Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Corte costituzionale, Barbera eletto presidente all’unanimità. Nel ’93 fu ministro per 24 ore

Augusto Barbera è stato eletto all’unanimità presidente della Corte Costituzionale con una sola scheda bianca, probabilmente la sua. Giurista di fama, autore prolifico di volumi e saggi sul diritto costituzionale e politico, Barbera è arrivato alla Consulta nel 2015, eletto dal Parlamento su indicazione del Pd, ne è stato vicepresidente e sino ad oggi presidente reggente, da quando a novembre è scaduto il mandato di 9 anni di Silvana Sciarra, a cui ora succede a
pieno titolo.

Nato ad Aidone, in provincia di Enna, classe 1938, sposato, con due figli, è professore emerito di Diritto costituzionale presso l’Università di Bologna, dove è stato professore ordinario fino al 2010. Laureatosi nel novembre del 1960, si è formato nell’Università di Catania dove, nel 1968, ha conseguito la libera docenza in diritto costituzionale.
Nell’ambito dell’attività accademica, è stato professore ordinario di Diritto costituzionale nelle Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna (dal 1994 al 2010) e dell’Università di Ferrara (dal 1970 al 1977).
Ha insegnato Istituzioni di Diritto pubblico nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Bologna (1977-1994) e
Diritto costituzionale italiano e comparato nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Catania (1969-1970).
Ha pubblicato 22 volumi e circa 400 tra saggi, note a sentenza, relazioni o interventi a convegni. È stato Direttore, dal 1999 al 2015, di “Quaderni costituzionali. Rivista italiana di diritto costituzionale”, edita da Il Mulino. È componente del
comitato di direzione e del comitato scientifico di diverse riviste, fra cui “Rassegna parlamentare”, “Studi parlamentari e
di politica costituzionale”, “Le istituzioni del federalismo”, “Nuova informazione bibliografica”, “Autonomie locali e servizi sociali”. Inoltre, co-dirige, insieme al Professore Andrea Morrone, gli “Annali di diritto costituzionale”.
Altra sua grande passione la politica. Dal 1980 al 1982 consigliere regionale in Emilia Romagna, poi è stato deputato
eletto nelle liste del Pci e del Pds, per cinque legislature, fra il 1976 e il 1994. Nell’aprile 1993 venne nominato ministro
per i Rapporti con il Parlamento nel governo di Carlo Azeglio Ciampi. Si dimise però, a 24 ore dal giuramento insieme agli altri tre ministri della sinistra di quell’esecutivo in polemica per la mancata concessione, da parte del Parlamento,
dell’autorizzazione a procedere nei confronti di Bettino Craxi. È stato anche fra i promotori dei referendum elettorali del 1991, del 1993 e del 1999.

Stefania Losito

(foto in copertina dal sito ufficiale della Corte Costituzionale)

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Locali

Festa della Bruna a Matera, all’assalto al carro trionfale 120mila spettatori e 8 feriti lievi

La festa del 2 luglio per la Madonna della Bruna, a Matera, ha registrato 120 mila presenze, secondo il dato dell’associazione organizzatrice. L’assalto al Carro…

Attentato incendiario in azienda agricola del Leccese, animali messi in salvo dai vigili del fuoco

Attentato incendiario in un’azienda agricola di Campi Salentina, in provincia di Lecce, “Tenuta CaputoPompilio”. Le fiamme hanno riguardato due depositi di balle di fieno. Le…

Rogo in azienda rifiuti a Fasano, fiamme ancora alte. Collassato il tetto dei capannoni. Non si esclude il dolo

I vigili del fuoco di Brindisi, Ostuni e Monopoli continuano a lavorare da 36 ore per spegnere l’incendio divampato martedì sera in contrada Fascianello all’interno…

Diportisti dispersi nel golfo di Taranto: trovato il secondo corpo, proseguono le ricerche per gli altri due

È stato recuperato il secondo corpo dei quattro diportisti dispersi da domenica 29 giugno nel Golfo di Taranto: è di Domenico Lanzolla, 60, anni. Il…

Made with 💖 by Xdevel