Ascolta Guarda

Contro l’ansia ci vuole un approccio ottimistico

Secondo uno studio avere un punto di vista ottimista ci aiuta a imparare dagli errori

Avere un approccio ottimistico nella vita aiuta ad apprendere meglio dagli errori e a ridurre l’ansia. Lo dice un nuovo studio dell’Università di Miami che ha esaminato le aspettative degli studenti sui voti degli esami e le reazioni successive. Gli individui hanno una visione personale, tendente ad essere ottimista o pessimista, della vita. Il modo in cui apprendiamo dalle aspettative errate che affrontiamo nel mondo reale differisce da persona a persona. Alcuni di noi  possono sviluppare un punto di vista ottimistico nei confronti della vita, altri possono assumere una visione più pessimistica. I ricercatori  hanno analizzato come le previsioni e le aspettative possono influenzare gli stati d’animo e le prospettive delle persone in un ambiente di laboratorio controllato.

I ricercatori hanno quindi indagato sugli alti e bassi delle aspettative umane utilizzando ciò  che conta di più per gli studenti universitari: i voti degli esami. “Che ne siamo consapevoli o meno, formiamo sempre aspettative – ha affermato Aaron Heller, autore senior dello studio e professore associato presso il Dipartimento di Psicologia – ogni volta che le nostre aspettative si rivelano sbagliate, diventano un segnale di apprendimento che usiamo per formare aspettative migliori in futuro”.
Per aiutare i ricercatori a raccogliere i dati, gli studenti hanno acconsentito a condividere i loro voti per quattro esami sostenuti durante il semestre. Dopo ogni esame, gli studenti hanno inviato a Heller e al suo team il voto che si aspettavano di ottenere (da zero a 100) in quell’esame.

In generale, la maggior parte degli studenti ha mostrato un pregiudizio di apprendimento ottimistico in quanto ha imparato di più quando ha fatto meglio di quanto si aspettasse rispetto a quando ha fatto peggio. Tuttavia, c’era un altro gruppo di studenti che era più  costantemente pessimista durante il semestre. “Quando gli studenti più ottimisti hanno ricevuto un punteggio inferiore a quello previsto, hanno modificato le loro aspettative in modo appropriato. Ma gli studenti che erano più pessimisti tendevano a prevedere che avrebbero ottenuto un punteggio inferiore in un esame successivo anche se il loro ultimo voto era leggermente più alto di quello che avevano previsto”, ha detto Heller. In sostanza, lo studio presenta la prova che le emozioni positive e negative degli individui non erano guidate solo dai voti degli esami ricevuti, ma da ciò che si aspettavano di ricevere. “Aiutare le persone ad avere
aspettative più  accurate e’ un’importante opzione terapeutica per cose come l’ansia e la depressione”, ha affermato Heller.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Vertice Trump-Putin in Alaska: raggiunto “l’accordo senza accordo” sull’Ucraina

Un’accoglienza con l’applauso, strette di mano, sorrisi e tappeto rosso. Così il presidente americano Trump ha salutato il presidente russo Putin all’arrivo in Alaska, ex…

Viminale, il report sulla sicurezza: +15% le donne uccise dai partner o dagli ex. I reati sono però calati del 9%

Aumentano gli omicidi mentre il dato dei reati è in calo. I numeri dei femminicidi restano alti, con un aumento di oltre il 15% per…

Eurispes, figli digitali più veloci ma deconcentrati. Genitori analogici più lenti ma riflessivi

Se vuoi conoscere davvero i tuoi figli e la loro identità devi saper usare internet, i social e le piattaforme online. Anche se sei nativo…

Locali

Bomba a mano trovata davanti allo studio del sindaco di Ostuni

Una bomba a mano è stata trovata nella serata di Ferragosto ad Ostuni, nel Brindisino, davanti allo studio professionale del sindaco Angelo Pomes. Sul posto…

Gommoni a noleggio danneggiati in porto alle Tremiti, la denuncia della giovane imprenditrice

Cinque gommoni appartenenti ad una flotta di quindici della ditta di noleggio “La Riccia” delle Isole Tremiti, nel Foggiano, sono stati tagliati nella notte tra…

A Gallipoli 9 turisti in 50 metri quadrati. Blitz dei finanzieri nelle case-pollaio in Salento. Dormivano anche nei garage

Blitz dei finanzieri del comando provinciale di Lecce a Gallipoli, tra Baia Verde e Lido san Giovanni. In 62 case vacanze sono stati trovati 424…

Accoltellò un 20enne per il noleggio di un’auto ad Andria, arrestato un uomo di 50 anni

Un uomo di 50 anni è stato arrestato ad Andria, nella sesta provincia pugliese, per tentato omicidio e tentata estorsione ai danni di un 20enne…

Made with 💖 by Xdevel