Ascolta Guarda
PALATOUR

Copernicus: “Maggio 2024 il più caldo mai registrato. È stato il dodicesimo mese di seguito da record”

Quello del 2024 è stato il mese di maggio più caldo mai registrato al mondo da quando ci sono le rilevazioni scientifiche, da metà dell’Ottocento. Lo ha reso noto Copernicus, il servizio meteo dell’Unione europea. Si tratta del dodicesimo mese di seguito che risulta il più caldo mai registrato al mondo. La temperatura media globale degli ultimi dodici mesi, da giugno 2023 a maggio 2024, è stata la più alta mai registrata, 1,63°C al di sopra della media pre-industriale 1850-1900, superando il limite di 1,5°C fissato dall’Accordo di Parigi e dalla Cop26 di Glasgow.

A maggio di quest’anno, sempre secondo Copernicus, la temperatura media globale sulla superficie terrestre è stata di 15,91°C, 0,65 al di sopra della media di maggio del trentennio di riferimento 1991-2020 e 0,19 al di sopra del record precedente del maggio 2020. La media globale degli ultimi dodici mesi è stata di 0,75°C superiore alla media del trentennio di riferimento 1991-2020. La temperatura media in Europa del maggio scorso è stata di 0,88°C sopra la media di quel mese del trentennio 1991-2020. Il maggio appena trascorso è stato il terzo più caldo mai registrato sul continente.

La temperatura della superficie marina nella fascia tra i 60° di latitudine nord e i 60 di latitudine sud a maggio 2024 è stata di 20,93°C, il valore più alto mai registrato in quel mese. Si tratta del quattordicesimo mese di fila in cui la temperatura della superficie marina è stata la più calda registrata in quel mese.

“Il clima contiuna ad allarmarci”, ha commentato la direttrice del servizio Cambiamento climatico di Copernicus, Samantha Burgess, aggiungendo che “gli ultimi 12 mesi hanno battuto record come mai prima, primariamente a causa delle nostre emissioni di gas serra, e poi di una spinta aggiuntiva da El Nino nel Pacifico tropicale”. “Finché non raggiungeremo le zero emissioni globali nette”, ha concluso Burgess, “il clima continuerà a riscaldarsi, continuerà a battere record, e continuerà a produrre eventi atmosferici ancora più estremi. Se scegliamo di continuare ad aggiungere gas serra all’atmosfera, il 2023-2024 ci sembrerà presto un anno fresco, come oggi ci sembra il 2015-2016″.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Rkomi giovedì 30 ottobre in diretta su Radio Norba

Appuntamento alle 14:30 con Marco e Claudia

Cinema in lutto, addio a Mauro Di Francesco: aveva 74 anni

Era diventato famoso con la commedia cult "Sapore di Mare 2"

Sport

Calcio, la Juventus esonera Tudor. Mercoledì con l’Udinese toccherà a Brambilla

Il tecnico esonerato dopo la sconfitta con la Lazio e dopo otto partite senza vittorie

Il Tas accoglie il ricorso di Giacomo Perini: è medaglia di bronzo ai Giochi paralimpici di Parigi

L’azzurro, finalista nel canottaggio, era stato escluso per il possesso di un cellulare a bordo dell’imbarcazione

 
  Diretta

Top News

Catturato “incontro astronomico” tra la cometa Lemmon e una meteora

Un “incontro astronomico” tra una meteora e la cometa C/2025 A6 Lemmon è stato catturato la sera del 24 ottobre, poco dopo le 19.30 ora…

Argentina, vittoria di Milei alle elezioni di medio termine. Il partito del presidente ottiene il 40,84%

Netta vittoria, alle elezioni legislative di medio termine in Argentina, per ‘La Libertad Avanza’, il partito del presidente Javier Milei, che ha ottenuto il 40,84%…

Roma, turista giapponese 70enne cade dal Pantheon e muore

Un turista giapponese è morto ieri sera a Roma dopo essere caduto dal muro perimetrale del Pantheon. L’uomo, che aveva circa 70 anni, è precipitato…

Torna l’ora solare, orologi un’ora indietro. Ma potrebbe essere l’ultima volta

Nella notte tra oggi e domani torna l’ora solare, ma potrebbe essere l’ultima volta, se la proposta spagnola di riaprire un dibattito che da anni…

Locali

Al Policlinico di Bari attivato il nuovo ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna

All’interno del Policlinico di Bari è stato attivato l’ambulatorio di Continuità assistenziale di emergenza e medicina interna (Caemi). L’obiettivo, sottolineato in una nota dall’azienda ospedaliera,…

Da Gaza a Castellana Grotte, il 25enne Baraa inizia la cura al “De Bellis”

È arrivato oggi all’ospedale Saverio De Bellis di Castellana Grotte, in provincia di Bari, il 25enne palestinese Baraa, affetto da una grave malattia intestinale cronica.…

Esplode bancomat nel Foggiano, il sindaco di Stornara: “Siamo in guerra”

Il bancomat della filiale Intesa Sanpaolo di Stornara, in provincia di Foggia, è stato fatto esplodere, all’alba, da una banda che ha utilizzato la tecnica…

Barletta, gambizzato il presidente del comitato del quartiere 167

La polizia indaga sul ferimento avvenuto venerdì a Barletta, in via Leonardo da Vinci. La vittima è il 60enne Giuseppe Di Bari, presidente del comitato…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music