Ascolta Guarda
PALATOUR

Covid, incidenza stabile in Puglia. Rallentano i contagi nel Barese, che resta però la provincia più colpita

Resta stabile l’incidenza del Covid in Puglia nelle ultime ventiquattro ore, ferma al 14,1% (ieri era del 14,7%), con 1.352 casi di positività su 9.551 test. Tre sono i decessi. Sono complessivamente 14.869 le persone attualmente positive, 152 quelle ricoverate in area non critica, 6 in terapia intensiva. Bari resta la provincia più colpita, con 424 nuovi casi. Nell’ultima settimana, però, l’Asl Bari registra rallentamenti nel periodo tra il 10 e il 16 ottobre, con il tasso d’incidenza settimanale si attesta a quota 267,8 ogni 100mila abitanti, con 3.295 nuove positività, il 5,1% in piu’ rispetto alla settimana precedente, quando i casi furono 254,8 ogni 100mila abitanti e la crescita era stata del 15,2%. La circolazione virale è in fase di rallentamento e stabilizzazione, con 15 comuni in cui i nuovi casi diminuiscono o non aumentano.

Sono 123 i positivi emersi in Basilicata nella giornata di ieri, dopo l’esame di 704 tamponi (molecolari e antigenici): lo ha reso noto la task force regionale sulla pandemia, aggiungendo che sono stati registrati anche un decesso, di un uomo di 79 anni, morto all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera, e 97 guarigioni.
Negli ospedali lucani sono ricoverate 29 persone (come ieri), due delle quali due in terapia intensiva, al Madonna delle
Grazie.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Serie A, al via la decima giornata. Il Napoli ospita il Como, Spalletti debutta sulla panchina della Juventus

Per il nuovo mister bianconero c’è l’esame Cremonese. Alle 15 si parte con Udinese-Atalanta

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music