Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, Brusaferro: “Epidemia ancora in espansione, 173 casi ogni centomila”. Oms: “Obbligo vaccinale ultima spiaggia”

L’epidemia da Covid è ancora in espansione. Lo fa sapere il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss), Silvio Brusaferro, in audizione in Commissione Affari Costituzionali del Senato sugli “Obblighi vaccinali e rafforzamento
certificazioni verdi Covid-19″. “Siamo ancora in situazione epidemica. I dati aggiornati a ieri sera mostrano che sta ancora aumentando in termini di numero di nuovi infetti, con un’incidenza di 173 casi su 100.000 persone” tra il 29 novembre e il 6 dicembre”. E si tratta “di un andamento della circolazione che tocca alcune fasce più di altre, mostrando una forte corrispondenza con la popolazione non vaccinata”. L’occupazione dei posti letto cresce di “un punto percentuale a settimana a livello nazionale” e “continua crescere anche in terapia intensiva”. Così come “un Rt intorno a 1,2 indica che siamo ancora in una situazione di crescita della circolazione”, spiega Brusaferro. A proposito di vaccini, l’allarme riguarda la fascia di popolazione tra i 30 e i 49 anni, con la copertura vaccinale più bassa. “La popolazione sopra i 12 anni vede ancora 6 milioni e 570mila persone che non hanno iniziato nessun ciclo vaccinale, molti sono in eta’ lavorativa tra 30 e 60 anni. Tolti i ragazzi sotto i 30 anni, le coperture più basse sono nella fascia 30-49 anni, che e’ anche quella caratterizzata da maggior circolazione. Il dato positivo è che negli ultra 80enni sta crescendo in modo significativo la somministrazione della terza dose – dice il presidente dell’Iss – siamo arrivati al 57% in base ai dati di ieri sera”. All’inizio della validità del Super Green pass si è registrato un aumento delle prime dosi che ieri sono state oltre 42 mila in più rispetto a quante fatte domenica, record di risultato dal 18 ottobre. Secondo il sito del governo, sono 47.434.836 gli italiani che hanno fatto almeno il primo vaccino, pari all’87,83 % della popolazione over 12. In totale sono 45.809.339 i totalmente vaccinati (84,82% della popolazione over 12) mentre le dosi addizionale/richiamo (booster) sono arrivate a 9.135.126.

Il responsabile europeo dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Hans Kluge, ha intanto assicurato che “la vaccinazione obbligatoria deve restare l’ultima spiaggia”.

Sulla variante Omicron, Brusaferro rende noto che attualmente in Italia “ci sono 11 sequenze accertate, altre sono sospette, e colpiscono più regioni”, cioè Calabria, Campania, Sardegna, Veneto e la provincia autonoma Bolzano. “Riguardano casi di persone che avevano transitato in Sud Africa o loro contatti stretti “, ha precisato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. A proposito del Veneto, il presidente Luca Zaia dice che se si continuerà con “questi incrementi quotidiani sicuramente per Natale il Veneto sarà in zona gialla”.

Stefania Losito


Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music