Ascolta Guarda

Covid, Brusaferro: “Epidemia ancora in espansione, 173 casi ogni centomila”. Oms: “Obbligo vaccinale ultima spiaggia”

L’epidemia da Covid è ancora in espansione. Lo fa sapere il presidente dell’Istituto Superiore di Sanita’ (Iss), Silvio Brusaferro, in audizione in Commissione Affari Costituzionali del Senato sugli “Obblighi vaccinali e rafforzamento
certificazioni verdi Covid-19″. “Siamo ancora in situazione epidemica. I dati aggiornati a ieri sera mostrano che sta ancora aumentando in termini di numero di nuovi infetti, con un’incidenza di 173 casi su 100.000 persone” tra il 29 novembre e il 6 dicembre”. E si tratta “di un andamento della circolazione che tocca alcune fasce più di altre, mostrando una forte corrispondenza con la popolazione non vaccinata”. L’occupazione dei posti letto cresce di “un punto percentuale a settimana a livello nazionale” e “continua crescere anche in terapia intensiva”. Così come “un Rt intorno a 1,2 indica che siamo ancora in una situazione di crescita della circolazione”, spiega Brusaferro. A proposito di vaccini, l’allarme riguarda la fascia di popolazione tra i 30 e i 49 anni, con la copertura vaccinale più bassa. “La popolazione sopra i 12 anni vede ancora 6 milioni e 570mila persone che non hanno iniziato nessun ciclo vaccinale, molti sono in eta’ lavorativa tra 30 e 60 anni. Tolti i ragazzi sotto i 30 anni, le coperture più basse sono nella fascia 30-49 anni, che e’ anche quella caratterizzata da maggior circolazione. Il dato positivo è che negli ultra 80enni sta crescendo in modo significativo la somministrazione della terza dose – dice il presidente dell’Iss – siamo arrivati al 57% in base ai dati di ieri sera”. All’inizio della validità del Super Green pass si è registrato un aumento delle prime dosi che ieri sono state oltre 42 mila in più rispetto a quante fatte domenica, record di risultato dal 18 ottobre. Secondo il sito del governo, sono 47.434.836 gli italiani che hanno fatto almeno il primo vaccino, pari all’87,83 % della popolazione over 12. In totale sono 45.809.339 i totalmente vaccinati (84,82% della popolazione over 12) mentre le dosi addizionale/richiamo (booster) sono arrivate a 9.135.126.

Il responsabile europeo dell’Organizzazione mondiale della Sanità, Hans Kluge, ha intanto assicurato che “la vaccinazione obbligatoria deve restare l’ultima spiaggia”.

Sulla variante Omicron, Brusaferro rende noto che attualmente in Italia “ci sono 11 sequenze accertate, altre sono sospette, e colpiscono più regioni”, cioè Calabria, Campania, Sardegna, Veneto e la provincia autonoma Bolzano. “Riguardano casi di persone che avevano transitato in Sud Africa o loro contatti stretti “, ha precisato il presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. A proposito del Veneto, il presidente Luca Zaia dice che se si continuerà con “questi incrementi quotidiani sicuramente per Natale il Veneto sarà in zona gialla”.

Stefania Losito


Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Black Friday, stimato giro d’affari da 4 miliardi di euro. Confesercenti: “Interessato l’85% dei consumatori”

Il Black Friday, tradizionale giornata dedicata agli sconti in programma domani, interesserà l’85% dei consumatori. A dirlo è un sondaggio di Confesercenti e Ipsos, secondo…

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music