Ascolta Guarda

Covid, in Puglia salgono i contagi e i decessi giornalieri ma nell’ultima settimana si registra un calo del 10,9%

Aumentano i contagi da Covid in Puglia nelle ultime 24 ore: si sono registrati 5.778 nuovi casi su 40.824 test giornalieri eseguiti (positività al 14,1%). Sono 21 le persone decedute, il giorno precedente sono stati 18. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari, 1.600; in provincia di Bat, 408, in provincia di Brindisi: 579; in provincia di Foggia: 936; in provincia di Lecce, 1.482, in provincia di Taranto, 717; residenti fuori regione, 35; casi per cui la provincia è in corso di
definizione, 21. Delle 101.544 persone attualmente positive, 748 sono ricoverate in area non critica (ieri 747), 68 in terapia intensiva (ieri 67).

Ma nell’ultima settimana, al contrario, la Fondazione Gimbe rassicura: dal 2 all’8 febbraio i contagi sono in ulteriore calo, con una diminuzione del 10,9%. In riduzione anche il numero dei casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, che sono 2.653. La provincia con il maggiore numero di contagi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana è stata quella di Lecce, con 1.423 casi; seguono Foggia (1.092), Bari (1.036), Brindisi (995), Bat (967) e ultima Taranto con 939 contagi rilevati ogni 100mila abitanti.

In calo i casi giornalieri in Basilicata: sono 685 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 4.678 tamponi (molecolari e antigenici). Sono stati registrati anche due decessi (uno dei quali riferito allo scorso 6 febbraio).
Negli ospedali lucani sono ricoverate 101 persone (tre più di ieri), sei delle quali (tre al San Carlo di Potenza e tre al
Madonna delle Grazie di Matera) sono curate in terapia intensiva.

Dal 2 al 8 febbraio, in Basilicata, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, “si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (3.668) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-9,4%) rispetto alla settimana precedente”. “Sopra soglia di saturazione – è scritto in una nota – i posti letto in area medica (26,3%), mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (7,6%) occupati da pazienti Covid-19”.

Stefania Losito

Sport

Calcio, torna la Serie A. Domani alle 18 il “derby d’Italia” tra Juventus e Inter

Bianconeri a punteggio pieno, nerazzurri in cerca di riscatto dopo la sconfitta con l’Udinese

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel