Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Comunali, il centrosinistra vince i ballottaggi nelle grandi città. Affluenza in forte calo rispetto al primo turno

Il centrosinistra ha vinto i ballottaggi in tutti i cinque capoluoghi di regione al voto nelle giornate di domenica e lunedì. La coalizione progressista si è confermata a Firenze e a Bari e ha conquistato Perugia, Potenza e Campobasso.

A Bari Vito Leccese, con il 70,27% delle preferenze, ha battuto lo sfidante Fabio Romito, fermatosi al 29,73%. A Potenza successo per Vincenzo Telesca, che con il 64,92% ha avuto la meglio sul candidato sullo sfidante di centrodestra, Francesco Fanelli (35,08%). A Firenze Sara Funaro ha ottenuto il 60,6% dei voti, avendo così la meglio nei confronti del candidato di centrodestra, Eike Schmidt, fermatosi al 39,4%. A Campobasso successo per Marialuisa Forte, che con il 51% ha battuto lo sfidante Aldo De Benedittis del centrodestra (49%). Il centrodestra, invece, si conferma a Lecce, con il successo di Adriana Poli Bortone (50,69%) nei confronti del sindaco uscente Carlo Salvemini (49,31%), e a Caltanissetta, dove Walter Tesauro (52,4%) ha battuto la sfidante di centrosinistra, Annalisa Petitto (47,6%).

In totale, tra primo turno e ballottaggi, il centrosinistra ha conquistato sei capoluoghi di regione al voto (Cagliari al primo turno, Bari, Potenza, Campobasso, Firenze e Perugia al ballottaggio). Per quanto riguarda i Comuni capoluogo di provincia, la coalizione progressista ha vinto in 17, il centrodestra in 10, mentre in altri due si sono affermate liste civiche. Nei Comuni con più  di 15mila abitanti, invece, le vittorie del centrosinistra sono state in tutto 111, quelle del centrodestra 80, in tre ha vinto il Movimento 5 Stelle e in 35 hanno vinto candidati civici. La segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha parlato di “vittoria storica per il partito e il campo progressista”. “Le città”, ha sottolineato la leader Dem, “hanno bocciato la destra che governa e mandato un messaggio chiaro a Giorgia Meloni. Basta tagli alla sanità, basta ai salari bassi e no all’autonomia differenziata”.

A colpire, però, è stato il forte astensionismo. Ai ballottaggi ha votato il 47,7% degli aventi diritto, mentre al primo turno aveva votato il 62,8%. La regione con la più alta affluenza per i ballottaggi è stata l’Umbria (58,5%), quella con la più bassa è stata invece la Liguria (40,45%).

Questa tornata elettorale ha anche visto una massiccia affermazione da parte delle donne. Sono sei su 14, infatti, le prime cittadine elette al ballottaggio. Si tratta di Adriana Poli Bortone a Lecce, Maria Luisa Forte a Campobasso, Sara Funaro a Firenze, Vittoria Fernandi a Perugia, Laura Nardi ad Avellino e Valeria Cittadin. Al primo turno avevano vinto Elena Carnevali a Bergamo e Ilaria Bugetti a Prato. Per quasi tutte le città al voto si tratta della prima volta con una donna alla guida del Comune. Solo Adriana Poli Bortone ha già governato Lecce tra il 1998 e il 2007.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Locali

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Made with 💖 by Xdevel