Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Congresso Cgil, Schlein e Conte a colloquio con ministro del lavoro spagnolo: “Lotta per il salario minimo”

Al via il XIX Congresso nazionale della Cgil oggi a Rimini. La segretaria del Pd Elly Schlein prima di salire sul palco ha raggiunto il segretario della Cgil Maurizio Landini e il leader del M5S Giuseppe Conte per un breve colloquio. Presente anche Yolanda Diaz, vicepresidente e ministro del Lavoro del governo spagnolo, promotrice della riforma del lavoro contro il precariato. Il confronto, viene spiegato, si è concentrato su lotta precariato salario minimo e riduzione orario lavoro a parità salario. Conte si è detto “molto interessato alla riforma del mercato lavoro fatta in Spagna, con una serrata lotta al precariato. Siamo in perfetta consonanza, abbiamo obiettivi comuni. Condivido vostra lotta al precariato, anche io ho lottato contro precariato e misure come il Jobs act in Italia attraverso il decreto dignità. Vogliamo portare in Italia salario minimo e sperimentare la riduzione dell’orario di lavoro a parità di salario.
Diaz, secondo quanto riferito, ha detto a Conte che “dobbiamo conquistare terreno nei diritti dei lavoratori”, sottolineando che “il salario minimo ha migliorato la situazione economica in Spagna”.

Schlein poi sul palco ha affermato: “Al centro il tema del lavoro, che è stato anche al centro del dibattito di ieri alla Camera, dove abbiamo voluto ricordare che questo è un Paese in cui il lavoro si è impoverito, reso sempre più frammentato e più precario. Noi ci batteremo per un salario minimo perché sotto una certa soglia davvero non si può parlare di lavoro perché è sfruttamento”. Poi ha proseguito: “Ci batteremo perché ci sono più di tre milioni di lavoratori che sono poveri anche se lavorano, per questo mi sono sentita di porre il tema ieri all’attenzione del governo e della presidente Giorgia Meloni: non possiamo più accettare, tanto più in una situazione di alta inflazione e rischio di potere d’acquisto delle famiglie, salari così bassi e contratti così precari. Quindi – ha aggiunto- accanto al salario minimo la
battaglia per la legge sulla rappresentanza che spazzi via i contatti pirata e quella per riuscire a limitare finalmente i contratti a termine che condannano alla precarietà moltissimi giovani e donne di questo Paese”.
Alla domanda con chi fare questa battaglia, “abbiamo il piacere oggi di confrontarci. Il salario minimo è uno dei temi su cui tutte le opposizioni in Parlamento hanno presentato mozioni e proposte di legge. Quindi ne discuteremo a breve”, risponde.

Arrivato anche il leader del Terzo Polo Carlo Calenda che mette subito in chiaro la sua posizione: “Mi interessa parlare di questioni che sono attinenti allo stato sociale, welfare, sanità, salario minimo, contrattazione collettiva. Non c’è nessuna alleanza, il Pd e il M5s sono una cosa noi siamo una cosa diversa non perché mi stiano antipatici ma perché abbiamo idee diverse sul 90% dell’agenda politica”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Esordio vincente per la nuova edizione di “Cornetto Battiti Live”

Leader della serata con il 20% di share e 8.172.000 spettatori complessivi nella serata

“Cornetto Battiti Live”, il festival musicale più amato dell’estate da lunedì 7 luglio su Canale 5

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò de Devitiis. Tra gli ospiti della prima puntata Annalisa, Olly, Fedez, Negramaro, Tananai, Alessandra Amoroso, Serena Brancale,…

 
  Diretta

Top News

Dazi Usa, l’aumento costerà all’Italia 12 miliardi. Puglia l’unica regione del Sud meno a rischio

Se i dazi imposti dal presidente degli stati uniti Donald Trump dovessero rimanere gli stessi di oggi, al 10%, costerebbero al nostro Paese 3,5 miliardi…

Esodo estivo, bollino rosso sulle strade nel weekend: traffico in aumento verso i luoghi di villeggiatura

Nel secondo fine settimana di luglio lungo la rete stradale e autostradale di Anas è atteso traffico in costante aumento con spostamenti in crescita dai grandi…

Immigrazione clandestina e sfruttamento, falsi contratti in cambio di 5mila euro. Tre le province pugliesi coinvolte, una lucana

Ci sono anche Bari, Foggia e Taranto in Puglia, e Matera in Basilicata, tra le 23 province coinvolte nell’operazione della polizia contro l’immigrazione clandestina e…

Niente più documento per imbarcarsi sui voli Ue, la preoccupazione dei consumatori: più veloce, ma dubbi sulla sicurezza

Per imbarcarsi su un volo in Italia e in quasi tutti i Paesi europei dell’area Schengen non servirà più mostrare il documento d’identità al personale…

Locali

Goletta Verde, inquinata spiaggia di Lama Monachile a Polignano ma non è emergenza. Legambiente: “Turismo impattante”

Il punto più suggestivo in assoluto della Puglia risulta il più inquinato, sui 29 monitorati a giugno dalle analisi di Goletta Verde di Legambiente: è…

Luoghi di lavoro insicuri e dipendenti irregolari, in Salento 25 denunce e sanzioni per 200mila euro

Luoghi di lavoro non sicuri: 25 imprenditori denunciati e multati e 6 sospensioni dell’attività imprenditoriale in provincia di Lecce. I carabinieri del Nucleo Ispettorato del…

Ancora un rogo nel Foggiano, nella zona di Chieuti: treni fermi sull’Adriatica

Il parco di Otranto darà ricompensa a chi aiuterà a trovare piromani Ancora un incendio in provincia di Foggia, nella zona di Chieuti, a pochi…

Torre Guaceto, scoperto nido di tartaruga Caretta caretta sulla spiaggia, è il primo dell’estate 2025. Ora bisogna proteggerlo in attesa della schiusa

Un nido di tartaruga marina Caretta caretta è stato scoperto sulla spiaggia di Torre Guaceto, nel Brindisino. Si tratta della prima deposizione documentata della stagione…

Made with 💖 by Xdevel