Ascolta Guarda

Covid: muore per le complicanze il sindaco di Avetrana, colpito dal virus ad aprile

Non ce l’ha fatta il sindaco di Avetrana, nel Tarantino, Antonio Minò, morto per le complicanze cardiache e respiratorie conseguenti al Covid contratto ad aprile scorso. Era stato trasferito nell’ospedale di San Giovanni Rotondo, dalla rianimazione dell’ospedale Giannuzzi di Manduria, nel Tarantino. Minò lascia la moglie e due figlie. Era stato eletto nel giugno del 2016 con una coalizione di centrodestra e avrebbe dovuto ricandidarsi. Su Facebook il cordoglio del vicesindaco, Alessandro Scarciglia: “Semplice, gioioso e con lo sguardo rivolto sempre lontano. Nella tua vita – scrive – hai combattuto tanto, vincendo diverse battaglie”, ma “non ce l’hai fatta a superare le conseguenze di questo maledetto Covid. Oggi la comunità avetranese, la tua comunità, perde una grande persona”. Arriva il saluto anche del commissario regionale di Forza Italia, l’onorevole Mauro D’Attis, e del vice commissario, il senatore Dario Damiani: “Con Antonio Minò perdiamo un amico e un collega che si è dedicato alla politica e alla gestione della cosa
pubblica con tanta passione. La comunità di Avetrana perde il suo sindaco, che quasi certamente sarebbe stato rieletto in queste elezioni amministrative”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Nina Zilli e Danti al settimo cielo: è nata Anna Blue

I due artisti sono diventati genitori, Sui social una canzone per la bimba appena arrivata

Road to Battiti al rush finale: i Pinguini Tattici Nucleari mercoledì 7 giugno a San Foca

Si avvia alla conclusione il tour di avvicinamento al Radio Norba Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Ponte del due giugno, sono 15milioni gli italiani in viaggio

Secondo le cifre di  Confcommercio Swg sono  molti gli indecisi fino all’ultimo anche per il meteo incerto

 
  Diretta

Top News

Incidente A16, passeggeri arrivati a Roma nel pomeriggio. Sono senza bagagli e il numero verde della società di trasporto è disattivo

E’ di un morto e 23 feriti il bilancio dell’incidente avvenuto ieri all’alba sull’ A16, all’altezza di Vallesaccarda, in Irpinia, e in cui sono state…

Zelensky: “Almeno 500 bambini uccisi dall’inizio della guerra”

La guerra scatenata dalla Russia, giunta al sedicesimo mese, “ha ucciso almeno 500 bambini ucraini”. A dirlo, dopo l’ultima bimba di due anni morta la…

Operaio ucciso in casa a Fabriano, fermata la compagna

Un uomo di 60 anni, Fausto Baldoni,  è stato trovato morto in casa, a Fabriano, in provincia di Ancona, con una ferita alla testa. La…

Ucraina, bimba di due anni uccisa dai bombardamenti. Colpito un aeroporto

Il corpo di una bambina di due anni è stato estratto dalle macerie di un edificio alla periferia della città ucraina di Dnipro colpita ieri…

Locali

Monopoli, lite tra vicini finisce a coltellate

A Monopoli, in via Quasimodo, un uomo di 45 anni ha accoltellato all’addome il vicino di casa al culmine di un litigio che sarebbe stato…

Schiacciato da una cisterna, anziano muore nei campi a Triggiano

Un 79enne di Triggiano, nel Barese, è morto schiacciato da una cisterna mentre era al lavoro in un appezzamento di sua proprietà.  Secondo quanto ricostruito…

Mafia, due arresti nel Foggiano per tentato omicidio

Due arresti per tentato omicidio, detenzione e porto di pistola, tutti aggravati dal metodo mafioso, eseguiti dalla polizia di Foggia sulla base dell’ordinanza di custodia…

Maltempo in Basilicata, ancora disagi alla circolazione dei treni. Riaperta la statale Basentana

In Basilicata – colpita ieri da forti temporali – è sospesa la circolazione ferroviaria tra Campomaggiore (Potenza) e Salandra (Matera) sulla tratta Taranto-Salerno, sulla quale…

Made with 💖 by Xdevel