Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Cop28, Meloni: “Dall’Italia 100 milioni per aiuti ai Paesi poveri”, Guterres: “Bisogna agire subito”

L’Italia contribuirà con “100 milioni di euro” al Fondo ‘Loss & Damage’, che consiste in aiuti ai Paesi più poveri e vulnerabili del mondo, in genere i più colpiti dal disastro climatico, sbloccato ieri nei negoziati della Cop28. Lo ha annunciato la presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento a un panel sulla sicurezza alimentare alla Cop28. La presidente del consiglio ha sottolineato che “Siamo impegnati anche nell’incolumità alimentare: la nostra sfida è non solo garantire alimenti per tutti ma assicurare alimenti sani per tutti”. “La produzione alimentare – sottolinea ancora Meloni- non va considerata come sopravvivenza ma mezzo per una vita sana. La ricerca è essenziale ma non per produrre alimenti in laboratorio, magari andando verso un mondo in cui i ricchi possono mangiare alimenti naturali e ai poveri vanno quelli sintetici, con un impatto sulla salute che non possiamo prevedere, non è il mondo che voglio vedere”.


Nei prossimi due giorni l’attenzione sarà rivolta alle parole dei circa 140 leader presenti a Dubai. Per il presidente del Brasile, Luiz Inacio Lula da Silva, “la scienza e la realtà dimostrano che il conto climatico è già arrivato”, ricordando che l’Amazzonia “sta attraversando la peggior siccità della sua storia” mentre “le tempeste e i cicloni colpiscono il sud del Brasile lasciando una scia di morte e distruzione”.


Re Carlo III, noto per il suo grande impegno nella difesa dell’ambiente, ha ricordato nel suo intervento che “sono stati compiuti alcuni progressi importanti, ma mi preoccupa molto il fatto che rimaniamo così terribilmente lontani dalla strada giusta”. Il sovrano ha concluso il suo intervento affermando che “la Terra non ci appartiene ma noi apparteniamo alla Terra”.


“Proteggere il nostro clima è la più grande prova di leadership a livello mondiale. Il destino dell’umanità è in bilico”. Così Antonio Guterres, segretario generale dell’Onu alla cerimonia di apertura del World Climate Action Summit della Cop28 in corso a Dubai. “Siamo a chilometri dagli obiettivi dell’Accordo di Parigi, e a pochi minuti dalla mezzanotte per il limite di 1,5 gradi. Ma non è troppo tardi. Potete prevenire lo schianto planetario e l’incendio. Abbiamo le tecnologie per evitare il peggio del caos climatico, se agiamo ora”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Serena Brancale in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 16 con Rosaria e Daniele

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

L’Intelligenza Artificiale sostituisce fisici e meteorologi. Introdotto un sistema di previsioni più preciso e utile nelle settore delle energie rinnovabili. Misurerà l’intensità dei raggi solari

Meteorologi alle corde. Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche ha messo a punto un nuovo sistema di previsioni basato sull’intelligenza artificiale. Il meccanismo è…

Addio a Hill: una vita di rimorsi per non essere riuscito a salvare Kennedy. L’agente dei servizi segreti aveva 93 anni

Il 22 novembre 1963 fu il protagonista inconsapevole di un video che fece il giro del mondo: si è spento a 93 anni Clint Hill,…

Papa Francesco dal Gemelli convoca Concistoro per la canonizzazione di due beati

Il Papa “questa mattina si è svegliato, continua la terapia abituale di questi giorni”, “le condizioni sono quelle di ieri sera”. E’ quanto si apprende…

Papa Francesco ha riposato bene, tutta la notte: dodicesimo giorno di ricovero per Bergoglio

“Il Papa ha riposato bene, tutta la notte”. Lo comunica la sala stampa vaticana. Bergoglio, che soffre di una polmonite bilaterale, è al dodicesimo giorno…

Locali

Attacco hacker filorussi al sito della Regione Puglia: “E’ tornato operativo, i dati sono al sicuro”

Non sono stati compromessi i dati presenti sul sito istituzionale. E’ tornato pienamente operativo il sito della Regione Puglia, oggetto, nelle scorse ore, di un…

Trenta nuovi taxi in più a Bari, al via il concorso per l’affidamento delle licenze

In arrivo a Bari trenta nuovi taxi. Il Comune rilascerà presto le nuove licenze: è stato pubblicato sul portale istituzionale dell’amministrazione il concorso straordinario per…

Nuovi attacchi hacker filorussi: nel mirino anche il sito della Regione Puglia

Prosegue anche oggi, per il nono giorno consecutivo, la campagna degli hacker filorussi NoName057(16) contro siti italiani. I target di oggi sono siti della Pubblica…

Droga e mafia, 37 misure cautelari nel Barese. Coinvolti i clan Parisi e Strisciuglio. Cocaina nascosta nei muretti a secco

Sono 146 i capi d’imputazione contenuti nell’ordinanza esecutiva di misure cautelari nei confronti di 37 persone tra Bari e Turi per traffico di droga e…

Made with 💖 by Xdevel