani, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 25 persone…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Fanno esplodere sportello bancomat nel Barese, la deflagrazione spaventa i residenti

A Corato, nel nordbarese, banditi hanno fatto esplodere lo sportello bancomat della Banca popolare di Puglia e Basilicata, che si trova in corso Mazzini, la…

Famiglia extra large in Salento dà il benvenuto al decimo figlio: è nato Achille

Diventa ancora più numerosa la famiglia extra large di Alessano, in Salento. Oggi è arrivato il decimo figlio per Chiara e Matteo Amico, 40 anni…

Made with 💖 by Xdevel