Ascolta Guarda

Coppa Italia, Inter va ai quarti di finale ma dopo 120 minuti. Stasera ottavi per Milan-Torino

Inzaghi: “Siamo l’Inter, giocavamo davanti ad un pubblico importante e ci tenevamo ad andare avanti in un torneo che abbiamo vinto l’anno scorso”

Inter batte Parma 2-1 (0-1, 1-0) dopo i tempi supplementari e si qualifica per i quarti di finale della Coppa Italia, dove incontrerà la vincente di Atalanta-Spezia.

 “Acerbi aveva segnato anche contro il Monza? Guardiamo a questa sera: quello che e’ successo a Monza lo ha visto il mondo. Avrei evitato di giocare 120′, ma sapevamo che sarebbe stata complicata come contro l’Empoli l’anno scorso.
Guardiamo avanti con fiducia”. Lo ha detto l’allenatore dell’Inter, Simone Inzaghi, intervistato da Mediaset dopo la
vittoria sul Parma.
“Infortunati? Abbiamo avuto qualche problemino, ora siamo concentrati per la sfida di sabato con un Verona in salute che fara’ una gara importante. C’e’ fiducia per tutti, vedremo di monitorare le condizioni. C’e’ bisogno di tutti – ha aggiunto – dobbiamo continuare cosi’, il percorso in Champions e’ stato fantastico mentre in campionato abbiamo perso qualche punto. Dobbiamo affrontare tante partite, le rotazioni saranno importantissime con gli impegni ravvicinati. Oggi ci siamo dovuti adattare ma sono soddisfatto della prestazione. Siamo l’Inter, giocavamo davanti ad un pubblico importante e ci tenevamo ad andare avanti in un torneo che abbiamo vinto l’anno scorso”.

 “C’è grande dispiacere per la partita e lo spirito che ci abbiamo messo – commenta Fabio Pecchia, allenatore del Parma – siamo stati puniti oltremisura, ma è quello che ci succede anche in campionato. Mi spiace per i ragazzi, che non raccolgono quanto seminano. Abbiamo giocato una grande partita, sarebbe stato il giusto premio per questa squadra giovane come la nostra: una vittoria qui ci avrebbe dato una spinta importante. Rimane la prestazione
e adesso la testa va al campionato, dove abbiamo la voglia di riprenderci quello che abbiamo lasciato per strada”. Su Buffon commenta: “E’ un valore aggiunto per la sua presenza. E’ stato troppo tempo fuori per dare il proprio contributo, oggi ci teneva molto a tornare dopo l’infortunio e l’ha fatto con grande spessore”, conclude.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Champions League, impresa del Kairat Almaty. Batte il Celtic ai rigori e si qualifica alla fase a gironi

È la seconda partecipazione di una squadra kazaka alla massima competizione continentale

Tennis, agli Us Open Sinner travolge Kopriva. Avanti anche Musetti. Out Sonego e Arnaldi

Nel prossimo turno Bellucci sfiderà Alcaraz. Cobolli vince il derby azzurro con Passaro

 
  Diretta

Top News

Nel 2025 è cresciuta la spesa media delle famiglie italiane. Boom di tecnologia e tempo libero

Nel 2025 la spesa media delle famiglie italiane ha raggiunto i 22.144 euro, 239 in più (+1,23%) rispetto al 2024, anche se resta ancora lontana…

L’agricoltura di Amalfi diventa patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Il riconoscimento conferito dalla Fao

I terrazzamenti agricoli di Amalfi, nel salernitano, sono diventati patrimonio dell’umanità per l’agricoltura. Lo ha deciso la Fao, che ha così premiato i terrazzamenti in…

La cucina italiana vale oltre 250 miliardi di euro: crescita in tutto il mondo, soprattutto in Usa e Cina

Nel 2024 la cucina italiana ha raggiunto nel mondo un valore complessivo di 251 miliardi di euro, con una crescita del +4,5% su base annua.…

Dall’8 settembre 7 milioni studenti tornano tra i banchi. Novità su cellulari e condotta

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico per i quasi sette milioni di alunni – dall’infanzia alle superiori – e un milione di docenti. Le…

Locali

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Imprese del tempo libero, Basilicata tra le peggiori regioni italiane secondo Unioncamere

La Basilicata è la terzultima regione in Italia, davanti a Molise e Valle d’Aosta, per quanto riguarda la presenza di imprese del tempo libero. È…

Serie C, il Foggia crolla a Catania. Vince il Potenza, pareggi per Monopoli e Casarano

Brutta sconfitta per il Foggia nel primo turno del campionato di Serie C. I rossoneri sono stati battuti con un rotondo 6-0 dal Catania. Partita…

Made with 💖 by Xdevel