Ascolta Guarda

Covid, oggi Consiglio dei ministri decide sulle nuove norme anti contagio. Si va verso la proroga delle mascherine all’aperto

Nuove misure sui colori delle regioni, sulle quarantene e le eventuali riaperture delle discoteche. Sono i temi che verranno affrontati oggi nel Consiglio dei ministri previsto alle ore 16. Quel che è certo, invece, è che resterà l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto su tutto il territorio nazionale, anche nelle regioni che si trovano in zona bianca. Il provvedimento era entrato in vigore durante il periodo delle festività natalizie, quando la curva dei contagi ha iniziato a salire anche a causa dell’alta contagiosità della variante Omicron. Il provvedimento sarebbe stato in vigore fino a oggi, 31 gennaio.

Tema delicato è quello legato alla riapertura dei locali da ballo. “Fateci ripartire per San Valentino”, chiedono dal sindacato delle discoteche. Potrebbe esserci una mediazione che potrebbe portare quindi a una riapertura a metà febbraio.

Da domani scatta l’obbligo di vaccino per gli ultra 50enni

Sarà in vigore da domani, primo febbraio, per gli ultra cinquantenni l’obbligo di sottoporsi al vaccino anticovid, tranne per gli esenti per motivi di salute che dovranno comunque produrre un certificato medico. I controlli saranno a campione, pena: una sanzione pari a 100 euro.


Da martedì 15 febbraio, sempre per gli over 50, scatta l’obbligo di super green pass per accedere i luoghi di lavoro. Si tratta della certificazione che si tramite vaccinazione o con l’avvenuta guarigione.


Altro nodo che il Consiglio dei ministri di oggi dovrà sciogliere è quello relativo alla scadenza del super green pass. Si prevede che la scadenza sarà di 6 mesi per chi ha completato il primo ciclo di vaccini, mentre non avrà per chi abbia ricevuto anche la terza dose.

Anna Piscopo

Musica & Spettacolo

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

La confessione di Adele: “Bevevo 4 bottiglie di vino al giorno”

La cantante durante un concerto ha svelato il suo vizio durante il lockdown

Leggerissime

Aurora Ramazzotti è mamma: è nato Cesare

Eros Ramazzotti e Michelle Hunziker sono diventati nonni

Pozzuoli, a scuola con i jeans strappati: “copriteli con il nastro adesivo”

Il provvedimento del liceo Majorana di Monterusciello suscita le proteste di ragazzi e genitori

 
  Diretta

Top News

Russia, giornalista americano del Wall Street Journal arrestato per spionaggio

Un giornalista statunitense del Wall Street Journal, Evan Gershkovich, 32 anni, è stato arrestato a Ekaterinburg, in Russia. È accusato di spionaggio. Gershkovich è regolarmente…

Germania, la visita di re Carlo III: per la prima volta un sovrano britannico al parlamento tedesco. E scherza sul calcio

Rinnovare un’amicizia speciale tra i due Paesi. Si è dimostrato all’altezza del suo compito re Carlo III davanti al Parlamento tedesco, la prima volta di…

Silvio Berlusconi dimesso dal San Raffaele. Era ricoverato per controlli da lunedì

Silvio Berlusconi ha lasciato l’ospedale San Raffaele di Milano dove era ricoverato da lunedì per effettuare delle visite di controllo, che si sono protratte per alcuni giorni.…

Papa Francesco, prima notte al Gemelli di Roma per un’infezione respiratoria: forse una lieve bronchite

Dall’ospedale assicurano che la salute del Pontefice non desta preoccupazione Prima notte al Policlinico Gemelli di Roma per Papa Francesco, ricoverato ieri per un’infezione respiratoria, come…

Locali

Domani il concerto dei Maneskin a Bari, varato il piano mobilità

Domani 31 marzo, con inizio alle ore 21.00, all’interno del “Palaflorio”, in viale Archimede, si svolgerà il concerto musicale “MÅNESKIN – Louds Kids Tour 2023”…

Guerra tra clan per lo spaccio al quartiere Madonnella di Bari, la Cassazione conferma le condanne

Sono definitive le sentenze di condanna a sei dei nove imputati al processo sulla guerra di mala tra i clan Di  Cosimo – Rafaschieri, Parisi…

Addio a Foggia a frate Marcucci, assistette San Pio nella sua ultima messa nel 1968

Assistente di San Pio nell’ultima messa celebrata dal frate con le stimmate il 22 settembre del 1968, è morto a Foggia padre Leonardo Marcucci all’età…

Foggia, furto nel rione Candelaro. Don Antonio: “Non ci arrendiamo”. Stasera l’incontro con le forze dell’ordine

Furti e vandalismo nel rione Candelaro di Foggia. Ma don Antonio Carbone, parroco della chiesa Sacro Cuore di Gesù, non intende mollare. Nemmeno dopo l’ultimo,…

Made with 💖 by Xdevel