Ascolta Guarda

Covid, la Puglia è quasi fuori ma attenti alle varianti

Gli scenari illustrati in un convegno online

La massiccia campagna di vaccinazione e l’arrivo dell’estate rallenteranno sostanzialmente la diffusione del covid 19, ma occorre non abbassare la guardia. Anche se, come ha detto l’assessore regionale alla Sanità, Pier Luigi Lopalco, possiamo essere ottimisti, anche perché il sistema sanitario pugliese ora è decisamente più pronto ad affrontare una emergenza. È quanto emerso dal webinar, organizzato da Sanitanova, “Oltre il covid verso la new normal health”. A non fare dormire sonni tranquilli, come ha detto la professoressa Maria Chironna, responsabile del laboratorio di epidemiologia molecolare del Policlinico di Bari, sono le varianti, quella indiana su tutte. Sono emersi già alcuni casi in Puglia, con un focolaio a Brindisi e il rischio è che si possa diffondere come sta accadendo in Gran Bretagna e negli Usa. Anche in caso di una ripresa del covid in autunno, sarà più semplice però gestire i pazienti sia in ospedale, come ha spiegato il dottor Giovanni Buccoliero della Asl di Taranto, sia a domicilio, come illustrato dal professor Sergio Locaputo responsabile Malattie infettive del Policlinico Riuniti di Foggia. La nuova rete ospedaliera, ha detto il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, è infatti più snella e in grado di cambiare pelle rapidamente, attivando 285 posti letto in pochi giorni. Importante anche lo sviluppo della telemedicina, spiegato dal dirigente dell’Aress Giovanni Gorgoni. Certo per rispondere a tutte le esigenze, dopo aver speso circa 350 milioni nel 2020, la Puglia (come ha riferito Benny Pacifico), avrebbe bisogno di 500 milioni in più.

Mauro Denigris

Musica & Spettacolo

“Radio Norba Arena”, un nuovo spazio per la musica: presentato il calendario estivo

Un nuovo spazio per la musica, per il divertimento e per le emozioni. È la “Radio Norba Arena”, il cuore pulsante degli eventi live che…

 
  Diretta

Top News

Il Vaticano: “Il conclave inizierà il 7 maggio”

Da oggi chiude la Cappella Sistina in via precauzionale E’ stata stabilita la data del 7 maggio per l’inizio del Conclave per l’elezione del nuovo…

Indice del clima 2025, Bari si conferma la miglior provincia d’Italia secondo Il Sole 24 Ore

Segue Barletta-Andria-Trani. Bene anche Brindisi e Potenza. A Lecce si soffre per il caldo estremo Bari si conferma per il secondo anno consecutivo la provincia…

Eurostat: in Italia povero il 9% dei lavoratori full time, 5 milioni hanno difficoltà su spese minime

In Italia sale il rischio di povertà tra le persone che lavorano anche se impegnate a tempo pieno: nel 2024 gli occupati con un reddito…

Monreale, rissa sfocia in sparatoria nella piazza affollata: tre ragazzi morti e due feriti

E’ di tre morti e due feriti il bilancio di una sparatoria avvenuta in nottata a Monreale, nel Palermitano. Due delle vittime avevano 26 anni,…

Locali

Incidenti stradali in Puglia, due morti a Bari e nel Foggiano

Due morti e altrettanti feriti in due diversi incidenti stradali, in Puglia, nelle ultime ore. A Bari, lunedì mattina, ha perso la vita un uomo…

Rapina in sala scommesse a San Severo, colpito alla testa il gestore e portato via l’incasso

Una rapina è stata compiuta nella tarda serata di ieri ai danni di una sala scommesse al quartiere San Bernardino di San Severo nel Foggiano.…

Calcio, Atalanta-Lecce. La protesta silenziosa dei giallorossi, toccata e fuga a Bergamo senza dirigenti

Neanche l’intervento fatto nella giornata di ieri da parte del ministro dello Sport Andrea Abodi,è servito a far cambiare idea alla Lega di serie A.…

Lo striscione per papa Francesco al Festival degli aquiloni di Margherita di Savoia

“We love Papa Francesco”. E’ lo striscione esposto all’unidecisma edizione del Festival internazionale degli aquiloni, ospitato a Margherita di Savoia, nel nordbarese. Accoglie appassionati da…

Made with 💖 by Xdevel