Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Confagricoltura e Agriturist: Natale in Puglia, pochi stranieri ma la ristorazione in campagna è sold out

In queste feste natalizie la presenza di turisti stranieri negli agriturismi pugliesi ha registrato un calo significativo rispetto agli anni precedenti, “a causa delle poche iniziative promozionali e culturali organizzate dal territorio”, spiegano da Confagricoltura Puglia e Agriturist. È andata bene invece la ristorazione nelle masserie e dimore di campagna dove si è registrata una buona affluenza e il sold out nei giorni festivi di Natale, Santo Stefano, San Silvestro, Capodanno e Befana. 

Per Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia e Giovanni Scianatico presidente di Agriturist Puglia: “Il calo di attrattività nei confronti dei turisti stranieri nel periodo invernale è un dato preoccupante, che evidenzia la necessità di rilanciare il settore turistico pugliese, valorizzando le sue potenzialità e la sua diversità. Il turismo rurale è una risorsa importante per il nostro territorio, che offre paesaggi, storia, arte e cultura di grande fascino. Occorre quindi investire in promozione, formazione, qualità e innovazione, per rendere la Puglia una meta attrattiva tutto l’anno, anche a Natale. La ristorazione è andata bene, sono tantissimi i pugliesi che hanno scelto di passare i giorni di festa e non solo nei nostri ristoranti”. “Tuttavia, l’evoluzione delle preferenze dei turisti è evidente: non più l’approccio tradizionale di affollate adunate – proseguono – ma un interesse crescente per luoghi meno affollati e itinerari fuori dalle rotte turistiche convenzionali. C’è una chiara spinta verso un turismo più intimo e su misura, dove il relax e la tranquillità sono protagonisti. E anche le nostre previsioni per il 2024 indicano un fortissimo interesse per il turismo rurale, ma se la Puglia vuole giocare un ruolo importante non solo d’estate deve ampliare la propria offerta di eventi invernali”.  

Il futuro del turismo in Puglia sembra abbracciare questa direzione, mirando a soddisfare la crescente domanda di viaggi più personalizzati ed esperienze coinvolgenti. La regione si conferma come una destinazione di elezione per coloro che desiderano vivere un turismo ‘a misura d’uomo’, unendo la bellezza dei suoi paesaggi alla ricchezza delle esperienze offerte. Questo cambiamento è stato alimentato da diversi fattori. In particolare, il desiderio di godersi un periodo di riposo in totale serenità ha portato all’apprezzamento di elementi caratteristici: il buon cibo, gli eccellenti vini, il contatto autentico con la natura e i paesaggi mozzafiato. Gli affascinanti borghi che punteggiano il territorio hanno svolto un ruolo cruciale nell’attrarre i turisti in cerca di autenticità. Inoltre, un elemento trainante di questa nuova era turistica è rappresentato dalle cosiddette ‘vacanze esperienziali’. Le aziende locali si sono distinte per la loro capacità di offrire una vasta gamma di attività, proponendo esperienze uniche e coinvolgenti che vanno ben oltre la semplice ospitalità. Le iniziative variano dalle degustazioni di prodotti tipici alle escursioni in natura, dalle lezioni di cucina alle visite guidate ai siti storici, offrendo ai visitatori un’immersione completa nella cultura e nelle tradizioni pugliesi. 

Stefania Losito

(foto in copertina del presidente Confagricoltura Puglia, Luca Lazzaro)

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Ex Ilva, Urso dopo l’incendio dell’altoforno 1: “L’impianto è del tutto compromesso”

A rischio occupazione e vendita L’incidente all’Altoforno 1 verificatosi lo scorso 7 maggio ha danneggiato in modo pesante la struttura e i tempi per ottenere…

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel