Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Covid/ Nigri(presidente pediatri) a Radionorba: In Puglia siamo al si salvi chi può

“Quando arriverà in Puglia il picco ci troveremo dinanzi a uno scenario drammatico del si salvi chi può, se non si prendono provvedimenti”. Così commenta, in una intervista a Radionorba, i numeri record registrati negli ultimi giorni in Puglia di contagiati e ricoverati Luigi Nigri, vicepresidente dei pediatri italiani e referente di quelli pugliesi. “La soluzione – spiega Nigri – non puo’ essere una zona rossa teorica ma una organizzazione migliore nell’effettuazione dei tamponi, nel tracciamento e nelle imposizioni delle misure di isolamento e quarantena perché purtroppo c’è gente che è in quarantena e va in giro, non risolveremo niente con una zona rossa virtuale. Nella primavera scorsa, quando c’è stato il vero lockdown, se una macchina passava per strada dalle finestre ci si chiedeva ma chi è e dove va con un senso di sdegno, perché violavi una regola mettendo a repentaglio la salute di tutti, oggi sono quelli che passano con le macchine che si chiedono ma che ci stanno a fare in casa dietro le finestre?”
“In Puglia manca – ha detto Nigri -una cabina di regia, manca qualcuno che a livello alto riunisca i medici di famiglia, i pediatri, i medici ospedalieri, che sono allo stremo, le forze dell’ordine e giorno per giorno osservi le criticità e proponga soluzioni. Noi pediatri abbiamo dato la disponibilità a effettuare i vaccini ordinari sui bambini liberando i colleghi del servizio sanitario impegnati nei centri vaccinali che potevano essere impiegati per fare vaccini anti covid agli adulti e soprattutto tamponi perché il tampone è la chiave di tutto e malgrado questa nostra disponibilità sia stata apprezzata nessuno ci ha mai chiamati, si fa una gara a chi si offre volontario per i vaccini anti covid e i vaccini non ci sono. Ci sono categorie che sulla carta dovevano aver già concluso il ciclo vaccinale ma che non lo hanno concluso, non si finisce una categoria ma si inizia un’altra, ci vuole una organizzazione migliore, spesso si gira a vuoto. Ma è normale – si chiede Nigri – che ad esempio nella Asl di Bari se uno richiede un tampone deve aspettare diversi giorni in casa contagiando se positivo tutti, sempre che poi non escano di casa. La regione Puglia ha sollecitato più volte e per iscritto i dipartimenti a dire aumentate gli slot per i tamponi perché questa tragedia si combatte individuando precocemente i casi, ma sembra di parlare al vuoto . Chi dovrebbe prendere decisioni sembra che faccia la cronaca giornaliera di quel che accade”.
Luigi Nigri avverte i genitori: l’esplosione dei contagi tra i bambini dipende anche dalla loro scarsa attenzione e che ospitare a casa parenti è un rischio.
“Abbiamo notato quindici giorni fa – ha detto Nigri a Radionorba – un picco spaventoso di contagi tra i bambini, ora questo picco è sceso con sintomi sfumatissimi, qualche linea di febbre per mezza giornata poi tosse o vomito, quello che aumenta è il contagio intra familiare , vediamo bambini di pochi mesi positivi, figli di genitori positivi e lì iniziano le difficoltà perché di un adolescente possiamo prendere la saturazione al dito e misurare la temperatura, ma seguire un lattantino di due tre mesi diventa più complesso, non tutti hanno il saturimetro per quella età e qui ci troviamo dinanzi a un dubbio: se il bimbo sta bene io ho il dovere di curarlo a casa se non sta bene posso ricoverarlo con la mamma, ma il ricovero è traumatico , il contagio intra familiare avviene spesso per negligenza dei genitori, quando chiediamo ai genitori dove pensano di aver contratto il virus rispondono di non saperlo e che a casa loro sono andati solo i parenti”. (m.a.)

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Primo esodo estivo con tempo incerto, l’afa ha le ore contate

Sono circa 13 milioni gli italiani che si sono messi in viaggio in questo primo fine settimana di esodo estivo. Traffico intenso su strade e…

Salerno, non ce l’ha fatta il bimbo caduto in piscina giovedì scorso

Non ce l’ha fatta il bambino di 7 anni che, nella giornata di giovedì, era rimasto coinvolto in un grave incidente in una piscina di…

Vacanze in volo, le novità dell’estate per chi parte in aereo. Ma arrivano gli avvertimenti del Codacons

Novità per chi decide di spostarsi in aereo in queste vacanze estive. La prima, spiega il Codacons, riguarda i controlli di sicurezza dei viaggiatori: nei…

Italia in fumo, il dossier di Legambiente sugli incendi. Sud più colpito, Puglia maglia nera per i roghi nelle aree naturali

L’Italia brucia, il Mezzogiorno più del resto del Paese. Dal primo gennaio al 18 luglio si sono verificati 653 roghi che hanno devastato 30.988 ettari,…

Locali

Ritrovata a Brindisi l’auto rubata agli autori del libro su Gaza

E’ stata ritrovata ieri sera, a pochi chilometri dal luogo del furto, la Fiat panda rubata lo scorso 23 luglio a Brindisi ai due autori…

Producevano olio lampante spacciandolo per extravergine e rifornivano scuole e centri per anziani: tre denunce tra Salento e Calabria

Imbottigliavano olio dichiarandolo come “extravergine”, ma che in realtà dalle analisi è risultato in parte olio di semi di girasole e in parte addirittura olio…

Campi Salentina, a fuoco cinque vetture nella notte. Si sospetta il dolo

Un incendio è scoppiato ieri sera a Campi Salentina, in provincia di Lecce, bruciando quattro auto. Poco prima delle 3 la chiamata al 115 ha…

Bari, si ferma sulla statale per prestare soccorso a una motociclista e viene travolta: la vittima è una biker 41enne di Sammichele

A Bari, una donna di 41si ferma sulla statale 16 a prestare soccorso a una motociclista che poco prima era caduta, ma viene investita da…

Made with 💖 by Xdevel