
Il 10% dei lavoratori agricoli non comunitari presenti in Italia viene occupato in Puglia, dove sono 22.314 le persone impiegate regolarmente nel settore. È quanto emerge da una nota di Coldiretti, basata sui dati contenuti nel Dossier statistico sull’immigrazione a cura del Centro studi e ricerche Idos. Nonostante il calo progressivo registrato negli ultimi cinque anni, si legge, la manodopera extracomunitaria in agricoltura resta determinante in Puglia. Il 53,8% dei dipendenti agricoli extracomunitari in Puglia si occupa di frutta e viticoltura, il 17,7% di colture orticole come fragole, meloni, insalate, pomodori e radicchio. Circa l’88% dei braccianti extracomunitari che lavorano in Puglia ha un’occupazione stagionale.
Vincenzo Murgolo