Ascolta Guarda

Covid, da aprile via quasi tutte le restrizioni. Dal 1 maggio niente più Green Pass

Il Consiglio dei ministri ha approvato all’unanimità il decreto contenente la ‘road map’ per allentare le misure anti-Covid a partire da aprile, dopo la fine dello stato di emergenza prevista per il 31 marzo. “L’obiettivo del governo”, ha dichiarato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, “era il ritorno alla normalità, a riconquistare la nostra socialità. Credo che i provvedimenti approvati oggi riconoscano che questo è uno stato a cui siamo arrivati”. Il premier ha ringraziato gli italiani “per l’altruismo e la pazienza dimostrata in questi anni”.

Mascherine – Fino al 30 aprile le mascherine resteranno obbligatorie in tutti i luoghi nei quali sono già previste.

Addio al sistema dei colori – Con la fine dello stato di emergenza verrà meno il sistema a colori delle regioni, in vigore dall’autunno del 2020.

Super Green Pass e over 50 – Dal 1 aprile cesserà l’obbligo di Super Green Pass per gli over 50 nei luoghi di lavoro. Fino al 30 aprile gli over 50 potranno esibire solo il certificato base. Decadrà anche la sospensione dal lavoro per chi risulterà sprovvisto di Super Green Pass.

Il turismo – Dal 1 aprile il Green Pass non sarà più obbligatorio per ristoranti e bar all’aperto e per accedere agli hotel. Fino al 30 aprile il certificato, base o Super, resterà necessario in alcuni luoghi, ma dal 1 maggio non occorrerà più esibirlo.

Il trasporto pubblico – Dal 1 aprile il Green Pass non sarà più richiesto su autobus e mezzi di trasporto pubblico locale, mentre rimarrà l’obbligo di indossare le mascherine.

Gli eventi sportivi – Dal 1 aprile decadrà il limite alle capienze nelle strutture sportive. La capienza degli stadi tornerà al 100% e per accedervi basterà il Green Pass base.

I locali al chiuso – A maggio ristoranti e altri e locali saranno accessibili anche senza certificazione verde. La Lega, secondo fonti governative, avrebbe chiesto di anticipare l’addio al Green Pass al 15 aprile, ma l’istanza è stata respinta dal resto dell’esecutivo.

Isolamento e quarantena – Dal 1 aprile stop anche alle quarantene da contatto con un positivo al Covid. Dal 1 aprile dovrà restare in isolamento solo chi ha contratto il virus, mentre per chi ha avuto un contatto sarà necessario il regime dell’autosorveglianza. Non ci sarà più distinzione tra vaccinati e non vaccinati.

Obbligo vaccinale – Fino a fine anno il vaccino resterà obbligatorio per il personale sanitario e delle residenze sanitarie assistenziali. Il 15 giugno è invece prevista la fine dell’obbligo vaccinale per gli over 50.

Decadenza del Comitato tecnico-scientifico e della struttura commissariale – Dal 1 aprile decadranno sia il Comitato tecnico-scientifico che la struttura commissariale, attualmente gestita dal generale Francesco Paolo Figliuolo. Le funzioni esercitate dal commissario saranno in carico a una unità fino al 31 dicembre, poi andranno in capo al ministero della Salute, come ha confermato il ministro Speranza. La struttura complessiva non sarà però smantellata, come ha poi aggiunto Draghi, per dar luogo a eventuali interventi in caso di ulteriori sviluppi della curva epidemiologica.

Le scuole – Fino al 15 giugno resterà in vigore l’obbligo di vaccinazione per gli insegnanti. La didattica a distanza sarà invece disposta solo per gli studenti contagiati.

Ospedali e residenze sanitarie assistenziali – Le visite a persone ricoverate in ospedale o nelle residenze sanitarie assistenziali saranno consentite fino al 31 dicembre solo con il Super Green Pass.

Smart working – Fino al 30 giugno ci saranno le possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato senza l’accordo individuale tra datore e lavoratore e di svolgimento di lavoro agile per i lavoratori fragili.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, l’Italia di Gattuso parte con il piede giusto: Estonia battuta 5-0

A segno per gli azzurri Kean, Retegui (doppietta), Raspadori e Bastoni

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel