Ascolta Guarda
PREVENDITA OESAIS

Covid, +159,6% casi nell’ultima settimana in Puglia: è la regione con la crescita maggiore. Ricoveri ancora in aumento

 La Puglia ha registrato, nella settimana dal 12 al 18 gennaio, il maggior incremento di contagi Covid-19, secondo il rapporto della fondazione Gimbe. La crescita è stata del 159,6%. Un aumento di molto superiore rispetto alla media nazionale del 3%.
Il dato è però in parte influenzato anche dai ricalcoli effettuati dalla Regione che sta inserendo nei bollettini anche
i test antigenici, effettuati nelle farmacie, risultati positivi dal primo gennaio in poi. Parallelamente è salito a 3.373
l’indice dei casi attualmente positivi ogni 100mila abitanti.
Rispetto ad altre undici regioni in cui è iniziato il calo della curva, in Puglia, dove la quarta ondata è partita in ritardo,
è ancora in crescita. Le province dove sono stati registrati il maggior numero di nuovi casi ogni 100mila abitanti sono
quelle di Brindisi (2.964), Bat (2.945) e poi Bari (2.892). Seguono Taranto (2.515), Lecce (2.337) e Foggia (2.196).

Secondo l’agenzia nazionale dei sistemi sanitari regionali Agenas, invece, è salita al 14% l’occupazione dei posti letto Covid nelle terapie intensive della Puglia. Mentre in Italia, mediamente, dall’11 gennaio scorso il tasso di occupazione si è attestato al 18%, in Puglia è passato nello stesso periodo dal 10 al 14%. Nei reparti di Medicina, invece, l’indice di
occupazione e’ pari al 23% contro una media italiana del 30%.

Di buono c’è che, con l’86,8% di copertura della popolazione, la Puglia è la regione più vaccinata contro il Covid in Italia. Nel dettaglio, l’82% dei residenti ha completato il primo ciclo vaccinale, il 4,8% è attesa di seconda dose. Lo riporta il monitoraggio della fondazione Gimbe. Alto anche il tasso di copertura vaccinale con terza dose, pari al
73,5% mentre la media nazionale e’ del 70,8%. Puglia prima anche nella copertura dei bambini tra i 5 e gli 11 anni: il 42,8% ha ricevuto almeno una dose (media nazionale 19,9%), mentre il 7,3% ha completato il primo ciclo (media italiana 5,2%). 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Serena Brancale in diretta su Radio Norba

Appuntamento mercoledì 26 febbraio alle 16 con Rosaria e Daniele

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Papa Bergoglio, condizioni stazionarie. Il Pontefice sottoposto a Tac per monitorare la polmonite bilaterale. La prognosi è sempre riservata

Restano stazionarie le condizioni di Papa Francesco. Nell’ultimo bollettino diffuso dall’ospedale Gemelli di Roma,  si legge che il suo stato di salute è critico, ma…

L’Intelligenza Artificiale sostituisce fisici e meteorologi. Introdotto un sistema di previsioni più preciso e utile nelle settore delle energie rinnovabili. Misurerà l’intensità dei raggi solari

Meteorologi alle corde. Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche ha messo a punto un nuovo sistema di previsioni basato sull’intelligenza artificiale. Il meccanismo è…

Addio a Hill: una vita di rimorsi per non essere riuscito a salvare Kennedy. L’agente dei servizi segreti aveva 93 anni

Il 22 novembre 1963 fu il protagonista inconsapevole di un video che fece il giro del mondo: si è spento a 93 anni Clint Hill,…

Papa Francesco dal Gemelli convoca Concistoro per la canonizzazione di due beati

Il Papa “questa mattina si è svegliato, continua la terapia abituale di questi giorni”, “le condizioni sono quelle di ieri sera”. E’ quanto si apprende…

Locali

Attacco hacker filorussi al sito della Regione Puglia: “E’ tornato operativo, i dati sono al sicuro”

Non sono stati compromessi i dati presenti sul sito istituzionale. E’ tornato pienamente operativo il sito della Regione Puglia, oggetto, nelle scorse ore, di un…

Trenta nuovi taxi in più a Bari, al via il concorso per l’affidamento delle licenze

In arrivo a Bari trenta nuovi taxi. Il Comune rilascerà presto le nuove licenze: è stato pubblicato sul portale istituzionale dell’amministrazione il concorso straordinario per…

Nuovi attacchi hacker filorussi: nel mirino anche il sito della Regione Puglia

Prosegue anche oggi, per il nono giorno consecutivo, la campagna degli hacker filorussi NoName057(16) contro siti italiani. I target di oggi sono siti della Pubblica…

Droga e mafia, 37 misure cautelari nel Barese. Coinvolti i clan Parisi e Strisciuglio. Cocaina nascosta nei muretti a secco

Sono 146 i capi d’imputazione contenuti nell’ordinanza esecutiva di misure cautelari nei confronti di 37 persone tra Bari e Turi per traffico di droga e…

Made with 💖 by Xdevel