Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Covid, in Puglia salgono i contagi e i decessi giornalieri ma nell’ultima settimana si registra un calo del 10,9%

Aumentano i contagi da Covid in Puglia nelle ultime 24 ore: si sono registrati 5.778 nuovi casi su 40.824 test giornalieri eseguiti (positività al 14,1%). Sono 21 le persone decedute, il giorno precedente sono stati 18. I nuovi casi sono così distribuiti: in provincia di Bari, 1.600; in provincia di Bat, 408, in provincia di Brindisi: 579; in provincia di Foggia: 936; in provincia di Lecce, 1.482, in provincia di Taranto, 717; residenti fuori regione, 35; casi per cui la provincia è in corso di
definizione, 21. Delle 101.544 persone attualmente positive, 748 sono ricoverate in area non critica (ieri 747), 68 in terapia intensiva (ieri 67).

Ma nell’ultima settimana, al contrario, la Fondazione Gimbe rassicura: dal 2 all’8 febbraio i contagi sono in ulteriore calo, con una diminuzione del 10,9%. In riduzione anche il numero dei casi attualmente positivi per 100.000 abitanti, che sono 2.653. La provincia con il maggiore numero di contagi ogni 100mila abitanti nell’ultima settimana è stata quella di Lecce, con 1.423 casi; seguono Foggia (1.092), Bari (1.036), Brindisi (995), Bat (967) e ultima Taranto con 939 contagi rilevati ogni 100mila abitanti.

In calo i casi giornalieri in Basilicata: sono 685 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 4.678 tamponi (molecolari e antigenici). Sono stati registrati anche due decessi (uno dei quali riferito allo scorso 6 febbraio).
Negli ospedali lucani sono ricoverate 101 persone (tre più di ieri), sei delle quali (tre al San Carlo di Potenza e tre al
Madonna delle Grazie di Matera) sono curate in terapia intensiva.

Dal 2 al 8 febbraio, in Basilicata, secondo il monitoraggio della Fondazione Gimbe, “si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per centomila abitanti (3.668) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-9,4%) rispetto alla settimana precedente”. “Sopra soglia di saturazione – è scritto in una nota – i posti letto in area medica (26,3%), mentre sono sotto soglia quelli in terapia intensiva (7,6%) occupati da pazienti Covid-19”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” domenica a Taranto con Alfa

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del "Cornetto Battiti Live"

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Tennis, il “match” tra Sinner e Papa Prevost: il numero uno al mondo ricevuto dal pontefice

Non è stato un match sul campo vero e proprio, ma Papa Leone XIV e il tennista italiano numero uno al mondo, Jannik Sinner, si…

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Locali

Vieste, turista tedesco in windsurf salvato in mare dalle Fiamme gialle

Un turista tedesco, in difficoltà mentre praticava windsurf nelle acque antistanti Torre di Porticello a Vieste, nel Foggiano, è stato tratto in salvo da un…

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Made with 💖 by Xdevel