
Pioggia e temporali in arrivo al Sud. L’Anas: 12 milioni e mezzo di spostamenti
Sarà un rientro dalle ferie bagnato e in alcuni casi già dal sapore autunnale per molti italiani in questo ultimo fine settimana di agosto. Il forte maltempo che nelle scorse ore ha colpito il Nord, si sta spostando verso il Centro-Sud. Nella giornata di sabato sono previsti forti temporali su Lazio e Campania e piogge lungo tutta la fascia adriatica fino al Salento. Sarà un passaggio veloce, perché già in serata e domenica il meteo sarà in miglioramento.
Il maltempo, in queste ore, si aggiunge al bollino rosso sulle strade per il controesodo, in pratica il rientro della maggior parte dei vacanzieri verso le grandi città.
Sulle principali arterie stradali e autostradali si prevede un nuovo fine settimana intenso. Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, sono previsti 12 milioni e 585mila spostamenti. Confermata la chiusura e la sospensione fino all’8 settembre di 1392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1672).
Gli itinerari interessati dal controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e ionica e lungo i valichi di confine verso Francia, Slovenia e Croazia. Tra le principali arterie interessate dal traffico ci saranno l’autostrada A2 “del Mediterraneo”, che attraversa Basilicata, Calabria e Campania, la statale 16 “Adriatica”, che attraversa Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto, la statale 106 “Jonica” e la statale 7 “Appia”. Vietato il transito ai mezzi pesante dalle 8 alle 16 di sabato e dalle 7 alle 22 di domenica.
Vincenzo Murgolo (aggiornamento: Gianvito Magistà)