Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Covid, il bollettino giornaliero cambierà. Costa: “Una scelta politica, non scientifica. I tamponi? Solo ai sintomatici”

Cambierà il bollettino giornaliero del Covid in Italia. Non si tratta di censurare i dati, ma di “elaborare dati che possono avere un’efficacia nei confronti dell’opinione pubblica e fare una comunicazione che non dia fiato a coloro che ancora sostengono che il vaccino non sia utile. Lo fa sapere il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa. “Se ogni giorno continuiamo a comunicare, in maniera generica, che si contagiano 150.000 cittadini, il rischio è che diamo voce a chi dice che i vaccini non servono perché ci si contagia lo stesso”, precisa Costa. “Credo si tratti piu’ di una scelta politica che di una scelta scientifica”, aggiunge. Per il sottosegretario bisogna invece “mettere in evidenza che chi finisce in ospedale e in terapia intensiva sono prevalentemente coloro che non si vaccinano”. Per Costa lo scenario, ormai, è
profondamente cambiato. “Non possiamo sottovalutare il fatto che 27 milioni di italiani abbiano già ricevuto la terza dose. Bisogna distinguere asintomatici da sintomatici, dire con chiarezza che i non vaccinati hanno conseguenze più gravi, approfondire il dato relativo alle terapie intensive e mettere in evidenza che ancora oggi il 75% di chi le occupa sono cittadini non vaccinati. Credo – ha concluso Costa – che un cambio di comunicazioni in questa direzione possa essere utile per cercare di ridurre ancor di più la platea di non vaccinati”.

Sulle raffiche di tamponi di questi giorni, il sottosegretario risponde in modo chiaro: i tamponi cerchiamo di riservarli per chi è sintomatico mentre chi è asintomatico credo che dobbiamo in qualche modo esentarlo. “Se l’obiettivo – ha detto Costa – è quello di arrivare a una convivenza con il virus e quindi ha una fase endemica, dobbiamo andare in questa direzione, cercando di condividere già oggi le regole da applicare da qui alle prossime settimane”. D’altronde, “non possiamo non considerare che i nostri concittadini per il 90% si sono vaccinati: è una questione anche di credibilità nei confronti di tutte le scelte che abbiamo fatto fino ad oggi”.

A una domanda sulle scuole aperte o meno, Costa risponde: “Io sono per tenere in classe tutti coloro che si sono vaccinati. Va bene la didattica a distanza per coloro che volontariamente hanno deciso di non sottoporsi alla vaccinazione ma di fronte ad una platea che per l’80% si è vaccinata, credo che la scuola in presenza debba essere una garanzia a prescindere”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cesare Cremonini, ecco “Nonostante tutto” con Elisa

Esce oggi anche il video che accompagna la canzone

Pinguini Tattici Nucleari, il nuovo singolo con Max Pezzali

L'attesa è finita: ecco "Bottiglie vuote"

Sport

Champions League, impresa dell’Inter a Monaco. Bayern battuto per 2-1

Gol di Lautaro e Frattesi, pari tedesco firmato da Muller. Mercoledì prossimo il ritorno a San Siro

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

 
  Diretta

Top News

Elicottero cade nel fiume Hudson a New York, sei morti, tra cui una famiglia di turisti spagnoli

Tragedia a New York nella serata italiana di giovedì, dove un elicottero turistico è caduto nel fiume Hudson uccidendo tutti i sei passeggeri a bordo,…

Papa Francesco a sorpresa a San Pietro, si prepara alla Pasqua

Ha aspettato che finisse la consueta messa di mezzogiorno per scendere in basilica. Anche oggi il Papa, tuttora convalescente dopo i quasi quaranta giorni di…

Save the Children, metà dei bambini al Sud usa lo smartphone tutti i giorni ma resta diffusa la povertà educativa digitale

Quasi 5 bambini del Sud e delle Isole su dieci usa lo smartphone tutti i giorni. Una media superiore al dato del nord (23,9%) e…

Carlo e Camilla, la visita a sorpresa al Papa e il discorso del re in italiano a Montecitorio tra sorrisi e citazioni storiche

Carlo e Camilla sono andati a trovare Papa Francesco a Santa Marta, a sorpresa. E il sovrano britannico, in viaggio per quattro giorni in Italia con…

Locali

Puglia, strage senza fine sulle strade, nel Salento muore un 24enne. È la tredicesima vittima in una settimana

Non si ferma la scia di sangue sulle strade pugliesi. Nella notte tra giovedì e venerdì è morto all’ospedale Vito Fazzi di Lecce Cristian Greco,…

Incendio distrugge 16 auto in una concessionaria a Terlizzi

Un incendio è divampato intorno alle due della notte tra giovedì e venerdì in una rivendita di auto sulla provinciale 2 tra Ruvo di Puglia…

Auto si ribalta tra Putignano e Alberobello, ferita una donna rimasta intrappolata nell’abitacolo

Una donna, coinvolta venerdì mattina in un’incidente stradale sulla provinciale 172 tra Putignano e Alberobello, nel Barese, è rimasta ferita ed è stata trasportata in…

Si allunga la scia di sangue sulle strade pugliesi: 19enne perde la vita in un frontale con un furgone di braccianti a Brindisi

Ancora un incidente mortale sulle strade pugliesi. Sulla provinciale che collega Brindisi a San Pietro Vernotico, una moto di grossa cilindrata si è scontrata con…

Made with 💖 by Xdevel