Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Copertino, truffa all’Inps per un milione di euro: falsi braccianti per ottenere le indennità, tre arresti

Sarebbero riusciti a frodare l’Inps per almeno un milione di euro ottenendo illegittimamente indennità a sostegno del reddito (disoccupazione agricola, malattia, maternità, indennità Covid-19) dichiarando la falsa assunzione di lavoratori agricoli in una società fittizia di Copertino, nel Leccese. Con queste accuse personale del nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro ha posto agli arresti domiciliari, su disposizione del gip, 3 persone. Si tratta del rappresentante legale/prestanome, dell’imprenditore di fatto e del socio fondatore di una società cooperativa agricola con sede in Copertino, accusati di concorso in truffa ai danni dello Stato e falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Altre cinque persone, un commercialista, un consulente del lavoro, un titolare di una Associazione Onlus e due proprietari che avevano dato la conduzione in comodato gratuito i propri terreni alla Cooperativa Agricola, sono indagate per gli stessi reati. I falsi rapporti di lavoro avrebbero anche consentito l’emersione di 22 migranti irregolari.

L’inchiesta, avviata nel luglio 2020 e coordinata dal Procura di Lecce, ha portato ad ispezioni, sopralluoghi, perquisizioni e sequestri e verifiche fiscali e consentito di richiedere l’emissione di n. 159 decreti penali di condanna nei confronti dei falsi braccianti che hanno ottenuto illecitamente indennità. Il gruppo avrebbe generato una “Società Cooperativa Agricola” con la sistematica denuncia di assunzione al Centro Territoriale per l’Impiego e la consequenziale trasmissione all’Inps di numerosa manodopera agricola. Nel merito, dal febbraio 2017 al mese di dicembre 2020 sono state denunciate ben 37432 giornate agricole che si assumono fittizie. In totale i soggetti interessati sono 259 di cui 22 cittadini extracomunitari privi di regolare permesso di soggiorno.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Papa, Meloni rende omaggio alla salma. Code fino a 4 ore in piazza S. Pietro, orari prolungati. Misure di sicurezza anche in 3D

La premier Giorgia Meloni è arrivata alle 17.45 nella Basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di papa Francesco.  Vestita con un completo…

Un cardinale da ogni parte del mondo: al via dal 6 maggio il Conclave per eleggere il nuovo papa. A votare saranno in 135

Sarà un Conclave rappresentativo di ogni angolo del mondo, il più internazionale di sempre, quello per eleggere nei prossimi giorni il nuovo Pontefice, dopo l’addio…

L’ultimo saluto a Papa Francesco, decine di migliaia di fedeli in visita fino a venerdì

È cominciato mercoledì alle 11 il lungo flusso di fedeli all’interno della Basilica di San Pietro, in attesa sin dall’alba, per l’ultimo saluto alla salma…

Papa Francesco, sabato i funerali. Le ultime parole: “Grazie per avermi portato in piazza”. Mattarella a Santa Marta

Cinque giorni di lutto nazionale in Italia I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San…

Locali

Bari, bimba di 14 mesi salvata dai medici del policlinico: aveva ingoiato una scheggia di plastica. E’ stata operata d’urgenza

Un intervento d’urgenza eseguito con successo dall’equipe di Otorinolaringoiatria, diretta dal prof. Nicola Quaranta, ha permesso di salvare la vita a una bambina di soli…

Cade da un ponteggio, muore 59enne nel Foggiano in un’azienda di lavorazione del marmo

Un uomo di 59 anni, Nicola Marino, è morto martedì ad Apricena, nel Foggiano, dopo essere caduto da un ponteggio alto sette metri all’interno di…

Titolare di autofficina aggredito durante una lite, quattro misure cautelari a Bitonto

Divieto di dimora a Bitonto, nel Barese, per quattro persone che a gennaio avrebbero picchiato un uomo di 68 anni, titolare di un’autofficina, procurandogli un…

Morto a 44 anni il consigliere regionale Pd Donato Metallo, firmò la legge sui diritti Lgbtqi+

All’età di 44 anni è morto oggi il consigliere regionale pugliese del Partito Democratico Donato Metallo che da tempo lottava contro un male incurabile. Metallo…

Made with 💖 by Xdevel