Ascolta Guarda

Covid, in Italia 7.620 nuovi positivi e 55 decessi, continuano ad aumentare i ricoveri

Secondo fonti ministeriali nessuna regione domani passerà in giallo

Continua la lenta salita dei ricoveri in Italia e aumenta anche il tasso di positività. Nelle ultime 24 ore su 206.531 tamponi analizzati 7.620 sono risultati positivi. Incidenza al 3,5%, leggermente più alta rispetto al 3,2% di ieri. Ieri i casi positivi sono stati 7.162 su 226.423 tamponi esaminati. Sono 55 invece le vittime in un giorno, rispetto alle 69 di ieri.
Sono 460 i pazienti ricoverati in terapia intensiva per il Covid in Italia, 18 in più di ieri nel saldo tra entrate e uscite. Gli ingressi giornalieri, secondo i dati del ministero della Salute, sono 40 (ieri erano 50). I ricoverati con sintomi nei reparti ordinari sono 3.627: rispetto a ieri sono 68 in più.
I dimessi e i guariti sono invece 4.204.869, con un incremento di 5.465 rispetto a ieri, mentre gli attuali positivi salgono a 130.502 con un aumento di 1.720 casi nelle ultime 24 ore.


Intanto secondo fonti ministeriali domani nessuna regione dovrebbe passare in giallo. I dati in possesso della cabina di regia, infatti, sarebbero leggermente diversi da quelli dell’Agenas, l’agenzia ministeriale che vigila sui sistemi sanitari regionali.
La regione maggiormente ‘attenzionata’ per un passaggio di colore dal bianco al giallo sembrava la Sicilia che oggi però ha fatto registrare una stabilità nei valori (10% intensive e 17% area medica). Stabile anche la Sardegna rispettivamente al 9% e al 10%.

Michela Lopez

Sport

 
  Diretta

Top News

Israele e Hamas firmano l’accordo. Herzog: “Trump merita il Nobel per la pace”. Tajani: “Pronti alla ricostruzione di Gaza”

Per ora si sa soltanto che c’è la firma di Hamas e Israele nell’accordo per la prima fase del piano di pace, che prevede uno…

Il Parlamento proclama il 4 ottobre festa di san Francesco. Il Quirinale interviene: ma è anche la festa di santa Caterina, patrona d’Italia!

Festività nazionale e solennità civile, da gestire in un solo giorno, sono troppo difficili. Il presidente della Repubblica Mattarella promulga la legge sulla festività nazionale…

Aumenta in Puglia la percentuale di cittadini che rinunciano alle cure. Il dato è contenuto nel rapporto GIMBE

Aumenta la fetta di pugliesi costretti a rinunciare alle cure. Nel 2024 424mila persone hanno dovuto sottrarsi a controlli medici o prestazioni sanitarie. Il dato…

Turismo, nel 2025 previsti circa 146 milioni di arrivi e 476 milioni di presenze. Dati in crescita rispetto al 2024

Il 2025 promette di essere un anno positivo per il turismo italiano. Secondo uno studio condotto da Demoskopika, nell’anno in corso sono previsti 146,3 milioni…

Locali

Il turismo cresce in Puglia. Massiccia presenza di stranieri nei primi otto mesi del 2025

La Puglia piace e il turismo cresce. Nei primi otto mesi del 2025 è stata riscontrata una crescita del dell’11,8% in termini di arrivi, e…

Maculopatia, al Policlinico di Bari somministrata una terapia genica che prevede una sola iniezione

Una singola iniezione, anziché un ciclo da ripetere per tutta la vita, per contrastare la degenerazione maculare senile essudativa, principale causa di perdita della vista…

Ad Andria prima registrazione di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale

Ad Andria, nella sesta provincia pugliese, è stato registrato per la prima volta l’atto di nascita di un bambino figlio di una coppia omogenitoriale. A…

All’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo impiantato il primo orecchio bionico

Il primo orecchio bionico, detto anche “impianto cocleare” (ossia una protesi per l’udito), con tecnologia robotica è stato impiantato all’ospedale “Casa Sollievo della Sofferenza” di…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music