Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Comunali, il centrosinistra vince i ballottaggi nelle grandi città. Affluenza in forte calo rispetto al primo turno

Il centrosinistra ha vinto i ballottaggi in tutti i cinque capoluoghi di regione al voto nelle giornate di domenica e lunedì. La coalizione progressista si è confermata a Firenze e a Bari e ha conquistato Perugia, Potenza e Campobasso.

A Bari Vito Leccese, con il 70,27% delle preferenze, ha battuto lo sfidante Fabio Romito, fermatosi al 29,73%. A Potenza successo per Vincenzo Telesca, che con il 64,92% ha avuto la meglio sul candidato sullo sfidante di centrodestra, Francesco Fanelli (35,08%). A Firenze Sara Funaro ha ottenuto il 60,6% dei voti, avendo così la meglio nei confronti del candidato di centrodestra, Eike Schmidt, fermatosi al 39,4%. A Campobasso successo per Marialuisa Forte, che con il 51% ha battuto lo sfidante Aldo De Benedittis del centrodestra (49%). Il centrodestra, invece, si conferma a Lecce, con il successo di Adriana Poli Bortone (50,69%) nei confronti del sindaco uscente Carlo Salvemini (49,31%), e a Caltanissetta, dove Walter Tesauro (52,4%) ha battuto la sfidante di centrosinistra, Annalisa Petitto (47,6%).

In totale, tra primo turno e ballottaggi, il centrosinistra ha conquistato sei capoluoghi di regione al voto (Cagliari al primo turno, Bari, Potenza, Campobasso, Firenze e Perugia al ballottaggio). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo di provincia, la coalizione progressista ha vinto in 17, il centrodestra in 10, mentre in altri due si sono affermate liste civiche. Nei Comuni con più  di 15mila abitanti, invece, le vittorie del centrosinistra sono state in tutto 111, quelle del centrodestra 80, in tre ha vinto il Movimento 5 Stelle e in 35 hanno vinto candidati civici. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha parlato di “vittoria storica per il partito e il campo progressista”. “Le città”, ha sottolineato la leader Dem, “hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all’autonomia differenziata”.

A colpire, però, è stato il forte astensionismo. Ai ballottaggi ha votato il 47,7% degli aventi diritto, mentre al primo turno aveva votato il 62,8%. La regione con la più alta affluenza per i ballottaggi è stata l’Umbria (58,5%), quella con la più bassa è stata invece la Liguria (40,45%).

Questa tornata elettorale ha anche visto una massiccia affermazione da parte delle donne. Sono sei su 14, infatti, le prime cittadine elette al ballottaggio. Si tratta di Adriana Poli Bortone a Lecce, Maria Luisa Forte a Campobasso, Sara Funaro a Firenze, Vittoria Fernandi a Perugia, Laura Nardi ad Avellino e Valeria Cittadin. Al primo turno avevano vinto Elena Carnevali a Bergamo e Ilaria Bugetti a Prato. Per quasi tutte le città al voto si tratta della prima volta con una donna alla guida del Comune. Solo Adriana Poli Bortone ha già governato Lecce tra il 1998 e il 2007.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Amici, domani sera la finalissima

A contendersi la vittoria saranno: Francesco, Alessia, Daniele, Trigno e Antonia. Ci saremo anche noi di Radio Norba ad assegnare il trofeo Premio Radio …

“Road to Battiti” oggi a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Arriva il caldo, studenti alle prese con il dress code a scuola

Tre su 10 fanno i conti con le regole scolastiche: no a bermuda, gonne e canottiere

Adolescenti, dormire poco non fa sviluppare il cervello

Le connessioni cerebrali sono più deboli e peggiorano le prestazioni cognitive

 
  Diretta

Top News

Lunedì telefonata Trump-Putin per stabilire il cessate in fuoco in Ucraina

“Spero che sia una giornata produttiva, che si stabilisca un cessate il fuoco e che questa guerra molto violenta, una guerra che non avrebbe mai…

Confesercenti: “L’Italia non è più un Paese per giovani imprenditori?”. Solo uno su 10 ha meno di 35 anni, al Sud va meglio

Solo un’impresa su 10 è guidata da giovani. Nel commercio, nella ristorazione e nella ricettività, l’età media degli imprenditori è di 51 anni. Nel 2019…

Economia e imprese, la burocrazia in Italia costa 80 miliardi l’anno. Male il Sud

La burocrazia rappresenta un vero e proprio nemico invisibile che pesa ingiustamente sul sistema delle nostre Pmi, drenando almeno 80 miliardi di euro all’anno. Lo…

Israele lancia offensiva contro Gaza con i “carri di Gedeone”. Sono 115 i morti in 24 ore

Come preannunciato appena il presidente Usa, Donald Trump, ha lasciato la regione, Israele ha fatto scattare ieri notte l’operazione “Carri di Gedeone” per conquistare Gaza…

Locali

Incidente sulla tangenziale di Foggia, un morto e quattro feriti

Un morto e quattro feriti, di cui uno in gravi condizioni: è il bilancio di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Foggia. La vittima…

Aree protette, Torre Guaceto tra le migliori del mondo

Torre Guaceto resta tra le 30 migliori aree protette al mondo. L’area marina pugliese si conferma tra le eccezioni mondiali delle aree naturali meglio conservate,…

Droga, arrestato corriere in autostrada a Bari: nella valigia nascondeva 50 chili di hashish

La sera dello scorso 15 maggio, la polizia di Bari ha arrestato un barese di 26 anni, incensurato, ritenuto responsabile del reato di detenzione ai…

Sventrato postamat a Foggia, danni all’intero ufficio. Ladri in fuga

Un boato che ha svegliato i residenti del quartiere Ferrovia di Foggia, quasi all’alba. Il postamat dell’ufficio postale di viale XXIV Maggio è stato fatto…

Made with 💖 by Xdevel