
“Un meraviglioso modo di salvarsi” è l’ultimo album dei coma Cose che offre “una voglia di fuga dalla realtà frenetica e social, nella quale siamo bombardati dagli input”, come la stessa band ha dichiarato.
Un racconto in 14 tracce (11 brani più tre skit, brevi flussi tra parole e musica) a un anno e mezzo dal loro precedente album, Nostralgia, e dal grande successo sanremese, con Fiamme negli occhi. Di quell’esperienza dicono: “Sanremo è stata una bellissima esperienza ma sin dall’inizio del progetto Coma cose (nel 2017), non ci eravamo mai fermati e il festival è stato talmente catalizzante che ci siamo sentiti troppo inscatolati nell’immagine della coppietta che fa le canzoni d’amore – spiega Francesca Mesiano -. Noi siamo una coppia e ci piace scrivere le canzoni d’amore ma siamo anche tanto altro. Allora abbiamo pensato, ‘fermiamoci, prendiamoci anche un po’ di tempo per noi stessi e raccontiamo chi siamo adesso'”. Sanremo comunque “ha portato una finestra sul mondo – aggiunge Fausto Lama – una bellissima opportunità che rifaremmo con la canzone adatta”.