Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Coldiretti, sono 11,5 milioni gli italiani in viaggio tra Natale e Capodanno

La soluzione di alloggio preferita per le feste sono le seconde case o le abitazioni di parenti e amici, indicate da 4 su 10 vacanzieri

Si torna a viaggiare durante le festività natalizie. Emerge da uno studio Coldiretti/Ixè, che evidenzia una ripresa delle partenze: tra Natale e Capodanno 11,5 milioni di italiani si metteranno in viaggio per trascorrere le feste fuori casa, con città, montagna e campagna in cima alla classifica delle mete più gettonate.
La spesa media del viaggio a persona sarà di 674 euro, con un incremento del 12% rispetto allo scorso anno. La durata media della vacanza si estende a sei giorni, con il 23% dei vacanzieri che trascorrerà al massimo tre giorni fuori casa, il 49% da quattro a sette giorni, il 21% da otto a quindici giorni, e il restante 7% ancora di più.

La soluzione di alloggio preferita per le feste sono le seconde case o le abitazioni di parenti e amici, indicate da 4 su 10 dei vacanzieri, mentre chi non ha a disposizione l’alloggio gratuito si affida a hotel, bed and breakfast e agriturismi. Proprio in vista delle feste, rileva Coldiretti, le strutture agrituristiche hanno arricchito la loro offerta con servizi innovativi pensati per sportivi, appassionati di tradizioni, curiosi ed ecologisti, ma anche con attività culturali, oltre a esperienze del wellness e dei cammini. Non mancano, inoltre, iniziative legate al Natale, come corsi di cucina per imparare a preparare le specialità tipiche delle festività.
Ma nelle quasi 26mila strutture diffuse lungo tutto il territorio nazionale, sulla base dell’analisi Campagna Amica Terranostra, crescono sempre più fenomeni come l’enoturismo, il birraturismo o l’oleoturismo, capaci di calamitare un crescente numero di appassionati anche sotto le feste. La conferma evidente del fatto che il cibo resta il motore principale della vacanza, arrivando a impegnare oltre un terzo della spesa complessiva, tra pasti e souvenir enogastronomici.

La maggioranza degli italiani trascorrerà comunque le feste nella Penisola, con quasi uno su cinque che sceglierà una
località all’interno della propria regione di residenza, ma quest’anno si segnala anche la ripresa del turismo estero,
nonostante le tensioni internazionali.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Uova, fiori, colombe e nonne centenarie: gli auguri di Pasqua dei politici

Primo piano e fiori alle spalle per la premier Giorgia Meloni, in un selfie sui social in cui augura buona Pasqua agli italiani. Semplice, da…

Il Papa alla Benedizione Urbi et Orbi: “Nessuna pace senza vero disarmo”

 “Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L’esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale…

Pasqua, la tregua di Putin. Ma Zelensky accusa: “Gli attacchi continuano”

Vladimir Putin annuncia una tregua di 30 ore in Ucraina per Pasqua ma, secondo Zelensky, senza rispettarla.  L’ordine di cessare tutte le azioni militari, scattato…

Locali

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Bitonto, la lite e il presunto femminicidio di Lucia Chiapperini ripresi dalle telecamere della casa

Le fasi della lite tra marito e moglie e poi del presunto femminicidio di Lucia Chiapperini, 75 anni, a Bitonto, nel Barese, sarebbero state registrate…

Ragazzo pestato in stazione a Galatina, identificata la gang, sono tutti minorenni

Sarebbero stati tutti identificati i sei membri della gang di minorenni che la sera di mercoledì, nella stazione ferroviaria di Galatina, nel Leccese, avrebbero picchiato…

Made with 💖 by Xdevel