Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Covid/ Nigri(presidente pediatri) a Radionorba: In Puglia siamo al si salvi chi può

“Quando arriverà in Puglia il picco ci troveremo dinanzi a uno scenario drammatico del si salvi chi può, se non si prendono provvedimenti”. Così commenta, in una intervista a Radionorba, i numeri record registrati negli ultimi giorni in Puglia di contagiati e ricoverati Luigi Nigri, vicepresidente dei pediatri italiani e referente di quelli pugliesi. “La soluzione – spiega Nigri – non puo’ essere una zona rossa teorica ma una organizzazione migliore nell’effettuazione dei tamponi, nel tracciamento e nelle imposizioni delle misure di isolamento e quarantena perché purtroppo c’è gente che è in quarantena e va in giro, non risolveremo niente con una zona rossa virtuale. Nella primavera scorsa, quando c’è stato il vero lockdown, se una macchina passava per strada dalle finestre ci si chiedeva ma chi è e dove va con un senso di sdegno, perché violavi una regola mettendo a repentaglio la salute di tutti, oggi sono quelli che passano con le macchine che si chiedono ma che ci stanno a fare in casa dietro le finestre?”
“In Puglia manca – ha detto Nigri -una cabina di regia, manca qualcuno che a livello alto riunisca i medici di famiglia, i pediatri, i medici ospedalieri, che sono allo stremo, le forze dell’ordine e giorno per giorno osservi le criticità e proponga soluzioni. Noi pediatri abbiamo dato la disponibilità a effettuare i vaccini ordinari sui bambini liberando i colleghi del servizio sanitario impegnati nei centri vaccinali che potevano essere impiegati per fare vaccini anti covid agli adulti e soprattutto tamponi perché il tampone è la chiave di tutto e malgrado questa nostra disponibilità sia stata apprezzata nessuno ci ha mai chiamati, si fa una gara a chi si offre volontario per i vaccini anti covid e i vaccini non ci sono. Ci sono categorie che sulla carta dovevano aver già concluso il ciclo vaccinale ma che non lo hanno concluso, non si finisce una categoria ma si inizia un’altra, ci vuole una organizzazione migliore, spesso si gira a vuoto. Ma è normale – si chiede Nigri – che ad esempio nella Asl di Bari se uno richiede un tampone deve aspettare diversi giorni in casa contagiando se positivo tutti, sempre che poi non escano di casa. La regione Puglia ha sollecitato più volte e per iscritto i dipartimenti a dire aumentate gli slot per i tamponi perché questa tragedia si combatte individuando precocemente i casi, ma sembra di parlare al vuoto . Chi dovrebbe prendere decisioni sembra che faccia la cronaca giornaliera di quel che accade”.
Luigi Nigri avverte i genitori: l’esplosione dei contagi tra i bambini dipende anche dalla loro scarsa attenzione e che ospitare a casa parenti è un rischio.
“Abbiamo notato quindici giorni fa – ha detto Nigri a Radionorba – un picco spaventoso di contagi tra i bambini, ora questo picco è sceso con sintomi sfumatissimi, qualche linea di febbre per mezza giornata poi tosse o vomito, quello che aumenta è il contagio intra familiare , vediamo bambini di pochi mesi positivi, figli di genitori positivi e lì iniziano le difficoltà perché di un adolescente possiamo prendere la saturazione al dito e misurare la temperatura, ma seguire un lattantino di due tre mesi diventa più complesso, non tutti hanno il saturimetro per quella età e qui ci troviamo dinanzi a un dubbio: se il bimbo sta bene io ho il dovere di curarlo a casa se non sta bene posso ricoverarlo con la mamma, ma il ricovero è traumatico , il contagio intra familiare avviene spesso per negligenza dei genitori, quando chiediamo ai genitori dove pensano di aver contratto il virus rispondono di non saperlo e che a casa loro sono andati solo i parenti”. (m.a.)

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Domenica 11 maggio Coma_Cose protagonisti di Road to Battiti a Bitonto

Dalle 18 appuntamento con il radio live show di Radio Norba tra piazza Marconi e Piazza Cavour

Sport

Il Giro d’Italia 2025 prende il via dall’Albania

Dopo le prime tre tappe dall’altra parte dell’Adriatico, la carovana si sposterà in Puglia

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Il Papa incontra i giornalisti: “Disarmiamo le parole per la pace nel mondo”. Poi l’appello: “Liberate chi è in carcere per aver raccontato la verità”

Solo i popoli informati possono essere liberi. I giornalisti in carcere “per aver cercato e raccontato la verità” siano liberati. Sono le parole di Papa…

Ecoreati, Puglia terza per numero di arresti e per inquinamento ambientale. Quasi la metà al Sud. I dati degli ultimi dieci anni

Ecoreati, Puglia terza ma è prima per numero di arresti e per inquinamento ambientale. In tutto il Paese sono quasi 7mila gli illeciti penali da…

“Mai più la guerra!”, il grido di papa Leone XIV ai Grandi della Terra

“Mai più la guerra!”. Esordisce così, nel primo Regina Caeli, papa Leone XIV dalla Loggia centrale di SanPietro, e non, come in passato, dal Palazzo…

Guerra in Ucraina, sì di Putin e Zelensky al vertice: si terrà giovedì a Istanbul ma Kiev avverte: “Prima la tregua”

L’incontro tra Putin e Zelensky si farà, se non ci saranno retromarce, giovedì in Turchia. Il leader russo ha proposto negoziati diretti Mosca-Kiev a Istanbul,…

Locali

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Furti d’auto e ricettazione: 25 arresti della polizia nella provincia Barletta Andria Trani

Rubavano auto e le nascondevano in parcheggi sparsi per la Puglia, poi cannibalizzandole in una rimessa del nordbarese per rivenderne i pezzi al mercato nero.…

Ulivi eradicati a Bitonto per far posto la fotovoltaico, il Comune chiarisce: “Saranno reimpiantati”

I 2.400 ulivi che saranno eradicati per realizzare l’impianto fotovoltaico a Bitonto, nel Barese, in località Pozzo delle Grue, saranno reimpiantati. Lo precisa in una…

Made with 💖 by Xdevel