Ascolta Guarda

Comunali, il centrosinistra vince i ballottaggi nelle grandi città. Affluenza in forte calo rispetto al primo turno

Il centrosinistra ha vinto i ballottaggi in tutti i cinque capoluoghi di regione al voto nelle giornate di domenica e lunedì. La coalizione progressista si è confermata a Firenze e a Bari e ha conquistato Perugia, Potenza e Campobasso.

A Bari Vito Leccese, con il 70,27% delle preferenze, ha battuto lo sfidante Fabio Romito, fermatosi al 29,73%. A Potenza successo per Vincenzo Telesca, che con il 64,92% ha avuto la meglio sul candidato sullo sfidante di centrodestra, Francesco Fanelli (35,08%). A Firenze Sara Funaro ha ottenuto il 60,6% dei voti, avendo così la meglio nei confronti del candidato di centrodestra, Eike Schmidt, fermatosi al 39,4%. A Campobasso successo per Marialuisa Forte, che con il 51% ha battuto lo sfidante Aldo De Benedittis del centrodestra (49%). Il centrodestra, invece, si conferma a Lecce, con il successo di Adriana Poli Bortone (50,69%) nei confronti del sindaco uscente Carlo Salvemini (49,31%), e a Caltanissetta, dove Walter Tesauro (52,4%) ha battuto la sfidante di centrosinistra, Annalisa Petitto (47,6%).

In totale, tra primo turno e ballottaggi, il centrosinistra ha conquistato sei capoluoghi di regione al voto (Cagliari al primo turno, Bari, Potenza, Campobasso, Firenze e Perugia al ballottaggio). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo di provincia, la coalizione progressista ha vinto in 17, il centrodestra in 10, mentre in altri due si sono affermate liste civiche. Nei Comuni con più  di 15mila abitanti, invece, le vittorie del centrosinistra sono state in tutto 111, quelle del centrodestra 80, in tre ha vinto il Movimento 5 Stelle e in 35 hanno vinto candidati civici. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha parlato di “vittoria storica per il partito e il campo progressista”. “Le città”, ha sottolineato la leader Dem, “hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all’autonomia differenziata”.

A colpire, però, è stato il forte astensionismo. Ai ballottaggi ha votato il 47,7% degli aventi diritto, mentre al primo turno aveva votato il 62,8%. La regione con la più alta affluenza per i ballottaggi è stata l’Umbria (58,5%), quella con la più bassa è stata invece la Liguria (40,45%).

Questa tornata elettorale ha anche visto una massiccia affermazione da parte delle donne. Sono sei su 14, infatti, le prime cittadine elette al ballottaggio. Si tratta di Adriana Poli Bortone a Lecce, Maria Luisa Forte a Campobasso, Sara Funaro a Firenze, Vittoria Fernandi a Perugia, Laura Nardi ad Avellino e Valeria Cittadin. Al primo turno avevano vinto Elena Carnevali a Bergamo e Ilaria Bugetti a Prato. Per quasi tutte le città al voto si tratta della prima volta con una donna alla guida del Comune. Solo Adriana Poli Bortone ha già governato Lecce tra il 1998 e il 2007.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Serie A, vittoria all’esordio per la Juventus. Lazio sconfitta a Como, pareggi per Atalanta e Fiorentina

Oggi le ultime partite della prima giornata: alle 18.30 Udinese-Verona, alle 20.45 Inter-Torino

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

A settembre parte il bonus elettrodomestici con uno sconto per le famiglie fino a 100 o 200 euro sui nuovi acquisti

Il voucher dovrà essere richiesto sulla piattaforma pagoPA e avrà una data di scadenza Ci siamo. Con alcuni mesi di ritardo partirà a settembre il…

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Locali

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Made with 💖 by Xdevel